Eventi

Pagina 24

BIM

Il processo Design-to-Build per la collaborazione e la condivisione

ALLPLAN Italia ti invita a rivedere questo webinar tecnico gratuito, grazie al quale potrai scoprire le nuove frontiere della collaborazione e condivisione nel processo di progettazione e costruzione in ambiente BIM.

Leggi

Calcestruzzo sostenibile

Prefabbricati in calcestruzzo: il Convegno ASSOBETON traccia presente e futuro del settore

Riparte lo storico evento di aggregazione e approfondimento dedicato ai soci ASSOBETON e aperto a imprenditori e professionisti del settore. L’evento si pone come punto di incontro per coloro che sono coinvolti nella catena del valore del calcestruzzo, offrendo un’occasione unica per aggiornarsi sulle ultime innovazioni e discutere su cambiamenti e soluzioni. Appuntamento a Ospedaletto di Pescantina (VR), il 24 e 25 ottobre. Le iscrizioni apriranno a breve.

Leggi

BIM

Digitalizzazione delle costruzioni: i tanti eventi ASSOBIM nel 2024

L’associazione per la digitalizzazione della filiera delle costruzioni e per il BIM programma un nuovo anno denso di attività. In particolare, il programma THINK BIM si arricchisce di nuove proposte, declinate in due percorsi paralleli: quello “Start” pensato per chi si avvicina al mondo BIM per la prima volta e quello “Pro” dedicato a chi ha già competenze consolidate.

Leggi

Efficienza Energetica

Tutti i corsi di marzo di Logical Soft su efficienza energetica, sismica e sicurezza

Scopri tutti i corsi di Logical Soft in programma a marzo su efficienza energetica, sismica e sicurezza in cantiere.

Leggi

Efficienza Energetica

A MCE il primo Torneo STEM SOCCER: il biliardino si unisce a un quiz sulle discipline scientifiche

A MCE 2024 tecnici, professionisti e ricercatori avranno l’opportunità di mettere alla prova le proprie abilità sia nel gioco fisico che nella risoluzione di problemi scientifici legati all’efficienza energetica. Di seguito tutte le info sul torneo e sulle modalità di iscrizione.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Sistemi di ancoraggio: al via il corso per installatori secondo la UNI 11900:2023

Sicurpal, insieme ad AIPAA, organizza corsi di formazione per installatori di linea vita e sistemi di ancoraggio permanenti conformi alla normativa UNI 11900:2023. Questi corsi mirano a certificare competenze professionali e aumentare la sicurezza delle installazioni, seguendo i requisiti del Quadro Europeo e Nazionale delle Qualificazioni.

Leggi

BIM

La progettazione delle infrastrutture secondo l'approccio design-to-build

ALLPLAN Italia ti invita a rivedere questo webinar tecnico, grazie al quale potrai scoprire come incrementare la produttività e la qualità dei tuoi progetti, avvalendoti di tutti i vantaggi offerti da un modello BIM dettagliato.

Leggi

Professione

Al via la nuova edizione di REHAU For You: l’operazione a premi riservata agli installatori termoidraulici

Con l’operazione REHAU FOR YOU 2024, tanti premi e servizi per chi installa i sistemi REHAU. Anche quest’anno l’azienda ha deciso di premiare i professionisti che si affidano alle sue soluzioni, offrendo la possibilità sia di accumulare punti per ottenere nuovi premi a catalogo sia di diventare Special Partner accendendo a ulteriori servizi riservati.

Leggi

Comfort e Salubrità

Climatizzazione e comfort indoor: Airzone porta le sue innovazioni di controllo a MCE 2024

Airzone, produttore leader nell'ambito dei sistemi di controllo di climatizzazione e della qualità dell'aria, parteciperà a MCE ExpoCOMFORT 2024, fiera internazionale presso Fieramilano Rho dal 12 al 15 marzo 2024.

Leggi

Rigenerazione Urbana

Rigenerazione urbana: "Reinventing Cities", soluzioni contro i cambiamenti climatici, le 4 città italiane coinvolte

Al via la quarta edizione di Reinventing Cities, un concorso internazionale per trasformare le aree urbane in luoghi innovativi e sostenibili, riducendo al minimo le emissioni di carbonio. 15 città globali coinvolte, 4 italiane. Il primo evento per presentare siti e bandi di concorso per interventi di rigenerazione urbana è stato il 27 febbraio a Roma. Nell'articolo sono presenti i collegamenti ai bandi.

Leggi

Controlli e Diagnostica

Ruolo, competenze e profili di responsabilità civile e penale del professionista incaricato di effettuare un collaudo statico

L'Associazione Master propone un webinar gratuito su ruolo, competenze e profili di responsabilità civile e penale per i professionisti che si occupano di collaudo statico. Il seminario ha l’obiettivo di stimolare un confronto tra studiosi di ingegneria strutturale, giuristi e magistrati fornire indicazioni operative ai professionisti e di proporre una visione più completa del problema della garanzia della sicurezza della pubblica incolumità. Appuntamento per l'8 marzo (17.30 - 19.30).

Leggi

Sostenibilità

Transizione energetica del patrimonio immobiliare italiano: GBC Italia si conferma punto di riferimento a KEY 2024

Dal 28 febbraio al 1 marzo GBC Italia è stata presente a KEY - The Energy Transition Expo con il Sustainable Building District, area dedicata all'edilizia sostenibile e alla transizione energetica nel settore del costruito all'interno della quale si sono tenuti eventi e convegni.

