Eventi

Pagina 26

Cappotto termico

Edilizia sostenibile: RÖFIX espone le proprie soluzioni a Klimahouse 2024

Presso lo stand di RÖFIX a Klimahouse 2024 (B06/04) i visitatori avranno l'opportunità di esplorare la vasta gamma di soluzioni offerte dall'azienda, comprendenti sistemi innovativi per l'isolamento termico, per il risanamento e il rinforzo strutturale, per le pitture certificate per interni e esterni.

Leggi

Efficienza Energetica

Logical Soft a Klimahouse 2024: software all'avanguardia per la progettazione sostenibile

Logical Soft vi aspetta al Klimahouse 2024 di Bolzano (31 gennaio - 3 febbraio). Insieme agli esperti, i progettisti potranno scoprirne di più su analisi energetiche, Case green, edilizia in legno, interventi di efficienza energetica e tanto altro.

Leggi

Bioedilizia

Klimahouse 2024, innovazione e formazione al centro con "Future Hub" e la Wood Architecture Academy

Tra pochi giorni il via a Klimahouse 2024 (Bolzano, 31 gennaio-3 febbraio). Cuore pulsante dell’evento è il Klimahouse Future Hub dove si potranno esplorare in anteprima le soluzioni all’avanguardia di 17 pioneristiche startup. Focus anche sul ruolo del legno nell'edilizia sostenibile, con la Wood Architecture Academy.

Leggi

Sismica

Corso formativo avanzato su isolamento sismico e dispostivi di dissipazione

Il seminario online si terrà il 22 e 29 marzo e il relatore sarà l'Ing. Ivan Marenda. Saranno riconosciuti 6 CFP ai professionsiti che parteciperanno all'intero evento.

Leggi

Digitalizzazione

NTI Sustainability Summit: comprendere la sostenibilità, attraverso i dati

La sostenibilità è un fattore sempre più determinante nel mondo dell'edilizia e della progettazione. Per poter raggiungere risultati sempre più elevati, è necessario avere a disposizione dati concreti e sapere come saperli utilizzare al meglio. Per questo, NTI organizza per l'8 febbraio un evento online e gratuito dedicato all’importanza di una gestione sostenibile dei dati.

Leggi

Facciate Edifici

Facciate ventilate e coperture: Alpewa presenta le sue soluzioni a Klimahouse 2024

Alpewa sarà presente al Klimahouse di Bolzano (31 gennaio - 3 febbraio) per presentare le sue soluzioni nell'ambito dell'edilizia sostenibile, in particolare per quanto riguarda facciate e coperture.

Leggi

BIM

Formazione BIM: Design2Cost, computo metrico estimativo e preventivazione

ALLPLAN Italia ti invita a rivedere questo webinar tecnico, grazie al quale potrai imparare come tenere monitorata in fase di progettazione le quantità di materiali e i relativi costi.

Leggi

Incentivi

Bonus edilizi 2024: webinar gratuito di ISI su nuove regole per detrazioni e cessione del credito

L'associazione ISI ha organizzato un webinar gratuito che si svolgerà il 30 gennaio e nel quale si esamineranno le recenti modifiche nella legislazione sui bonus edilizi del 2024, con focus su superbonus, sismabonus ed ecobonus. L'evento, il primo di una serie, coinvolgerà professionisti della progettazione e affronterà detrazioni fiscali, cessione del credito e sconti in fattura.

Leggi

Condizionamento Aria

Impianti di riscaldamento e risparmio energetico: le ultime novità di Airzone in mostra a Roma Innovation Hub

Gli esperti di Airzone vi aspettano a Roma il 25 e 26 gennaio 2024 per "lnnovation Hub", la convention durante la quale verranno presentate le ultime novità aziendali. Il focus principale sarà sul risparmio energetico raggiungibile grazie integrare diversi tipi di impianti di riscaldamento e condizionamento.

Leggi

Cappotto Antisismico

Riqualificazione sismica ed energetica degli immobili: Ecosism presenta le sue soluzioni a Klimahouse

Ecosism® sarà al Klimahouse (Bolzano, 31 gennaio - 3 febbraio) per presentare le sue tecnologie nell'ambito della riqualificazione sismica ed energetica degli edifici attraverso i due fiori all'occhiello dell'azienda: Geniale Cappotto Sismico® e Karma®.

Leggi

Infrastrutture

SAIE Bari 2023: gli insights emersi dal focus dedicato alle infrastrutture

SAIE Infrastrutture ha segnato uno dei 4 percorsi distintivi nell'edizione 2023 di SAIE Bari (19-21 ottobre), mettendo in evidenza l'eccellenza nella progettazione, manutenzione e ripristino delle infrastrutture, con particolare attenzione allo sviluppo infrastrutturale nel territorio pugliese e nel centro-sud Italia. Rivivi tutti gli eventi guardando le videoregistrazioni.

Leggi

Involucro

Involucro edilizio e laterizi: le soluzioni innovative di wienerberger Italia al Klimahouse 2024

Dal 31 gennaio al 3 febbraio 2024 wienerberger Italia, azienda punto di riferimento nel campo delle soluzioni smart per l'involucro edilizio, parteciperà al Klimahouse 2024, la fiera sull'efficienza energetica e sull'edilizia sostenibile a Bolzano. Leggi per scoprire le soluzioni innovative che saranno presenti.

