In Evidenza - Home

Pagina 356

Dati catastali e contratti di locazione: l'Agenzia delle Entrate è a portata di SPID

Lo SPID viene esteso, anche grazie al supporto del partner tecnologico Sogei, a tutti i servizi online offerti dal Fisco: tra questi, la registrazione di un contratto di locazione e la consultazione dei dati catastali

Leggi

Voragini a Roma: 1 ogni 36 ore nei primi 3 mesi del 2018. Tra le cause anche la scarsa manutenzione delle strade

I dati del Rapporto ISPRA su rischio alluvioni, frane e cavità sotterranee di Roma Circa 8 mln il costo degli interventi necessari per...

Leggi

Servizi d'ingegneria: prosegue la crescita ma l’accordo quadro penalizza gli operatori piccoli e medi

Secondo la consueta analisi del Centro Studi CNI, i servizi di ingegneria e architettura nel primo bimestre 2018 segnano il +25,5%, sui valori massimi degli ultimi 6 anni.

Leggi

Borsa di studio per un master in Eartquake Engineering a Londra: i dettagli per partecipare

I candidati devono possedere una laurea triennale in Ingegneria Civile o titolo equivalente (requisito minimo), con un voto finale minimo di 103/110, conseguita entro Agosto 2018.

Leggi

Scossa da 4,6 nella notte a Muccia, nelle Marche

Scossa da 4,7 a Muccia nelle Marche, e la terra continua a tremare

Leggi

Prosegue il concorso La Ceramica e il Progetto

7^ edizione de La Ceramica e il Progetto, il concorso di architettura che premia e dà visibilità alle migliori architetture realizzate con piastrelle di ceramica italiana.

Leggi

Cumulo gratuito Professionisti: l'elenco di tutte le casse convenzionate con l'INPS

Pensione in cumulo ai professionisti dal 20 aprile: ecco tutte le casse private che hanno firmato la convenzione con l'INPS

Leggi

Glossario edilizio unico in Gazzetta Ufficiale: gazebo, pergolati e canne fumarie senza permessi

Pubblicato il decreto del MIT che reca l'adozione del glossario contenente l'elenco delle principali opere edilizie realizzabili in attività di edilizia libera (AEL), ovverosia quelle che non sono così rilevanti da richiedere una Cil o una Cila, oltre che una Scia o un permesso di costruire

Leggi

Testo Unico Edilizia: pubblicati i documenti sulla revisione

CNI: sul portale degli Ingegneri è stato pubblicato uno spazio dedicato al Gruppo di Lavoro in tema di revisione del DPR 380/2001 - Testo Unico Edilizia

Leggi

Ristrutturazioni edilizie, chiarimenti importanti: vanno inviati solo i dati sull'effettivo risparmio energetico

ENEA: l'invio dei dati per via esclusivamente telematica non riguarderà tutti i lavori, ma solo quelli in grado di produrre un risparmio energetico

Leggi

Le Strutture non si progettano con WIKIPEDIA

Editoriale di Andrea Dari, per una nuova visione della normativa

Leggi

Resina

Applicazione della resina Spaziocontinuo® su scale e gradini

Come proseguire l'effetto scelto per le pavimentazioni degli ambienti nel rivestimento della scala regalando uno spettacolare effetto di continuità.

Leggi

Acustica: inserimento nell'elenco dei tecnici competenti della Regione Marche entro il 18 aprile

Regione Marche: la domanda di iscrizione nell'elenco può essere presentata alla Regione dai cittadini italiani residenti nelle Marche in possesso dei requisiti di legge che intendono svolgere la professione di tecnico competente in acustica

Leggi

Professionisti, sui conti vale tutto: accertamenti bancari e indagini finanziarie non hanno filtri

Cassazione: l’Agenzia delle entrate può procedere agli accertamenti bancari sui conti del professionista anche se non ci sono gravi indizi di evasione fiscale e non c'è nessun obbligo di motivare le indagini della GdF sui movimenti sospetti

Leggi

Edifici scolastici: piano da 1.7 miliardi di euro in Gazzetta Ufficiale. I dettagli

Fondi per edilizia scolastica: entro il 2 agosto 2018 le Regioni devono trasmettere i piani al Miur che selezionerà gli interventi da finanziare con mutui BEI

Leggi

Sii saggio, guida sicuro - L'Ordine aderisce al progetto

Nella mattinata di mercoledì 4 aprile, nella basilica di San Giovanni Maggiore, con il sostegno dell’Ordine degli ingegneri di...

Leggi

Edifici scolastici e norme tecniche: un errore sulla nota ANCI ?

La nota ANCI sulle Norme Tecniche forse contiene un'imprecisione

Leggi

PAVIMENTI 25 è on line

Pubblicato on line il numero 25 della rivista digitale dedicata al mondo delle pavimentazioni: posa grandi lastre ceramiche, pavimentazioni drenanti, in calcestruzzo, in ghiainoavato, in marmo, impermeabilizzazione …

Leggi

Carburanti: dal 1° luglio detrazione solo con pagamenti tracciabili. Ecco i dettagli

Agenzia delle Entrate: ai fini sia della detraibilità Iva che della deducibilità della spesa, l'acquisto di carburanti e lubrificanti può essere effettuato con tutti i mezzi di pagamento escluso il contante

Leggi

Ecobonus 2018: le 12 schede aggiornate di tutti gli interventi agevolabili

Le schede ENEA riepilogano i requisiti tecnici richiesti e la documentazione da approntare per ciascun tipo di lavoro incentivato

Leggi

Rimozione amianto dagli edifici pubblici: novità nel bando di progettazione

Ministero dell'Ambiente: approvato il decreto di integrazione della graduatoria per la progettazione degli interventi di rimozione dell’amianto dagli edifici pubblici, con priorità agli edifici scolastici e alle situazioni di particolare rischio

Leggi

CAM servizi di progettazione: piano di disassemblaggio, capacità tecnica, miglioramento prestazionale

Ministero Ambiente nelle FAQ sui CAM in edilizia: nel piano di disassemblaggio degli edifici pubblici vanno considerati anche gli impianti

Leggi

Barriere architettoniche: abbattimento possibile in deroga alle distanze tra edifici

Tar Lombardia: le opere dirette all’abbattimento delle barriere architettoniche possono essere realizzate in deroga alle norme sulle distanze previste dai regolamenti edilizi, salvo l’obbligo di rispetto delle distanze di cui agli articoli 873 e 907 del codice civile

Leggi

Accessione: quando il proprietario del suolo acquisisce anche la costruzione?

Cassazione: l'istituto dell'accessione non è affatto precluso dalla circostanza che, in presenza di una comunione del suolo, la costruzione sia realizzata da uno (o da alcuni) soltanto dei comproprietari

Leggi