Eventi

Pagina 83

L’innovazione tecnologica driver del mercato terziario - seminario di Quotidiano immobiliare - 29 marzo

Per il mercato degli uffici si evidenzia la necessità di progettare prodotti di eccellenza per soddisfare una domanda sempre più evoluta ed esigente.

Leggi

BIM

Fare BIM oggi: dalla progettazione alla certificazione delle competenze - seminario gratuito, Ravenna

Come l’utilizzo della metodologia BIM fa la differenza in termini di tempi, costi e riduzione di errori, sia nella realizzazione del progetto, sia nella gestione del cantiere.

Leggi

Nuove Norme Tecniche: un incontro di approfondimento per la filiera del cemento

Un seminario di approfondimento per gli addetti del settore

Leggi

Sismabonus

Sismabonus: legge di stabilità 2017. Introduzione, applicazioni ed esempi - corso a Pavia il 13 aprile

Il corso rilascia: 8 Crediti Formativi Professionali per gli Ingegneri

Leggi

Progettare, governare, contrattualizzare i servizi di FACILITY MANAGEMENT - corso - Politecnico di Milano

Il corso di FACILITY MANAGEMENT per le esigenze di professionisti e di operatori del settore che necessitano di approfondimenti puntuali, ma contratti in poche ore

Leggi

BIM, quale futuro nel Real Estate? seminario 6 marzo

Il BIM accompagnerà sempre più le iniziative immobiliari dalla fase progettuale a quella manutentiva e gestionale

Leggi

Stage a Dubai da iGuzzini e Whitespace

Stage a Dubai da iGuzzini e Whitespace

Leggi

Sismabonus

Corso su SismaBonus e messa in sicurezza degli edifici in cemento armato e muratura

Il corso si prefigge l’obiettivo di fornire al Progettista gli strumenti per la valutazione della Classe di Rischio sismico delle costruzioni in calcestruzzo armato e in muratura, sia nello stato di fatto, sia a seguito degli interventi per la riduzione della vulnerabilità

Leggi

Corso su adeguamento antisismico di capannoni industriali e luoghi di lavoro: gli interventi più ricorrenti

Il seminario passerà in rassegna gli interventi più ricorrenti per la messa in sicurezza dei capannoni industriali fornendo una nutrita casistica, partendo dalle carenze e dai principali elementi costituenti le strutture prefabbricate. Focus particolare verrà dato all’asseverazione del rischio da parte del progettista e dai benefici offerti dal c.d. Sismabonus.

Leggi

Project Management Advanced nel settore edile, infrastrutturale e impiantistico: corso di specializzazione

Obiettivo generale del corso è formare una figura professionale esperta del settore delle costruzioni e impianti capaci di operare nel coordinamento progettuale e nella realizzazione e nella gestione di opere pubbliche e private in tutte le fasi del processo degli interventi edilizi.

Leggi

Corso sulla Progettazione antisismica delle scaffalature metalliche secondo UNI EN 16681:2016

CORSI DI SPECIALIZZAZIONE Le scaffalature metalliche sono strutture in acciaio complesse e non convenzionali per la cui progettazione si applicano...

Leggi

Progettazione antincendio per uffici e spazi collettivi - al via un corso al POLIMI

Il corso fornisce 20 crediti formativi, ed è dedicato a chi vuole approfondire le conoscenze sull’evoluzione tecnologica, progettuale e normativa della prevenzione incendi attraverso lezioni teoriche ed esempi pratici. Le lezioni saranno tenute con il contributo del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Milano.

Leggi

Sismabonus

La Riqualificazione Sismica degli Edifici Industriali alla luce delle nuove NTC e del SismaBonus

Un interessante evento di approfondimento organizzato dal CTE il 14 di Marzo 2018 a Brescia

Leggi

Seminario gratuito sulla “Progettazione della Sicurezza delle manifestazioni pubbliche nei luoghi aperti”

Il seminario organizzato in collaborazione della Federazione Interregionale degli Ordini degli Ingegneri del Piemonte e della Valle d’Aosta si svolgerà martedi 13 marzo 2018 a Torino

Leggi

Periferie urbane

"Tutto è paesaggio. Una architettura abitata. La periferia luogo di incontro e partecipazione” – convegno

Il 28 febbraio alla Casa dell’Architettura il convegno, la lectio magistralis di Lucien Kroll, il confronto con la commissione parlamentare di inchiesta sulle periferie

Leggi

BIM

Il BIM nei lavori pubblici: punti di partenza e nuove prospettive

Un evento a MIlano per capirne di più

Leggi

La Rivoluzione chiamata BIM - seminario 23 febbraio

ANCE AIES Salerno, d’intesa con l’Università degli Studi di Salerno, ha organizzato una giornata informativa “Una rivoluzione chiamata BIM: il nuovo approccio metodologico al settore edile”, sul tema della digitalizzazione del settore delle costruzioni e della metodologia BIM.

Leggi

EQUO COMPENSO - Il 16 febbraio faccia a faccia tra gli ingegneri napoletani e i politici

LIBERA PROFESSIONE: QUALE FUTURO? – Discussione sull’equo compenso, la tutela e l’etica dei professionisti
Venerdì 16 febbraio, ore 10.00, Napoli, via Protopisani - Aula Magna del Complesso dell’Università Federico II di San Giovanni a Teduccio

Leggi

Le nuove Norme Tecniche per le Costruzioni 2018: principi, novità, applicazioni

A Napoli uno dei primi eventi di approfondimento sulle nuove Norme Tecniche

Leggi

Partecipazione e governance. I progetti di rigenerazione del Comune di Prato. Un seminario il 16 febbraio

Prosegue nell’ambito di Urban Promo il lavoro della community Nazca alla ricerca delle buone pratiche nei progetti di rigenerazione urbana; attività che negli scorsi anni ha riscosso un notevole interesse da parte degli operatori sia del mondo pubblico che del privato. Prossimo seminario venerdi 16 febbraio a Milano

Leggi

BIM negli appalti del Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco - seminario 15 febbraio

BIM negli appalti del Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco - seminario 15 febbraio

Leggi

Digitalizzazione

Come integrare velocemente tutte le informazioni di progetto con MicroStation CONNECT Edition - webinar

Assisti a questo breve webinar on-line per comprendere la differenza che fa l'uso di MicroStation nella progettazione e nella realizzazione dei tuoi progetti!

Leggi

Digitalizzazione

Asset Management: scopri i benefici dell'integrazione della modellazione con OpenUtilities -webinar

Asset Management: scopri i benefici dell'integrazione della modellazione con OpenUtilities -webinar

Leggi

BIM

Seminario gratuito divulgativo sulla progettazione BIM a Bologna

Seminario gratuito divulgativo sulla progettazione BIM a Bologna

Leggi