Leggi

Edilizia

SAIE 2024, alla scoperta dei settori espositivi: edilizia, impianti, progettazione e digitalizzazioni, servizi e media

SAIE 2024 si svolgerà a Bologna dal 9 al 12 ottobre: Un format altamente innovativo che mette in evidenza i temi di maggiore interesse del mercato, rendendoli coerenti con le esigenze di aziende e professionisti. Andiamo alla scoperta dei settori espositivi.

Leggi

Efficienza Energetica

La transizione energetica protagonista a KEY - The Energy Transition Expo

L’evento, organizzato da IEG, è in programma dal 28 febbraio al 1° marzo 2024 alla fiera di Rimini, con un nuovo layout. Numerosi gli eventi dedicati ad efficienza energetica ed edilizia green.

Leggi

Condizionamento Aria

Climatizzazione e risparmio energetico: le ultime frontiere della regolazione degli Impianti HVAC

Il convegno, sponsorizzato da Airzone Italia, dedicato al futuro del settore della climatizzazione si è tenuto il 18 gennaio 2024 presso il Politecnico di Torino. Un’analisi sulle nuove frontiere dell'efficienza energetica e della termoregolazione dei sistemi HVAC per garantire un maggior comfort e risparmio energetico. Scopri il resoconto dell'evento.

Leggi

Pompe di Calore

Il ruolo delle pompe di calore nelle comunità energetiche: seminario di Eurac sul tema a Klimahouse 2024.

Come le pome di calore possono contribuire all'autosufficienza energetica? Quali sono le attuali barriere all'installazione? Per parlare di questi e di altri temi collegati Eurac Research organizza un seminario, gratuito ma a numero chiuso, che si terrà giovedì 1 febbraio, all'interno di Klimahouse 2024.

Leggi

Serramenti

Finestre da tetto e scala retrattile ad alte prestazioni termoisolanti: le soluzioni presenti al Klimahouse 2024

Dal 31 gennaio al 3 febbraio, FAKRO sarà presente alla fiera Klimahouse con le sue soluzioni ad alte prestazioni termoisolanti di finestre per tetto a falda e tetto piano e, per la prima volta, con alcune proposte di scale retrattili. Scopri di più sui prodotti.

Leggi

BIM

Tecniche di modellazione BIM e 3D per il progetto di architettura

Allplan ti invita a rivedere questo incontro tecnico online attraverso il quale potrai scoprire le più recenti novità per la progettazione multidisciplinare e per la collaborazione BIM.

Leggi

Efficienza Energetica

Efficienza energetica: il calendario degli eventi formativi 2024 di FIRE

La Federazione Italiana per l’uso Razionale dell’Energia – FIRE ha reso noto i suoi eventi formativi rivolti ai professionisti previsti per il 2024. Saranno realizzate conferenze e webinar, che avranno come tema centrale quello dell'efficienza energetica. Altri eventi si aggiungeranno nel corso dell'anno.

Leggi

Efficienza Energetica

Convegno internazionale AiCARR: focus sulla transizione degli edifici da NZEB a ZEB.

Dal 12 al 14 marzo è in programma, nell'ambito di MCE, il 53° Convegno Internazionale AiCARR, dedicato al tema della transizione da NZEB a ZEB. Di seguito il programma preliminare dell'evento e tutte le info per le quote e per l'iscrizione.

Leggi

Laterizi

Laterizi: strategie ESG ed efficienza energetica per un'edilizia innovativa

Previsto per il 23 gennaio 2024 l'evento in presenza promosso da Wienerberger Italia. L'evento esplorerà le sfide della transizione ecologica, illustrando sia le strategie ESG adottate per sostenere gli obiettivi del Green Deal Europeo, sia soluzioni innovative per la creazione di involucri energeticamente efficienti. Leggi l'articolo e scopri di più.

Leggi

Digital Twin

Monitoraggio delle infrastrutture: il ruolo degli strumenti digitali

Cte e aicap organizzano un seminario formativo online gratuito in cui si discuterà dei vantaggi nell'utilizzo di gemelli digitali nella manutenzione di infrastrutture, anche attraverso alcune testimonianze di professionisti. L'appuntamento è per il 22 febbraio, dalle 14.30 alle 18.

Leggi

Costruzioni Metalliche

Riqualificazione del patrimonio edilizio grazie alle tante soluzioni offerte dall'acciaio

Durante il corso online, in programma l'1 e 8 febbraio, verranno presentati progetti variegati quali interventi ipogei, di ampliamento, sopraelevazione e demolizione/ricostruzione effettuati attraverso soluzioni costruttive in carpenteria metallica. Nell'articolo tutte le info per iscriversi.

Leggi

Condizionamento Aria

Progettazione di impianti VMC a recupero di calore: webinar di approfondimento di AiCARR Formazione

Il 30 e 31 gennaio, dalle 9 alle 13, si svolgerà un webinar online di AiCARR Formazione che avrà come tema principale quello della progettazione di impianti a recupero di calore, con un focus particolare sulla normativa (italiana, europea e statunitense) e il rapporto costi/benefici relativi a tali sistemi, oltre alla stima dei fabbisogni energetici.

Leggi