Sicuro

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema della sicurezza, che tecnicamente può riguardare molti ambiti:

  • sicurezza strutturale e sismica,
  • sicurezza al fuoco,
  • sicurezza impiantistica,
  • sicurezza del lavoro.

Parole chiave dell’area saranno oltre sicurezza il rischio, la vulnerabilità, il pericolo, la prevenzione, la protezione.


Eventi

Sicurezza Lavoro

Sicurezza lavori in quota: ripartono i corsi di formazione tecnico specialistici di Sicurpal

Nonostante l’introduzione di norme più stringenti per la sicurezza dei lavoratori, le cadute dall’alto rappresentano...

Leggi

Sismica

CAPPOTTO SISMICO: l’intervento integrato di miglioramento sismico ed energetico di edifici esistenti

Il prossimo 26 gennaio 2022 l'Ordine degli Ingegneri della provincia di Padova e la Fondazione Ingegneri Padova organizza un convegno webinar dedicato alle soluzioni integrate per il miglioramento sismico ed energetico di edifici esistenti.

Leggi

Digitalizzazione

Verifica di impalcati da ponte ed effetto dei carichi eccezionali sulle infrastrutture

CSPFea ha organizzato due webinar, in cui è stato valutato il modo corretto del passaggio di carichi mobili eccezionali su infrastrutture nuove ed esistenti.

Leggi

Laterizi

Wienerberger inaugura un nuovo ciclo di webinar formativi tra efficienza energetica, comfort e sostenibilità

Wienerberger Italia inaugura il 2022 con un nuovo ciclo di webinar formativi tra efficienza energetica, comfort e sostenibilità per climi mediterranei.

Leggi

Master in diagnostica strutturale: al via a febbraio il nuovo corso del Politecnico di Milano e Codis

A febbraio 2022 partirà il Master di II livello in diagnostica strutturale dedicato all'analisi del degrado, al controllo, monitoraggio e alla verifica di sicurezza di strutture e infrastrutture esistenti. Il corso è stato attivato dal Politecnico di Milano – Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale, in partenariato con l'Associazione CODIS. La domanda di ammissione deve essere inviata entro il 14 febbraio 2022.

 

Leggi

SuperBonus & SuperTecnici: il convegno dedicato ai professionisti dei Bonus edilizi

Organizzato dal Collegio degli Ingegneri della Toscana, si terrà il 17 Dicembre 2021 alle 14.30 in modalità mista. Ecco il programma e le istruzioni per iscriversi. Ecco la nota degli organizzatori.

Leggi

Digitalizzazione

Parlano gli esperti della geotecnica e del tunneling: segui i webinar Geotech Expert

Nel mese di luglio 2021, CSPFea ha organizzato Geotech Expert, una serie di webinar creata per fornire soluzioni software di alto livello per ingegneri professionisti anche per il settore geotecnico.

Leggi

Il comportamento al fuoco delle facciate degli edifici | Webinar

Venerdì 3 dicembre 2021, dalle 10.30 alle 13, si terrà un nuovo webinar organizzato da GBC Italia dedicato alla sicurezza antincendio degli edifici, in particolare al comportamento al fuoco delle facciate anche alla luce della nuova RTV "Chiusure d'ambito".

Leggi

Superbonus 110% ancora troppi dubbi. Le risposte per gli ingegneri

Il giorno 25 novembre in modalità on line si svolgerà un interessante appuntamento per parlare dei dubbi che ancora hanno gli ingengeri sul Superbonus 110%.

Leggi

Prefabbricati

Inserti in acciaio Peikko per le strutture: come progettarli ed utilizzarli

Scoprilo nei prossimi webinar di formazione organizzati da Peikko. Ecco il calendario degli appuntamenti. Focus su collegamenti di elementi prefabbricati, giunti per pavimentazioni e barre a punzonamento.

Leggi

Rinforzi Strutturali

L'uso dei materiali compositi nel rinforzo strutturale ed antisismico degli edifici: se ne parla al SAIE

L'Ordine degli Ingegneri e l'Ordine degli Architetti della provincia di Bari organizzano un Convegno sulle nuove normative, i Criteri di intervento per un corretto impiego nel rinforzo strutturale ed antisismico e il SuperSismaBonus. L'appuntamento è per l'8 ottobre, dalle 9.30 alle 13 all'interno di Saie Bari.

