Home Page

Pagina 290

Cementi e Leganti Sostenibili

L'Alleanza per un futuro sostenibile: il Cemento e il Calcestruzzo si tingono di verde

L'Alleanza per il Cemento e il Calcestruzzo a Basso Tenore di Carbonio (ALCCC) accoglie nove nuovi membri. Questo passo rafforza l'obiettivo di decarbonizzare il settore, responsabile dell'8% delle emissioni globali, puntando alla neutralità carbonica entro il 2040.

Leggi

Architettura

Architettura: il concetto di casa e abitare nella mostra "Home Sweet Home" della Triennale di Milano

La mostra "Home Sweet Home", a cura di Nina Bassoli e organizzata dalla Triennale di Milano indaga sui progetti di ambienti domestici e sul ruolo dell'architettura nelle trasformazioni del concetto di abitare. La mostra è aperta fino al 10 settembre 2023.

Leggi

Pompe di Calore

Sistemi di climatizzazione per grandi ambienti Hoval: ora sono completamente decentralizzati

Tutti i modelli sono ora provvisti di pompe di calore di nuova generazione per il riscaldamento e il raffrescamento.

Leggi

Certificazione

Il Decreto CAM 2022 premia i professionisti certificati

Con i nuovi CAM i professionisti del settore delle costruzioni hanno l’opportunità di ottenere dei requisiti premianti nella partecipazione di appalti pubblici, se in possesso di una o più certificazioni di conformità rilasciate da un Organismo accreditato. Scopri quelle che hai e quelle da ottenere!

Leggi

Calcestruzzo Armato

Riqualificazione di strutture esistenti in c.a.: tecniche tradizionali e innovative

L'obiettivo del seminario online, in programma il 12 e 13 ottobre (14.30-18.10), è quello di presentare le principali tecnologie strutturali in grado di far fronte alla riqualificazione delle strutture, garantendo più sicurezza e una estensione della loro vita utile. INGENIO sarà media partner dell'evento.

Leggi

Digital Twin

Digital Twin: un caso d’eccellenza nell’uso della programmazione 3D

Building Information Modeling e Digital Twin, come sistema di riferimento per il costruttore edile laziale Damiani Costruzioni. Utilizzando i Digital Twin ed adottando processi BIM e BLM, oltre a ridurre significativamente i margini di errore in cantiere e risparmiare sui tempi e sui costi operativi a livello di progettazione, costruzione e gestione, l’azienda riesce ad essere competitiva anche in fase di gara.

Leggi

Ristrutturazione

Quando la piscina è una ristrutturazione edilizia e richiede il permesso di costruire

La costruzione di una piscina, anche se non interrata, richiede il previo rilascio del permesso di costruire in quanto rientra nella categoria degli interventi di ristrutturazione edilizia, tenuto conto della sua autonoma funzionalità, nonché del suo autonomo valore di mercato e della sua intrinseca attitudine a trasformare in modo durevole il territorio.

Leggi

Ambiente

Ambiente: stop alle trivellazioni nel wilderness incontaminato dell’Alaska

Biden prosegue nella sua azione per l’ambiente e cancella le decisioni di Trump sull’Alaska. Ma ogni scelta è osteggiata e non tutti i progetti riescono. La strada per la lotta al cambiamento climatico è ancora in salita. Nell’articolo qualche informazione in più sul provvedimento.

Leggi

Superbonus

Superbonus per efficientamento energetico, report ENEA agosto: condomini in lieve calo, case unifamiliari a picco

Il totale degli interventi ammessi a detrazioni per quel che riguarda i condomini è di circa 47 miliardi di euro, con 73.837 asseverazioni e un investimento medio di 639 mila euro, mentre negli edifici unifamiliari, dove il totale delle asseverazioni è ovviamente maggiore (236.473), il totale degli investimenti resta sui 27 miliardi, con un investimento medio di 117.439 mila euro.

Leggi

Architettura

Edificio in legno: l'asilo nido inserito nel piano di rigenerazione dell'ex Manifattura Tabacchi a firma Aut Aut Architettura

Il progetto del nuovo asilo comunale rientra tra le iniziative di riqualificazione urbana primaria e secondaria dell'ex Manifattura Tabacchi di Firenze, un vasto complesso esteso su circa 100.000 metri quadrati.

Leggi

Condizionamento Aria

SAIE Bari 2023: presente Airzone, leader per i sistemi di controllo di climatizzazione con le ultime novità

Nelle giornate del 19-20-21 ottobre, in occasione del SAIE Bari 2023, sarà presente lo stand dell'azienda AIRZONE che proporrà le ultime novità di prodotti.

Leggi

Digitalizzazione

Gibus presenta Social Hub, un’opportunità in più per il network degli Atelier

Tra i top player europei nel settore outdoor design di alta gamma, Gibus è oggi ancora più vicina ai propri Atelier, con uno speciale strumento che li aiuterà a comunicare sempre più efficacemente sul territorio: Social Hub.

