In Evidenza - Home

Pagina 228

Equo compenso: è legge anche in Toscana. Il punto della situazione

Nelle procedure di acquisizione di servizi professionali dovrà essere assicurato ai professionisti un equo compenso in proporzione alla quantità, alla qualità, al contenuto e alle caratteristiche delle prestazioni richieste

Leggi

Fondo progettazione enti locali: ecco il decreto di ammissione 2020! Elenchi completi, procedure entro il 12/9

MIT: disponibili oltre 26 milioni di risorse destinate ai Comuni per le progettazioni a cofinanziamento statale. Procedure di affidamento da attivare entro il 12 settembre 2020

Leggi

Proposte per una riforma del processo edilizio/urbanistico e la valorizzazione della libera professione

Servono riforme sostanziali e la libera professione ha tutti i gradi di libertà utili ad essere protagonista della ripartenza post-coronavirus

Leggi

Uso del lastrico solare condominiale per l'installazione di ripetitori: chiarimenti importanti

La Cassazione (Sezioni Unite) fa chiarezza su una questione spesso dibattuta in seno alle assemblee condominiali che di frequente si trovano a dover decidere sulla concessione dell'uso del lastrico solare condominiale a società di telecomunicazioni per l'installazione di ripetitori

Leggi

Sismabonus

Sismabonus: ok alla cessione del credito all'impresa da parte del socio e amministratore delegato della società

Agenzia delle Entrate: il contribuente può cedere l'intero credito corrispondente alla detrazione spettante per le spese relative ad interventi di riduzione del rischio sismico alla società, considerato che la stessa è il fornitore dei beni e servizi necessari alla realizzazione degli interventi agevolabili

Leggi

Riscaldare una città con il calore in eccesso della produzione del cemento: c'è chi lo fa

L’eccesso di calore della produzione di cemento al servizio della città di Aalborg Aalborg Portland, gruppo Cementir, ha una...

Leggi

Riqualificazione sismica in modalità BIM: gare in corso in sei regioni del Centro Sud. I dettagli e le scadenze

Agenzia del Demanio: sono sei le gare di riqualificazione sismica in modalità BIM che riguardano immobili dello Stato in altrettante regioni del Centro Sud in uso a diverse amministrazioni, che andranno in scadenza nei prossimi giorni e per le quali sono ancora aperti i termini per le offerte

Leggi

Titoli Abilitativi

Permesso di costruire: quali differenze tra proroga e rinnovo? E per quanto tempo si può procrastinare?

Tar Salerno: le due fattispecie tendono ad avvicinarsi sotto il profilo sostanziale, atteso che il rilascio di una proroga del termine, al pari dell’adozione dell’atto di rinnovazione, ha comunque una connotazione discrezionale, decisamente più circoscritta rispetto al secondo, di cui è riservataria esclusiva l’Amministrazione comunale

Leggi

Holcim: gettate le fondazioni di SeiMilano, il maxi progetto di rigenerazione urbana in zona Bisceglie

Sono iniziati i getti delle prime due platee, ciascuna da 2300 mc di calcestruzzo Holcim, per preparare le fondamenta di SeiMilano, il progetto di rigenerazione urbana in zona Bisceglie.

Leggi

Duecento annunci di lavoro al mese, 40mila ingegneri e 89 Ordini iscritti: il successo del portale WorkING

WorkING è la piattaforma offerta dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri con la Fondazione CNI, in rete con le sedi territoriali.
Nata nel 2014, oggi è un grande aggregatore online ricco di funzioni per i professionisti che vogliono trovare lavoro e allo stesso tempo un sito in cui le aziende possono pubblicare annunci.

 

Leggi

Contributi a fondo perduto DL Rilancio: ecco il vademecum dell'Agenzia delle Entrate! Chi, come, quanto

L’Agenzia delle entrate fornisce istruzioni e chiarisce modalità, tempistiche e tutti i passi da compiere per richiedere e ottenere il bonus previsto a favore di imprese e partite Iva

Leggi

Rinnovo di un Parquet: cronaca di un incubo, quasi a lieto fine

Il mercato immobiliare non riparte e questo consente di poter comprare casa con costi ridotti. Ma spesso l’immobile che si acquista è...