Leggi

Progettare l'esodo in caso di incendio: focus sul tema in un webinar gratuito

Martedì 28 settembre alle ore 17 Firepro organizza un webinar gratuito sulle nuove metodologie di progettazione della sicurezza antincendio introdotte dal Codice di prevenzione. È obbligatoria l'iscrizione.

Leggi

Pannelli sandwich prefabbricati: applicazioni e innovazione

Corso di Presentazione ed analisi del fib bullettin 84 – Precast insulated sadwich panels

Leggi

Architetti: resistenza o resilienza, come risponde la comunità fragile colpita dal sisma?

Un evento organizzato dal team Curatoriale dedicato alla resilienza nel post sisma "Storia di un Minuto" del Padiglione Italia 17a Biennale Di Architettura Venezia. 4 CFP per architetti.

Leggi

Impatto della corrosione sulla resistenza e sicurezza di strutture ed infrastrutture vitali

Il Workshop CACRCS DAYS 2021, giunto alla sua terza edizione dal 30 Novembre al 3 Dicembre affronta il tema dell’impatto della corrosione sulla resistenza e sicurezza di strutture ed infrastrutture vitali, quali i ponti e strutture in cemento armato

Leggi

Rinforzi Strutturali

Materiali compositi innovativi FRP-FRCM-CRM: il convegno a SAIE Bari

Venerdi 8 ottobre 2021, in occasione della manifestazione di SAIE Bari è stato organizzato un seminario dal titolo "Le nuove normative e Linee Guida Ministeriali per i materiali compositi innovativi FRP-FRCM-CRM"

Leggi

Bim

Le sinergie tra BIM e calcolo strutturale: il nuovo seminario online di Harpaceas

È online la registrazione del webinar "Le sinergie tra BIM e calcolo strutturale" promosso da Harpaceas.

Leggi

Interazione dinamica terreno-struttura analisi modale (approccio FEMA 2020)

L'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Venezia ha organizzato, per i prossimi 1 e 8 luglio 2021, due seminari dedicati Interazione dinamica...

Leggi

Adeguamento sismico di edifici esistenti in c.a. attraverso l’introduzione di controventi a instabilità impedita

L’introduzione di controventi a instabilità impedita (BRB) rappresenta una promettente tecnica innovativa per l’adeguamento sismico degli edifici intelaiati in c.a..

Leggi

A Genova c’è una nuova laurea magistrale in “Ingegneria delle Costruzioni Esistenti”

Una nuova laurea magistrale per far fronte alla crescente richiesta di professionisti ingegneri specializzati sulle costruzioni esistenti: è il progetto dell’Università di Genova avviato nel 2018.

 

Leggi

Digitalizzazione

Sismabonus e Classificazione del rischio sismico con Midas Gen

E' disponibile il video del webinar organizzato da CSPFea sull’uso di Midas Gen per la classificazione del rischio sismico e il Sismabonus.

Leggi

Digitalizzazione

L’importanza della determinazione del carico del vento nella progettazione degli edifici

CSPFea organizza martedì 8 giugno 2021 un webinar sulla determinazione del carico del vento su edifici con il software per l’analisi fluidodinamica VENTO AEC.

Leggi

Tour ITALIA ANTISISMICA: il 26 maggio il nuovo webinar dedicato alle province di Catania e Messina

Prosegue il Tour Virtuale Italia Antisismica: mercoledì 26 maggio 2021 il nuovo seminario online promosso dal CRESME e dall'Associazione Ingegneria Sismica Italiana (ISI) sarà dedicato a dieci province di Catania e Messina.

Leggi

Bim

Progettazione: i software Allplan per la fase di fattibilità tecnico-economica | La nuova serie di video

È online la terza serie di video dedicata ai software di Allplan per lo sviluppo della fase di fattibilità tecnico-economica di un progetto.

Leggi