Home Page

Pagina 289

Involucro

Protezione e manutenzione delle superfici in pietra ricostruita: FILA Solutions è partner tecnico di Geopietra®

I test interni di Geopietra® hanno confermato l'eccellenza delle soluzioni FILA per la pulizia e la manutenzione dei propri materiali. Saranno pertanto consigliate soluzioni su misura per tutte le attività di pulizia, cura e manutenzione dei materiali.

Leggi

Infrastrutture

Perdita d'acqua: come usare la fibra ottica per rilevare e limitare gli sprechi nelle reti idriche

É stato pubblicato sulla rivista internazionale "Sensors" lo studio che sta portando avanti il Politecnico di Milano dedicato alla sperimentazione che utilizza la fibra ottica come soluzione per affrontare il problema dello spreco di acqua nelle reti idriche. Vediamo nel dettaglio.

Leggi

Sismica

Sismica: ripartono le attività del test IT-alert, strumento utile ai cittadini in caso di terremoti

Uno strumento utile in caso di eventi sismici, è il sistema nazionale di allerta per i cittadini IT-alert. Da martedì 12 settembre 2023 si riattivano sul territorio le attività di test. Scopri di più per rimanere aggiornato.

Leggi

Riqualificazione Energetica

Efficientamento energetico di 68 strutture militari: accordo MASE - Ministero Difesa

L'obiettivo principale di queste convenzioni è migliorare l'efficienza energetica del "sistema edificio-impianto" di queste infrastrutture militari. Le 68 strutture coinvolte comprendono 52 dell'Aeronautica, 11 della Marina, 3 dell'Esercito e 2 dei Carabinieri.

Leggi

CO2

Sostenibilità: Hörmann Italia supporta progetti per la riduzione e compensazione di CO2

Hörmann Italia, leader del mondo delle chiusure, ha collaborato con ClimatePartner, ottenendo il certificato per aver supportato il progetto di protezione forestale a Pacajá, in Brasile. Grazie a questo contributo si sono compensati 298 kg di CO2-equivalente.

Leggi

Costruzioni

Al GIS focus su decarbonizzazione, emergenza climatica, grandi opere finanziate dal PNRR e sicurezza sul lavoro

I grandi player del sollevamento di materiali, lavoro in quota, movimentazione industriale e portuale e trasporti eccezionali si danno appuntamento alla 9ª edizione delle Giornate italiane del sollevamento e dei trasporti eccezionali in programma dal 5 al 7 Ottobre a Piacenza Expo.

Leggi

Gestione e trattamento Acqua

600 mln di euro dal PNRR per l'ammodernamento delle reti fognarie e la depurazione delle acque

L'obiettivo principale di questa iniziativa è affrontare le carenze dei sistemi idrici obsoleti, una sfida che non solo migliorerà l'accesso all'acqua pulita, ma aiuterà anche a evitare procedure di infrazione da parte dell'Unione Europea.

Leggi

Bonus ristrutturazione

Bonus Ristrutturazioni: dentro anche la sostituzione del gruppo elettrogeno di emergenza

Se si sostituisce un gruppo elettrogeno di emergenza con un nuovo generatore a gas è possibile richiedere la detrazione Irpef del 50% delle spese - Bonus Ristrutturazioni

Leggi

Cessione del Credito

Superbonus e altri bonus edilizi: i nuovi chiarimenti del Fisco su cessione del credito e sconto in fattura

L'Agenzia delle Entrate, in una lunga circolare, chiarisce in particolare in quali casi sono applicabili le deroghe che consentono ai contribuenti di accedere alle due opzioni (cessione del credito e sconto in fattura) alternative alla detrazione in dichiarazione dopo i divieti posti dal Decreto Cessioni.

Leggi

Energie Rinnovabili

Cambiamenti climatici: in Africa l'energia idroelettrica verrà nel tempo sostituita da quella fotovoltaica

A causa dei cambiamenti climatici l'Africa dovrà investire sempre di più sull'energia solare, in modo da preservare i corsi d'acqua naturali. Uno studio pubblicato su Science rivela perché la maggior parte delle dighe non andrebbe costruita nel paese.

Leggi

Ponti e Viadotti

Ponte di Rotella: a giugno il via ai lavori per il ripristino dell'infrastruttura danneggiata dal sisma

Incontro a Roma tra il Commissario per la Ricostruzione Guido Castelli, il Sindaco di Rotella Giovanni Borraccini, l'ingegnere Fulvio Soccodato (ANAS) e Andrea Crocioni (Dirigente tecnico della Struttura commissariale). Dopo che nel 2022 sono state fatte complesse diagnosi di monitoraggio strutturale si può partire con il progetto di ripristino, i cui lavori prenderanno il via a giugno 2024.

Leggi

Abuso Edilizio

Abusi edilizi: quando la domanda di sanatoria è dolosamente infedele

La domanda di condono è dolosamente infedele se contiene una materiale rappresentazione dei fatti completamente divergente dalla realtà.

