REbuild: per una nuova agenda del costruire
Appuntamento il 9-10 maggio a Riva del Garda con l’evento dedicato all'innovazione sostenibile dell'ambiente costruito. Scopri il programma completo della prima giornata.
Area Editoriale: Eventi
Pagina 3
Appuntamento il 9-10 maggio a Riva del Garda con l’evento dedicato all'innovazione sostenibile dell'ambiente costruito. Scopri il programma completo della prima giornata.
Il corso ha una durata di 32 ore, frazionate nelle giornate dal 24 maggio al 10 giugno 2023. Si svolgerà in modalità FAD sincrona su piattaforma Zoom. Previsto il rilascio di 32 CFP per ingegneri. Tra i tecnici che interverranno ci sarà anche l'Ingegner Luigi Nulli, Responsabile Tecnico presso Concrete Srl.
Save the date| Appuntamento il 9 e 10 maggio con il workshop Ricerca, sviluppo e applicazioni per i beni culturali di Enea presso il Centro Ricerche ENEA di Frascati.
Airzone partecipa alla serie di eventi Smart Building Roadshow 2023 con incontri formativi mirati ad approfondire la progettazione, la realizzazione e la gestione di edifici intelligenti e sostenibili. Gli eventi in partenza il giorno 11 maggio 2023.
Venerdì 12 maggio 2023 dalle ore 13:30 alle ore 18 si terrà al SED (Salone dell’Edilizia Digitale) di Caserta, presso il Polo Fieristico A1 Expo – S.Marco Evangelista (CE) sala 3 – B13, un convegno in presenza dal titolo: “Ponti, viadotti e gallerie esistenti Linee Guida, gestione del rischio, controlli e monitoraggi strutturali, tecnologie di riqualificazione”.
Nell'ambito dell'evento Ferrara Restauro, Codis organizza un incontro di formazione dedicato al Nuovo Codice Appalti e in particolare alla sezione che si occupa dei progetti di fattibilità tecnico-economica. Appuntamento per mercoledì 10 maggio (11.30-13.30).
Il terzo appuntamento dei SAIE LAB sarà a Padova, il 16 maggio a Villa Ottoboni, con un focus dedicato all’Historical BIM. Ci si confronterà sull’importanza del “saper fare” attraverso interventi tecnici che riguardano l’utilizzo del BIM nella modellazione di edifici storici e negli interventi di recupero. A moderare sarà il nostro Editore e Direttore Andrea Dari.
In occasione dell'evento Index - International design exhibition che si terrà dal 23 al 25 maggio a Dubai, Isolmant presenterà tutte le novità sulle soluzioni di isolamento acustico Isolspace Skin e di anticalpestio IsolTile. Scopri di più sull'evento
La manifestazione leader in Italia per il mondo dell’edilizia e delle costruzioni si prepara ad offrire all’intera filiera una visione integrata e sinergica grazie ai due nuovi macro-saloni Costruzioni e Involucro. La community del settore serramenti troverà nel salone Involucro tutto il necessario, in termini di proposta espositiva e di approfondimento professionale, per far fronte alle trasformazioni in atto nel comparto.
SCF sarà presente dall'11 al 13 Maggio alla fiera SED di Caserta presso lo stand C08 dove sarà possibile conoscere da vicino il Sistema Costruttivo Integrato per gli edifici sostenibili.
L'Ordine degli Ingegneri di Bologna, con il contributo di Harpaceas, organizza per il 10 maggio un seminario sul ruolo del BIM nell'ingegneria geotecnica per quanto riguarda la sicurezza delle infrastrutture. Il BIM, unito ai codici di calcolo geotecnico, permette di avere un sistema affidabile e più sostenibile.
In occasione di un evento in programma martedì 9 maggio, riservato ai professionisti del settore edile e in collaborazione con ISI (Ingegneria Sismica Italiana) Wienerberger apre le porte del suo stabilimento bolognese. Iscrizioni entro il 4 maggio 2023.
SIGEA organizza per il 16-17-18 maggio un workshop che vuole confrontare i differenti approcci internazionali sulle indagini geognostiche per l'ottimizzazione di indagini geologiche e geotecniche. Sarà possibile seguire l'evento sia in presenza che da remoto. INGENIO sarà media partner dell'evento.
I protagonisti della progettazione BIM ci raccontano in modo pratico e chiaro i problemi riscontrati in fase progettuale, le soluzioni adottate e i risultati raggiunti grazie all'utilizzo di Allplan. Rivedi ora on-demand tutti gli eventi di Voice of the Customers.
Per l'11 maggio Officine Maccaferri ha organizzato un webinar in cui presenterà in dettaglio la serie TerraMesh, la soluzione modulare, adattabile e sostenibile che viene utilizzata in centinaia di terre rinforzate in tutto il mondo. Iscriviti, è gratis!
Tornano nel mese di maggio i “Porte Aperte”: 17 i siti coinvolti, tra cementerie, impianti di calcestruzzo e stabilimenti di prefabbricazione, che si racconteranno alle comunità tra innovazione, impegno per l’ambiente ed eccellenze Made in Italy.
Si avvicina l’appuntamento con l’evento che dal 2012 anticipa i trend del Real Estate. Appuntamento il 9-10 maggio 2023 presso il Centro Congressi Riva del Garda. Il saluto del Ministro Gilberto Pichetto Fratin aprirà i lavori.
CSPFea organizza una giornata di approfondimento tecnico a Roma il 19 maggio 2023 dedicata all'Ingegneria 4.0 per affrontare il tema del Building e dei nuovi strumenti di simulazione innovativa per la progettazione di edifici e strutture. Scopri il programma ed iscriviti alla manifestazione.
Il CIFI organizza un webinar insieme con il Massachusetts Institute of Technology in cui si parlerà di istruzione, ricerca e innovazione, per permettere ad aziende e ingegneri di avere un curriculum ineguagliabile. L'evento si svolgerà il 9 maggio, dalle 19 alle 20.
Il 21 aprile si è tenuto il webinar gratuito organizzato da Assobim in collaborazione con Antel e Federcostruzioni che ha avuto come tema il ruolo della digitalizzazione all'interno del Nuovo Codice Appalti. Ingenio ha supportato l'evento in qualità di media partner. Rivedi ora la registrazione dell'evento.
Appuntamento il 2 maggio 2023 con il Convegno dedicato al H-Twin organizzato dall'Ordine degli Architetti PPC di Roma. La partecipazione all'evento riconosce 4 CFP. Iscrizione online obbligatoria, scopri il programma e come partecipare.
A breve si terrà la più grande manifestazione italiana organizzata dall'Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile (ASviS). L'evento dedicato alla sostenibilità partirà il giorno 8 maggio fino al 24 maggio spostandosi attraverso i territori italiani dal Nord al Sud.
Focus sugli impianti di climatizzazione e riscaldamento ad acqua per AiCARR, che in pochi giorni organizza tre differenti moduli. Per tutti sono previsti Crediti Formativi Professionali per gli ingegneri. Di seguito i dettagli.
Sicurtecto organizza un webinar gratuito volto a voler dare consapevolezza sui rischi legati alla mancata manutenzione dei solai allo sfondellamento. La partecipazione all'evento è gratuita