In Evidenza - Home

Pagina 357

NTC 2018, Sessa (CSLLPP): prevista per questa estate la Circolare con le istruzioni

Per comprendere meglio il valore, la strategia e il futuro della nostra normativa tecnica INGENIO ha intervistato Massimo Sessa, Presidente del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici.

Leggi

Direttiva UE 47/2018: chiudere gli Ordini Professionali entro il 2020

Pubblicata in GU la nuova direttiva UE sulle professioni regolamentata

Leggi

Istruzioni CNR per la Progettazione, l’Esecuzione ed il Controllo delle Strutture di Legno

In inchiesta pubblica il documento CNR sulle strutture in legno

Leggi

Bandi Inarcassa 2018 prestiti d’onore e finanziamenti agevolati: apertura 1° aprile

Inarcassa, via a prestiti d'onore e finanziamenti: per gli associati under 35 e le professioniste madri di figli in età scolare e per l'allestimento o il potenziamento dello studio e lo svolgimento di incarichi professionali

Leggi

Normativa Antincendio per scuole e asili nido: decreto in Gazzetta Ufficiale

Il decreto suddivide in tre livelli di priorità le disposizioni (rispettivamente indicate nel citato DM del 1992 per le scuole e nel DM del 2014 per gli asili nido) di cui si deve tenere conto nel programmare le attività di adeguamento degli edifici e dei locali adibiti a scuole

Leggi

Requisiti acustici passivi degli edifici: le interessanti FAQ della Regione Toscana

Regione Toscana: online le risposte alle domande frequenti sulle Linee guida per l'effettuazione dei controlli e sul decreto che approva la modulistica

Leggi

Cumulo gratuito Professionisti: fumata bianca, l'accordo c'è. Pagamenti dal 20 aprile

Inps sul cumulo gratuito dei professionisti: primi pagamenti dal 20 aprile, in un secondo momento sarà risolta la suddivisione degli oneri amministrativi

Leggi

Ecobonus 2018: online il sito ENEA dove inviare le pratiche di detrazione fiscale per interventi dopo il 31.12.17

È operativo da oggi, 30 marzo, il sito gestito dall’ENEA finanziaria2018.enea.it per la trasmissione dei dati relativi agli interventi di efficienza energetica ammessi alle detrazioni fiscali (dal 50% all’85%) e conclusi dopo il 31 dicembre 2017.

Leggi

Condizionamento: Linee guida per il retrofit refrigeranti HFC ad alto GWP

La maggior parte dei refrigeranti alternativi non risultano idonei all’impiego negli impianti già funzionanti a causa delle loro caratteristiche di infiammabilità, tossicità e/o alle elevate pressioni operative. Per queste ragioni, vi è una crescente attenzione dei produttori di refrigeranti nello sviluppo di una serie di miscele basate sui refrigeranti HFO, che risultino adatte per la conversione degli impianti esistenti.

Leggi

Collaudo, Inarsind: anche per i dipendenti PA necessaria la decennale iscrizione all’Albo

Il commento di INARSIND alla notizia che il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici ha approvato lo schema di decreto attuativo del Codice dei contratti sull’affidamento delle prestazioni di collaudo statico e tecnico amministrativo

Leggi

Autocertificazione dei Crediti Formativi Professionali: scade il 31 marzo 2018, istruzioni per l'uso

Gli ingegneri possono compilare il modulo di autocertificazione fino al 31 marzo 2018

Leggi

Schede AeDes dei professionisti tecnici: importanti chiarimenti sulla scadenza del 31 marzo

La Commissaria per la ricostruzione post sisma 2016, Paola De Micheli, ha diramato una nota di chiarimento in merito alla scadenza del 31 marzo 2018 per la presentazione delle schede AeDES da parte dei professionisti tecnici

 

Leggi

Edilizia scolastica: per progettazione e verifiche è corsa ai 145 milioni di #Italiasicura. Domande dal 4 maggio

MIUR: disponibile il bando che assegna 145 milioni agli enti locali per verifiche di vulnerabilità e progettazione di interventi di adeguamento sismico delle scuole nelle zone a rischio sismico 1 e 2

Leggi

Pavimenti per Esterni

Per le pavimentazioni esterne scegliamo il calcestruzzo!