Leggi

Efficienza Energetica

Monitoraggio e miglioramento prestazioni energetiche di strutture sanitarie, aziende e complessi edilizi: webinar gratuito di Logical

Il 6 marzo si svolgerà un webinar gratuito, organizzato da Logical Soft ed ENEA, in collaborazione con ISNOVA che tratterà del monitoraggio e miglioramento delle prestazioni energetiche di strutture sanitarie, complessi edilizi e aziende. Oltre a ciò, saranno presentati casi reali di buone pratiche nell'applicazione e nell'uso di sistemi di monitoraggio e telegestione.

Leggi

BIM

La progettazione del cantiere, delle strutture e delle attrezzature in ambiente BIM

ALLPLAN Italia ti invita a rivedere questo webinar tecnico, grazie al quale potrai scoprire come è facile e vantaggioso il progetto e l'organizzazione di un cantiere in ambiente BIM.

Leggi

BIM

Il processo Design-to-Build nella progettazione delle strutture e del cantiere

ALLPLAN Italia ti invita a rivedere questo webinar tecnico, dove potrai apprendere come migliorare la produttività e la qualità dei tuoi progetti sfruttando appieno i benefici di un modello BIM dettagliato.

Leggi

Digitalizzazione

Prospettive della Digitalizzazione nel Real Estate: Opportunità o Necessità?

Innovazione Immobiliare: il Convegno organizzato da ASPESI Unione Immobiliare e Harpaceas ha rivelato le Prospettive e le Opportunità della Digitalizzazione nel Settore Immobiliare. Durante l'evento si sono susseguiti diversi esperti nel settore. Le loro esperienze e visioni uniche hanno arricchito il dibattito su come la digitalizzazione non solo cambierà il processo di costruzione degli edifici ma anche come si penserà allo sviluppo urbano e alla gestione immobiliare.

Leggi

Dispositivi Antisismici

ISAAC antisismica e la Dissipazione Supplementare di Energia con Active Mass Damper

Il 1 marzo 2024, ISAAC presenta un imperdibile webinar gratuito dal titolo "Dissipazione supplementare di energia e Active Mass Damper - Modellazione, analisi e casi applicativi" in collaborazione con CSi Italia. Un'occasione unica per approfondire le innovative soluzioni antisismiche e acquisire conoscenze fondamentali nel campo della protezione sismica.

Leggi

Formazione

Eventi e formazione Harpaceas: scopri il calendario e iscriviti subito

Nei nostri eventi, webinar e corsi, ti guidiamo nella scoperta delle metodologie più efficienti e delle tecnologie più innovative, rendendoti più competitivo e migliorando la qualità del tuo lavoro. Scopri il calendario e partecipa ai prossimi eventi con Harpaceas.

Leggi

Formazione

La formazione tecnica Würth per gli ordini professionali e progettisti

Anche nel 2024 Würth Italia propone seminari presso gli Ordini Professionali con rilascio di Crediti Formativi. I primi su carpenteria in legno e isolamento termico e serramento. Scopri le date e come partecipare.

Leggi

FEM - Finite Element Method

Edifici esistenti in muratura portante: modellazione, verifica, vulnerabilità

Il prossimo 29 febbraio 2024, CDM DOLMEN organizza un webinar gratuito per trattare il tema della modellazione FEM di edifici in muratura portante. Il webinar fa parte di una serie di appuntamenti per mostrare le potenzialità del software strutturale DOLMEN nella progettazione di interventi sul costruito esistente.

Leggi

Incentivi

Incentivi edilizi 2024: webinar di approfondimento di ISI su detrazioni fiscali e cessione del credito

Nuovo appuntamento organizzato da ISI Ingegneria Sismica Italiana con l’Ing. Nicola Furcolo, docente, consulente tecnico, settore BIM, appalti, AECO. Appuntamento per il 27 febbraio, dalle 11.30 alle 12.30.

Leggi

Edilizia

SAIE Bologna 2024: tornano i SAIE LAB, i laboratori itineranti del saper fare. Ecco date, tematiche e dettagli

Dopo il grande successo dello scorso anno, nel 2024 torneranno i SAIE Lab, strategiche tappe di avvicinamento a SAIE Bologna 2024 con l’obiettivo di approfondire un argomento tecnico e confrontarsi sull’importanza del “saper fare” nel sistema delle costruzioni. Prima tappa il 10 aprile ad Ancona. Di seguito il calendario completo.

Leggi

Restauro e Conservazione

"Restauro dell’architettura. Per un progetto di qualità": ecco il documento di metodo utile per chi opera nel settore

La Società Italiana per il Restauro dell'Architettura (SIRA) ha recentemente pubblicato gli Atti del suo Terzo Convegno nazionale. Una raccolta significativa che include Apparati e il Documento di indirizzo volti a migliorare la qualità dei progetti di restauro architettonico. L'obiettivo è quello di facilitare la comprensione reciproca tra tecnici, professionisti, imprese e soprintendenze, riducendo i margini e le incertezze legate alla discrezionalità.

Leggi

Professione

Lavoro in edilizia: più della metà dei cantieri (56%) per la ristrutturazione di edifici. Cresce il divario tra Nord e Sud

L’andamento delle costruzioni secondo i dati CNCE mostra un invecchiamento della mano d’opera nel segno di una bassa qualificazione e un ritorno ad un mercato normale dopo il boom dovuto agli incentivi.

Leggi