Leggi

BIM

Il sistema di gestione BIM aiuta l'efficienza delle imprese

Il mercato del Building Information Modeling (BIM) ha subito una notevole crescita in questi ultimi anni, non solo in termini numerici, ma anche di competenze sia dei professionisti che delle imprese dimostrando di essere il modello vincente del settore delle costruzioni.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Normative tecniche del calcestruzzo, Marino: "Necessario approccio prestazionale"

In questa intervista Roberto Marino sottolinea l'importanza di ridurre il contenuto di cemento nel calcestruzzo, ma riconosce le sfide legate ai requisiti prestazionali e temporali del materiale. Inoltre, discute dell'uso di aggregati di riciclo e dell'acqua di riciclo nel calcestruzzo, evidenziando alcune limitazioni e costi potenziali. Infine, Marino parla delle necessarie modifiche normative per migliorare la qualità e la prestazione del calcestruzzo.

Leggi

Dissesto Idrogeologico

Alluvione in Emilia-Romagna: accordo con il Demanio per la ricostruzione delle aree pubbliche

Gli interventi di ricostruzione saranno caratterizzati dall'impegno per la qualità architettonica, l'efficienza energetica, la produzione di energia da fonti alternative, la tutela del verde urbano e del paesaggio, e l'accessibilità e l'inclusione sociale.

Leggi

Pavimenti Industriali

Pavimentazioni industriali e piazzali esterni: criticità, soluzioni e consigli tecnici-operativi

Utili indicazioni per il progetto e l'esecuzione di pavimentazioni ad alte prestazioni e durevoli.

Leggi

Comfort e Salubrità

Salubrità indoor: come valutare l'efficienza di rimozione delle particelle nei materiali filtranti

Pubblicato uno studio del Politecnico di Torino dedicato alle nuove tecnologie e ai materiali in grado di catturare particelle e bioaerosol di dimensioni minori al micrometro, ossia quelle più diffuse nell'aria urbana.

Leggi

Superbonus

Superbonus e rigenerazione urbana: Miceli (CNAPPC), necessario un Testo Unico per i bonus edilizi

Francesco Miceli, Presidente del CNAPPC ha affermato l'esigenza di introdurre un Testo Unico per i bonus e le agevolazioni per permettere la semplificazione delle detrazioni e dei crediti d'imposta. Necessario adattare i vantaggi fiscali in base al raggiungimento degli obiettivi di efficienza energetica.

Leggi

Cambiamenti climatici

Infrastrutture verdi e blu per la mitigazione e l’adattamento ai cambiamenti climatici

La progettazione, la realizzazione e la gestione di infrastrutture verdi e blu, soprattutto quando integrata con la riqualificazione edilizia, è una azione fondamentale per creare città e territori più sostenibili e resilienti. Le riflessioni di Marco Mari.

Leggi

Riqualificazione Energetica

Riqualificazione energetica degli edifici: Federcostruzioni chiede al Governo un piano decennale

La presidente di Federcostruzioni, ing. Paola Marone, sottolinea l'importanza di mantenere la riqualificazione del patrimonio immobiliare come priorità nazionale, proponendo un nuovo progetto che coinvolga sia il patrimonio pubblico che privato, e chiede al Governo di inserire un impegno decennale per la riqualificazione urbana nella Legge di Bilancio.
Allarme rosso per quel che riguarda i crediti incagliati, con le aziende ormai sull'orlo del baratro.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Federbeton: ecco i nomi dei vincitori del concorso fotografico #scaladigrigi

Al concorso hanno partecipato sia fotografi professionisti sia amatoriali. Oltre ai vincitori, la giuria ha anche assegnato sei menzioni speciali, testimoniando la straordinaria partecipazione al concorso

Leggi

Rifiuti

Riutilizzo rifiuti in forma semplificata: nuovo Regolamento in vigore dal 16 settembre 2023

Il decreto del 10 luglio 2023 del MASE reca il Regolamento per le condizioni di esercizio delle preparazioni per il riutilizzo in forma semplificata, ai sensi dell'articolo 214-ter del T.U. Ambiente

Leggi

Cappotto Antisismico

Riqualificazione sismica ed energetica degli edifici: webinar Ecosism per conoscere da vicino il Geniale Cappotto

Ecosism organizza due webinar che avranno come tema l'utilizzo di GENIALE CAPPOTTO SISMICO® negli interventi integrati di riadeguamento delle prestazioni del patrimonio edilizio. Scopri di più sugli eventi ed iscriviti!

Leggi

Professione

Concorso pubblico: 48 posti a tempo indeterminato riservati per laureati in architettura o ingegneria

CONCORSO SCADUTO- Attivo il nuovo concorso per la selezione di 48 architetti/ingegneri presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Le domande di partecipazione devono essere presentate entro il 29 settembre 2023.

Leggi