Wienerberger Italia nomina il nuovo Direttore Commerciale
Novità tra i top manager di Wienerberger Italia, entra a far parte nel ruolo di Direttore Commerciale Fabio Baldassari
Pagina 478
Novità tra i top manager di Wienerberger Italia, entra a far parte nel ruolo di Direttore Commerciale Fabio Baldassari
Il laterizio è il protagonista del progetto di una villa firmata dall'arch. Filippo Caproglio. La scelta del laterizio quale materiale principale è rimarcata tanto nei prospetti esterni quanto negli interni. L'uso del laterizio è un chiaro riferimento formale alle mura della città storica di Cittadella che ospita questa architettura residenziale.
Il prossimo 8 dicembre, a Torino, al Lingotto, aprirà il primo Green Retail Park al mondo: Green Pea, il nuovo progetto imprenditoriale di Oscar Farinetti, dedicato alla vendita di prodotti sostenibili e rispettosi della Terra, dell’Aria, dell’Acqua e delle Persone, per incentivare un nuovo modello di consumo: responsabile e rispettoso dell’ambiente.
L’ingegnere Matteo Pastore, del Team Ricerca e Sviluppo di Giacomini, spiega perché la tecnologia radiante è la soluzione impiantistica ideale per garantire comfort e libertà architettonica negli edifici congressuali.
Clean-Air è la nuova soluzione di Giacomini per il ricambio continuo dell’aria negli ambienti indoor ad uso pubblico.
Linee guida e metodologie per lo studio della staticità di edifici di particolare pregio artistico, storico e monumentale
Mapei premia il Comune che promuove una nuova mobilità sostenibile
Dopo 720 giorni dal crollo del Ponte Morandi, il 3 agosto è stato inaugurato il nuovo viadotto Genova San Giorgio. Il contributo di Mapei che ha fornito prodotti innovativi e l’assistenza dei suoi tecnici e specialisti.
Mapei è al fianco dei propri clienti con le sue soluzioni e la consulenza dei suoi tecnici per gli interventi di riqualificazione agevolati previsti dai Bonus Casa. In questa pagina tutti i dettagli
Si illustrano i parametri che influenzano la velocità di corrosione una volta che si è innescata e si descrivono le strategie per prevenire questa forma di degrado e garantire la vita di servizio richiesta.
Nell'attesa di una norma sulla qualifica delle figure operative connesse alla realizzazione di pavimentazioni in calcestruzzo, questo articolo può essere utile ai Capi Squadra e Responsabili Commesse per definire la produttività delle squadre.
Per il quarto anno consecutivo, Mapei presenta il Bilancio di Sostenibilità, relativo alle attività del 2019 delle società del Gruppo operanti sul territorio nazionale. Ecco i dati
Nella ristrutturazione di un appartamento sono state realizzate superfici continue a parete e a pavimento per donare un aspetto contemporaneo, essenziale e di design agli ambienti.
Nel presente lavoro è proposta una formula semplificata per la valutazione della capacità tagliante di una sezione circolare in calcestruzzo armato.
Nel presente lavoro gli autori descrivono la progettazione strutturale di un ponte con sola precompressione esterna, una soluzione semplice ed...
Per un valutazione dei danni subiti dalla struttura sono stati analizzati separatamente gli effetti dell'impatto e dell'esposizione alle alte temperature
Studio di modellazione del comportamento a taglio delle travi PREM
L'uso di fibre corte nel calcestruzzo, come rinforzo strutturale discontinuo, si è dimostrato ampiamente efficace. Nel presente studio due...
Nel presente lavoro, si analizzano le malte confezionate con granuli di polipropilene o di gomma provenienti dalla filiera del riciclo, per poi...
Nel presente lavoro viene analizzata la risposta dinamica di sistemi rappresentativi del comportamento meccanico di capannoni industriali prefabbricati con e senza unioni meccaniche
Scopri perchè l'uso dei conci prefabbricati è stata preferito ad altre tecnologie
Nell’articolo è presentato il progetto costruttivo di un ponte con impalcato a due nervature
Nell’articolo un innovativo flusso di lavoro basato sull’applicazione delle tecnologie BIM (Building Information Modelling) e PLM (Product Life Management)
Scopri come affrontare il problema della robustezza delle strutture in calcestruzzo armato