Leggi

Ambiente

Proteste sul clima sospendono gli U.S. Open durante le semifinali

Una manifestazione senza precedenti a difesa del clima ha portato a una pausa prolungata durante le semifinali degli U.S. Open, mettendo in luce l'urgente chiamata globale all'azione contro il cambiamento climatico. Mentre il mondo del tennis si è fermato, i manifestanti hanno catalizzato l'attenzione internazionale sulle loro preoccupazioni ambientali. L'epicentro della protesta si è verificato quando un manifestante ha utilizzato un adesivo per incollare i suoi piedi al cemento dell'Arthur Ashe Stadium, costringendo un'interruzione di quasi 50 minuti. Ecco alcune riflessioni.

Leggi

Architettura

Premio Italiano di Architettura promosso da Triennale di Milano e MAXXI: i progetti vincitori

I riconoscimenti promossi da Triennale di Milano in collaborazione con il MAXXI per premiare le architetture contemporanee significative in ambito di innovazione, qualità e dialogo. Le categorie sono: miglior edificio/intervento realizzato negli ultimi tre anni, miglior progettista under 35 e premio per la carriera dedicata all'architettura. La mostra sui progetti sarà attiva fino al 24 settembre 2023 alla Triennale di Milano.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Sostenibilità del calcestruzzo: l'aggregato da riciclo può essere una risorsa, ma le prestazioni devono essere prescritte e controllate in cantiere

In questa intervista di Andrea Dari, Editore e Direttore di INGENIO, l'esperto del calcestruzzo Matteo Felitti da la sua opinione sul ruolo che questo materiale può avere nel percorso verso la sostenibilità, senza dimenticare norme tecniche e l'importanza di avere professionisti qualificati nel settore.

Leggi

Geomatica

Aggiornarsi con la Geomatica Operativa al 65° Convegno SIFET 2023

L’aggiornamento professionale è una necessità e un dovere, e nel mondo della geomatica le tecnologie e le tecniche si aggiornano velocemente. Questa è solo una delle motivazioni di invito alla partecipazione al 65° Convegno SIFET di Arezzo.

Leggi

Mobilità

Auto: no al blocco delle Diesel Euro5 in 76 Comuni del Piemonte

Pichetto Fratin: "Il Governo è intervenuto con lo strumento del Decreto anche al fine di scongiurare una crisi sociale ed economica di famiglie e imprese."

Leggi

Energie Rinnovabili

Batteria zinco: una svolta positiva per l'Energia Rinnovabile

Il Dipartimento dell'Energia degli USA ha concesso un prestito di $400 milioni a Eos Energy per batterie a zinco, potenziale alternativa a quelle al litio. Ecco maggiori informazioni.

Leggi

Progettazione

Società di ingegneria e architettura: Italia terza nel mondo per internazionalizzazione

I ricavi totali delle 225 società esaminate hanno raggiunto un record di 73,60 mld di dollari (+8.8%). L'Italia è il 3° Paese al Mondo come numero di società internazionalizzate, superato solo da Stati Uniti e Cina. In prima posizione nazionale c'è Maire Tecnimont (28° generale) con un fatturato estero di 508 milioni di dollari.

Leggi

Energie Rinnovabili

Risparmio energetico e nella bolletta: l'edificio di ENEA in grado di controllare i flussi energetici

Un innovativo edificio, prototipo di ENEA dotato di impianto fotovoltaico con accumulo, serramenti e sistemi di oscuramento automatizzati e sistemi avanzati IoT per il controllo dei flussi energetici, con benefici in termini di riduzione degli scambi con la rete elettrica e dei costi in bolletta.

Leggi

Architettura

Walter Gropius: vita, opere di uno dei più importanti architetti modernisti e fondatore della Bauhaus

Approfondimento sulla vita e le opere dell'architetto tedesco Walter Gropius. Attraverso una visione funzionale e razionale dell'opera ha realizzato i suoi progetti guardando alla loro totalità e riflettendo a pieno i valori del Movimento Moderno.

Leggi

Condoni e Sanatorie

Condono edilizio tra data di realizzazione e consistenza originaria dell'immobile abusivo: l'onere della prova è del privato

Grava sul privato l'onere di provare la data di realizzazione e la consistenza originaria dell'immobile abusivo, in quanto solo l'interessato può fornire inconfutabili atti, documenti ed elementi probatori che possano radicare la ragionevole certezza dell’epoca di realizzazione di un manufatto.

Leggi

Superbonus

Superbonus e cumulabilità con altre agevolazioni edilizie tipo Bonus Ristrutturazioni o Ecobonus: le regole

Se si realizzano più interventi riconducibili a diverse fattispecie agevolabili (ad esempio, una al Superbonus e una all'Ecobonus), il contribuente può fruire di ciascuna agevolazione, nell'ambito di ciascun limite di spesa, a condizione che siano distintamente contabilizzate le spese riferite ai diversi interventi.

Leggi

Smart City

Semafori "smart" a Padova: una luce rossa per proteggere i pedoni distratti dai telefonini

Il vero punto di forza di questa innovazione è che chiunque inizi l'attraversamento con il segnale rosso sarà immediatamente colpito da questa luce rossa intensa che compare anche sotto i loro piedi, mettendoli in guardia sul pericolo imminente.

Leggi