"No al Ponte di Messina e allo spreco di fondi europei". Ecco i 63 progetti di Legambiente per il Recovery Plan
Legambiente ha presentato il suo Piano nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per un’Italia più verde, innovativa e inclusiva....
Pagina 179
Legambiente ha presentato il suo Piano nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per un’Italia più verde, innovativa e inclusiva....
Nuova, interessante pronuncia della Cassazione penale sull'abuso edilizio e la possibilità di sanatoria: nella sentenza 2282/2021 del 20 gennaio...
i.power RIGENERA, la soluzione innovativa di Italcementi sviluppata per il rinforzo e la rigenerazione di ponti e viadotti, verrà impiegata...
Come scegliere un isolamento termico mediante cappotto garantito 25 anni!
Segnaliamo che l'ANCE, in seguito della proroga annuale disposta dalla legge di Bilancio 2021, ha aggiornato la Guida sul Bonus...
Quali sono i progressi registrati sul fronte della sburocratizzazione, della velocizzazione dei processi e della informatizzazione degli uffici del Genio Civile della Regione Campania?
Su questi temi nella serata di giovedì 21 gennaio 2021 si è fatto il punto in una riunione in modalità smart – definita dai partecipanti “molto costruttiva e proficua” – del Consiglio dell’Ordine degli Ingegneri di Napoli, con la Dirigente del Genio Civile della Campania, Roberta Santaniello, ed i rappresentanti della Commissione Strutture dell’Ordine, il Coordinatore Stefano Iaquinta e il Segretario Mariangela Crisci.
Segnaliamo che il GSE ha pubblicato la versione aggiornata del Catalogo degli apparecchi domestici pre-qualificati per la produzione di energia...
Agenzia delle Entrate: un muro di contenimento di pertinenza di un condominio può essere considerato una parte comune
"Costruire l’educazione. Il progetto dei luoghi della scuola come misura di futuro". È il tema a cui è stata dedicata la Festa...
Quando l'opera abusiva perisca in tutto o in parte o necessiti di attività manutentive comunque finalizzate al suo consolidamento, il proprietario...
Agenzia delle Entrate: il bonus facciate spetta per le spese sostenute per gli interventi realizzati sulle facciate laterali dell'edificio anche se queste sono solo parzialmente visibili dalla strada, quattro piani su cinque
Interessante, ancorché confermativa, la risposta n.62 del 28 gennaio 2021 dell'Agenzia delle Entrate dove si precisa che i lavori di...
Il sottosegretario al Ministero dell'Economia e delle Finanze, Alessio Villarosa, ha pubblicato un prontuario che raccoglie la normativa e la...
Il Tar Reggio Calabria ha annullato un'agibilità del 1981 per la realizzazione, tra l'altro, di una sopraelevazione abusiva per cui difetta la sicurezza sismica dell'intero edificio sia per la parte conforme che per quella sopraelevata
Allianz Global Corporate & Specialty (AGCS) ha pubblicato la decima edizione dell ’Allianz Risk Barometer 2021, l'annuale indagine sui...
In tema di reati edilizi, la revoca/sospensione dell'ordine di demolizione (e anche di rimessione in pristino) può essere disposto dal giudice...
Lavorando da oltre 40 anni nel mondo delle pavimentazioni resilienti ho avuto modo di vivere l’andamento delle richieste di queste...
GReD, spin off del Politecnico di Milano, ha presentato un nuovo sistema di monitoraggio che sarà utile per conoscere in modo dettagliato e...
Il commissario straordinario per la ricostruzione post sisma ricorda le imminenti scadenze collegate all'ordinanza 100 e 101 (danni lievi)....
Nuova, importante circolare del Commissario straordinario che fornisce delucidazioni su interventi conformi, ruolo dei comuni, incarichi dei...
Abbiamo avuto modo di parlare spesso di opere precarie o meno e di case mobili. Ci torniamo sopra perché una 'ripassatina' non fa mai male: la...
E' legittima la chiusura dell’area, con l'apposizione di quattro cancelli, uno per ciascuno dei quattro varchi di accesso dalla...
Il Superbonus 110% non è solo 'quali interventi', ma anche 'quali documenti' servono. In questo senso, non è mai troppo tardi per...
Con una nota pubblicata sul portale istituzionale in data 27 gennaio 2021, il Ministero dello Sviluppo Economico è intervenuto sul Fondo...