Come realizzare pavimentazioni esterne green, a manutenzione ridotta e con buone resistenze meccaniche

Leggi

Produzione nelle costruzioni: a gennaio l’Istat regista un +7,6% su base annua

Sul comunicato uscito ieri sul sito dell’Istat segni positivi indici relativi a produzione nelle costruzioni e costi di costruzione.

Leggi

FVG: Bando da 16 mln per efficientamento energetico degli edifici scolastici

Approvato il secondo bando POR FESR 2014/2020 che definisce criteri, modalità e termini per la presentazione delle domande di accesso ai finanziamenti per la realizzazione di progetti di investimento nell’ambito dell’interno territorio regionale, finalizzati a ridurre i consumi energetici negli edifici scolastici pubblici costruiti prima degli anni 1980. All'interno i dettagli.

Leggi

Contributi Inps e Inarcassa dei professionisti: una sola cassa per l'attività professionale!

Inaredis: la doppia contribuzione Inps e Inarcassa per gli ingegneri e architetti dipendenti, confermata dalla recente sentenza della Corte di Cassazione, "non sta in piedi", poiché per la Corte Costituzionale il pagamento del contributo di solidarietà (4% a Inarcassa) esclude gli architetti e ingegneri dipendenti dal pagamento di altre posizioni assicurative obbligatorie

Leggi

Contributo di maternità e paternità: novità 2018

Inarcassa comunica che il contributo dal 2018 sarà denominato "di maternità/paternità" e continuerà ad essere versato, insieme ai minimi soggettivo e integrativo, in due rate il 30 giugno e il 30 settembre di ogni anno

Leggi

Collaudo tecnico-amministrativo opere pubbliche: per il Cnappc necessaria l'iscrizione all'ordine

Architetti e Ingegneri contro il nuovo decreto del CSLLPP che non prevede l'obbligo: per il CNAPPC la figura del controllore dei processi di esecuzione di un’opera pubblica deve essere qualificata almeno quanto le figure che svolgono le attività verificate e controllate dallo stesso collaudatore

Leggi

Denuncia dei lavori per autorizzazione sismica e deposito sismico: nuova modulistica in Campania

La Regione Campania ha aggiornato al decreto ministeriale del 17 gennaio 2018 (Norme Tecniche per le Costruzioni) la modulistica per la denuncia dei lavori per autorizzazione sismica e deposito sismico presso le competenti UU.OO.DD. Genio Civile, ai sensi della l.r. 9/83 e ss.mm.ii.

Leggi

Privacy: liberi professionisti non obbligati a nominare il RPD (responsabile protezione dati)

Il Garante Privacy fornisce le nuove FAQ sul regolamento UE Privacy: esonerati dalla nomina del RPD il libero professionista singolo e le imprese individuali

Leggi

Dal Parlamento Europeo un no alla proposta di e-card

Decisivo l’apporto della Rete delle Professioni Tecniche che ha evidenziato i rischi di “sovrapposizione” dell’e-card con la tessera professionale

Leggi

Urbanistica e paesistica: superficie e volume hanno impatti diversi

Tar Campania: un volume utile ai fini urbanistici potrebbe non avere alcun impatto sul paesaggio, e dunque, in assenza di danno per l'ambiente, non potrebbe costituire un presupposto ragionevole per l'applicazione di una misura ripristinatoria

Leggi

Edifici nZEB nella PA: i dettagli del rapporto ENEA-FIRE

Il rapporto “Gli edifici nZEB nella Pubblica Amministrazione” di FIRE e ENEA riguarda la responsabilità pubblica sulla gestione immobiliare e di una serie di servizi tra i quali gli uffici pubblici (municipio, scuole inferiori e medie, piscine, strutture sanitarie, uffici etc.), l'illuminazione pubblica e semaforica e le infrastrutture di servizio (enti locali) e i trasporti

Leggi