Home Page

Pagina 407

Restauro e Conservazione

Restauro Torre Velasca, sarà Asacert a garantire le verifiche di controllo

Il gruppo PRELIOS ha incaricato ASACERT di svolgere le ispezioni di controllo tecnico in corso d’opera, attività che...

Leggi

Laterizi

Nuovo sito internet per il brand SanMarco di Terreal: la terracotta 'vola' nel futuro

Anche il brand SanMarco si rifà il look: nuovo sito con contenuti arricchiti e interamente user friendly. Il nuovo portale apre un nuovo concetto nella presentazione dei prodotti: non più e non solo prodotti, tegole o mattoni, ma Soluzioni e Sistemi che rappresentano delle concrete proposte garantite e testate.

Leggi

Rigenerazione Urbana

Mapei con BAM per una Milano da vivere all'aria aperta

MAPEI rinnova il suo impegno alle iniziative culturali e sociali presso il parco Biblioteca degli alberi di Milano. Un impegno condiviso per la comunità milanese nel segno della natura e della cultura.

Leggi

Edilizia

Vincoli edilizi e urbanistici: panoramica generale

L'autore tratta l’argomento in modo sistematico ripartendo dai fondamentali e ricostruendo poi l’articolazione dei “vincoli” in funzione delle loro specificità e delle diverse modalità con cui incidono sui beni di riferimento

Leggi

Come usare i dati per la sicurezza dei ponti

 

Leggi

Pavimenti per Interni

Pavimenti: giunti, fughe, supporti di posa e finiture

Focus dedicato alla corretta posa del sistema pavimento.

Leggi

La ricerca applicata per la sicurezza dei ponti

 

Leggi

L'Ambiente in Costituzione: cosa cambia

 

Leggi

Sensori e robotica per il monitoraggio dei ponti

 

Leggi

Ponti: la valutazione del contesto geologico

 

Leggi

Il rischio idraulico per i ponti

 

Leggi

Il danno strutturale dei ponti

 

Leggi

Dissesto Idrogeologico

L’analisi dell’interazione ponte-frana

Diana Salciarini (Università di Perugia) ha evidenziato la necessità di rendere la valutazione del rischio frane e la loro possibile interazione con le infrastrutture stradali la più oggettiva possibile. Proprio per questo, all'interno delle Linee Guida per la valutazione e il monitoraggio dei ponti c'è una parte riferita alla classe di attenzione frane.

Leggi

Laterizi

Come preservare la durabilità e salubrità del tetto: 7 elementi chiave

Il tetto a falde rappresenta a tutti gli effetti la soluzione più adatta e anche più utilizzata alle nostre latitudini per via dell’affidabilità offerta dalla pendenza delle falde che soddisfano il requisito di tenuta all’acqua. Ci sono però alcuni elementi chiave che, se seguiti, permettono di preservare la durata e la bellezza estatica del tetto. Vediamoli insieme.

Leggi

Ceramica

Lastre di gres di grande formato: focus su membrane anti-frattura e stuccature antibatteriche

Mapei presenta le diverse soluzioni per la posa di lastre di grande formato attraverso l’utilizzo di membrane anti-frattura e stuccature antibatteriche. L’utilizzo di prodotti Mapei permette di lavorare in sicurezza con un risultato ottimale.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Tetti e coperture: Sicurpal, garanzia di sicurezza per i lavoratori che operano in quota

Forti della nostra esperienza, ci impegniamo per sviluppare nuove soluzioni e per fornire un servizio chiavi in mano.

Leggi

Laterizi

Imprese: risultato record per il Gruppo Wienerberger nel 2021

Il fatturato del Gruppo Wienerberger fa registrare quasi 4,0 miliardi di euro con un +18%. Significativo aumento EBITDA del 24% per l’ammontare di 694 milioni di euro. Acquisizioni mirate hanno rafforzato la posizione su mercati chiave. Positive le proiezioni per il 2022.

Leggi

Laterizi

Come realizzare murature faccia a vista dal sapore antico

SanMarco presenta DOGI, la linea faccia a vista caratterizzata da finitura sabbiata, tonalità variegate, spigoli stondati e dimensioni irregolari per un “effetto tempo”.

Leggi

Pompe di Calore

Pompe di calore: cos'è importante sapere

Focus dedicato alla climatizzazione degli edifici mediante pompe di calore.

Leggi

Laterizi

Efficace isolamento acustico della muratura con i laterizi Wienerberger

L'importanza della scelta tra la doppia parete e una parete monostrato per i muri divisori. Ecco le soluzioni che propone Wienerberger.

Leggi

Formazione

I corsi fischer per Progettisti: soluzioni per il consolidamento, il rinforzo e l’antisfondellamento dei solai

La fischer Academy è il punto di riferimento per i professionisti che cercano soluzioni innovative e competenze tecniche nel consolidamento, rinforzo e antisfondellamento dei solai, combinando formazione pratica e tecnologie all’avanguardia. scopri tutti i corsi.

Leggi

Materiali Isolanti

Pannello isolante VENTIPLUS®: il sistema micro-ventilato per la coibentazione delle coperture

Il pannello armato VENTILPLUS® di SCF rappresenta un ottimo sistema di coibentazione a secco micro-ventilato per realizzare coperture termo isolanti, ideale per opere di riqualificazione energetica degli edifici. Inoltre, grazie alle sue caratteristiche tecniche, consente di usufruire degli Ecobonus.

Leggi

Pavimenti radianti

Raffrescamento e riscaldamento degli edifici: risparmiare energia con la pompa di calore e i sistemi radianti

I sistemi di climatizzazione possono rappresentare fino al 70% del consumo energetico complessivo dell’edificio, a seconda dei settori di installazione: residenziale o terziario. Appare dunque estremante evidente come la ricerca di generatori di calore efficienti sia imprescindibile per ridurre il consumo energetico, garantendo allo stesso tempo il comfort termoigrometrico agli occupanti degli edifici.

Leggi

Colle per Rivestimenti

Gel Adesivi H40 di Kerakoll: soluzioni idonee ai nuovi standard progettuali per garantire durabilità in opera

La fortissima accelerazione della ricerca dell'intero settore ceramico degli ultimi anni rende i requisiti prestazionali delle normative insufficienti a determinare la durabilità dei tradizionali sistemi di posa. Da qui l’impegno di Kerakoll a realizzare prodotti sempre più performanti, dall’alto contenuto tecnologico ma facili da applicare che rispondano alle esigenze di un mercato che cambia.

Leggi