In Evidenza - Home

Pagina 178

Edilizia

Per il "cappotto" norme edilizie tagliate su misura

L'autore si occupa di una questione che sta ancora a monte della scelta della procedura abilitativa: quella della fattibilità dell’intervento in funzione dell’alterazione delle distanze in cui si incorre fatalmente ogniqualvolta si operi applicando un “cappotto” all’esistente.

Leggi

Superbonus 110%: Guida alla scelta delle tecnologie per l’efficientamento energetico per fare il salto di classe

Chiarimenti tecnici relativi alle principali soluzioni per l’efficientamento energetico degli edifici, alla luce della recente pubblicazione del cosiddetto decreto Rilancio

Leggi

Abuso Edilizio

La doppia conformità fantasma tra ristrutturazione e nuova costruzione: quando la sanatoria non si può fare

Si fa molto presto a dire ristrutturazione edilizia, e anche a chiedere la sanatoria per stravolgimenti completi di edifici diventati, di fatto,...

Leggi

Contabilizzazione calore e ripartizione spese: cosa cambia con le modifiche introdotte dal D.Lgs 73/2020

A spiegarlo un documento sottoscritto e condiviso da AiCARR, ANACI, ANTA, CNI e CNPI. Nel documento si analizza il tema della contabilizzazione...

Leggi

Infrastrutture in acciaio e dettagli costruttivi: la corretta scelta del giunto saldato

Molte scelte progettuali fatte nella fase iniziale condizionano l’affidabilità e la sicurezza di un’opera metallica. Una di...

Leggi

Digitalizzazione

La progettazione strutturale della Torre "Gioia 22" di Porta Nuova. Come il BIM ha semplificato tutto

Approfondimento degli aspetti strutturali e realizzativi del grattacielo Gioia 22 a Porta Nuova, a firma dell'ing. Alessandro Aronica

Leggi

Digitalizzazione

Nuova norma UNI EN 17412-1: dai LOD al Livello di Fabbisogno Informativo

La nuova norma UNI EN 17412-1 riguarda concetti e principi per la definizione del Livello di Fabbisogno Informativo in ambito BIM

Leggi

Dalla modellazione bidimensionale alla modellazione parametrica

L’innovativo concetto di parametricità amplia i vantaggi della modellazione tradizionale: automatizza i processi, riduce l’intervento dell’operatore e i costi.

Leggi

Energia

Le costruzioni per il Green Deal: i possibili benefici economici ed ambientali dell'idrogeno

Valutazione dei possibili benefici, economici ed ambientali, che può avere (già oggi) l’applicazione delle tecnologie per l’idrogeno

Leggi

Superbonus 110%: online la guida aggiornata dell'Agenzia delle Entrate! Novità per le barriere architettoniche

Nel vademecum sono state recepite le rilevanti modifiche alla disciplina agevolativa che hanno ulteriormente potenziato e ampliato le possibilità di fruire della detrazione e delle opzioni alternative

Leggi

Edilizia

Nel Nuovo Testo Unico dell'Edilizia molto di più della sanatoria ...

Ovvero ... ci sarà un colpo di spugna che cancella l’obbligo della licenza edilizia ? che non mancherà di avere ricadute sul mercato immobiliare e non solo ?

Leggi

Ecobonus e Bonus Facciate: vademecum ENEA aggiornati. Tutto su serramenti, infissi, involucro, coibentazione

Sono disponibili i nuovi vademecum aggiornati al mese di febbraio 2021 dell'ENEA relativi all' Ecobonus e al Bonus Facciate. Ecobonus abitazioni e...

Leggi

Genio Civile Campania: ecco gli aggiornamenti sulle procedure di gestione telematica delle pratiche

Ecco gli ultimi aggiornamenti delle procedure relative al deposito telematico delle pratiche all’Ufficio Regionale del Genio Civile di Napoli.

Leggi

Appalti e servizi di ingegneria e architettura: lo speciale del CNI sulle novità del DL Semplificazioni

E' online il nuovo documento curato dal Consiglio Nazionale Ingegneri, coordinato dal Consigliere Tesoriere Ing. Michele Lapenna “ Il Nuovo...

Leggi

Superbonus 110%: "Bonus Edilizi" è la nuova proposta di Cassa Depositi e Prestiti per imprese ed enti pubblici

Si chiama “ Bonus Edilizi” ed è la nuova offerta di Cassa Depositi e Prestiti - 3 soluzioni - dedicata sia alle imprese che...

Leggi

Cessione del credito Ecobonus: cos'è il collegamento diretto? Trasferimento consentito a un solo fornitore

E' possibile trasferire a un solo fornitore tutto il credito d’imposta maturato, di ammontare eccedente il debito che il cedente ha nei suoi...

Leggi

Condoni e Sanatorie

Sopraelevazione abusiva: l'accertamento di conformità è possibile? Risposte sui tentativi di sanatoria edilizia

Oggi parliamo di sopraelevazioni, togliendo la speranza per chi pensa siano 'sanabili' in caso di realizzazione abusiva. La sanatoria edilizia ex...

Leggi

Ingegneri e architetti: 160 milioni di euro per progetti di efficienza energetica e sicurezza nei piccoli comuni

Progettazione, sicurezza sismica ed efficienza energetica: ad ognuno dei 1968 Comuni con meno di mille abitanti, 81.000 euro. Inizio lavori entro il 15 maggio 2021

Leggi

Titoli Abilitativi

La piscina interrata vuole il permesso di costruire: non pertinenza ma nuova costruzione

  Non si scappa: per realizzare una piscina di medi dimensioni (nel caso, 12.5 metri quadri) è necessario richiedere il permesso di...

Leggi

Sismabonus

Superbonus 110%, Sismabonus ed Ecobonus: le diverse regole per la demolizione e ricostruzione

L'Agenzia delle Entrate fornisce risposte molto interessanti ad una società che intende acquisire, demolire e ricostruire un complesso immobiliare situato in zona sismica, ricavandone abitazioni, box auto e cantine

Leggi

Lavori trainanti e trainati: il criterio della contemporaneità per prendere il Superbonus 110%

Altro giro di giostra per il Superbonus 110%, stavolta per quel che riguarda la 'contemporanietà' dei lavori trainanti e trainati, che...

Leggi

Isolamento termico con pannelli e demolizione più posa di pavimenti: caccia al Superbonus 110%! Ecco cosa serve

Le spese relative ad opere di isolamento termico di un immobile che prevedono lavori edili di scavo a tergo delle murature per posizionare...

Leggi

Competenza: lettera aperta a Draghi + una domanda a Patuanelli sul superbonus

Un appello a Draghi, se sarà lui il prescelto: "Basta dilettanti allo sbaraglio.". Abbiamo bisogno di una guida quanto mai "competente" nella sfida chiave delle infrastrutture

 

Leggi

Inarcassa "In Conference": ora il servizio viene esteso anche alle società di ingegneria

Dai delegati Inarcassa Ingegneri Andrea De Maio e Raffaele De Rosa riceviamo e pubblichiamo: A seguito dello sviluppo delle attività del...

Leggi