Leggi

Pavimenti stampati: il CALCESTRUZZO si fa bello

Con il calcestruzzo si possono realizzare pavimenti di alto pregio e forte impatto estetico, adatti a qualsiasi ambiente e locazione

Leggi

Attestato di prestazione energetica (APE): la regola dei 45 giorni nel nuovo decreto di recepimento

Il pagamento della sanzione amministrativa in caso di omessa dichiarazione o allegazione non esenta dall'obbligo di presentare alla regione o provincia autonoma competente la dichiarazione o la copia dell'APE entro 45 giorni

Leggi

Superbonus 110%, vento di cambiamento: proroga al 2022 ed estensione a imprese e seconde case! Gli emendamenti

Tante le novità degli emendamenti al Decreto Rilancio sul Superbonus 110% ex art.119 del DL Rilancio, tra i quali c’è anche l’agevolazione delle spese per le diagnosi energetica e sismica non seguite dai lavori

Leggi

Bonus 600 euro aprile Ingegneri e Architetti: Inarcassa conferma il pagamento con accredito 11 giugno 2020

Il Presidente Santoro ha autorizzato il pagamento del bonus per il mese di aprile a 99.632 professionisti che l’hanno già percepito a marzo, per un totale di 59.779.200 euro, somma che verrà anticipata da Inarcassa come già avvenuto per la precedente mensilità

Leggi

Confindustria Ceramica: presentati i dati di mercato 2019 e le perdite di fatturato a causa dell'emergenza Covid

Nel 2019 il settore ceramico nazionale fattura 6,5 miliardi di euro con 27.500 addetti diretti. A causa dell'emergenza Covid il comparto perde 350 mln di fatturato con un conseguente ampio ricorso agli ammortizzatori sociali.

Leggi

Professionisti in cantiere: ancora a rischio salute e per la potenziale negazione del compenso

Inarsind Toscana Centro chiede alla Regione una chiara definizione delle tutele da covid-19 dei lavoratori intellettuali.

Leggi

Sei gare di riqualificazione sismica in modalità BIM per 89 beni e oltre 4,5 milioni di euro

Si tratta, nel complesso, di 89 beni e di un importo totale a base d’asta di oltre 4,5 milioni di euro.

Leggi

Ecobonus e sisma bonus al 110%, Brancaccio: «Il rischio è che sia un colpo a salve, serve snellire la burocrazia»

Federica Brancaccio, presidente di Federcostruzioni fa il punto della situazione sulla riapertura dei cantieri nel Paese e commenta le misure contenute nel Decreto Rilancio, in particolare la norma che innalza al 110% le detrazioni per Ecobonus e Sisma Bonus.

Leggi

Responsabilità da Covid-19 per il datore di lavoro e Protocollo di sicurezza: cosa fare per evitare problemi

Confindustria ha pubblicato una circolare sull'applicazione dell'articolo 29-bis del DL Liquidità, che definisce il contenuto dell’obbligo di tutela della integrità psico-sica del lavoratore prevista dall’articolo 2087 del Codice civile a carico dei datori di lavoro pubblici e privati, con specico riferimento al rischio di contagio da COVID-19

Leggi

AICARR: Povertà energetica, una minaccia da scongiurare

Un incontro tecnico organizzato da AICARR

Leggi

Impianti di climatizzazione: il position paper AICARR ai tempi del Coronavirus

Per fare chiarezza sul ruolo degli impianti di ventilazione, condizionamento e climatizzazione nella diffusione del virus SARS2-CoV-19, AiCARR ha pubblicato un nuovo position paper

Leggi

SARS-CoV2-19: la Posizione di AiCARR

Prosegue l’impegno di AiCARR per la diffusione di informazioni autorevoli e affidabili sulla relazione fra Coronavirus e impianti...

Leggi