In Evidenza - Home

Pagina 374

TARI: la parte variabile si applica una sola volta

Il Dipartimento Finanze del Ministero dell’Economia ha pubblicato la circolare che illustra la corretta modalità applicativa della TARI, la tassa sui rifiuti

Leggi

Cantieri in comune: realizzati solo 65 interventi su 136

Opere incompiute: a metà strada il programma "Cantieri in Comune" del Governo, con erogazione complessiva, sin qui, di 93 milioni sui 193 previsti e realizzazione di 65 interventi sui 136 segnalati

Leggi

Digital Fabrication and Print 3d con il cemento: RILEM studia le tecnologie e le nuove norme

Stampa 3d o anche additive manufacturing, infatti, non sono più termini sufficienti a raccogliere in un’unica classe la varietà di tecnologie che vengono indagate in tantissime università e centri di ricerca attivi in questo campo.

Leggi

Pertinenze edilizie: la corretta valutazione per evitare l'abuso

Pertinenze o abusi edilizi? Il Consiglio di Stato chiarisce che per capire quale titolo abilitativo utilizzare bisogna valutare l'utilizzo e le dimensioni dell'immobile

Leggi

Certificazione

Ultimo giro per le nuove Uni En Iso 9001e Uni En Iso 14001

Prossime scadenze per adeguare alle nuove versioni del 2015 le certificazioni di sistema di gestione qualità

Leggi

Ricostruzione, equo compenso, progettazione: il Decreto Fiscale per l'edilizia

Progettazione opere pubbliche, schede Aedes, equo compenso, ricostruzione post-sisma: analisi di tutte le misure di interesse per l'edilizia contenute nel Maxiemendamento al Collegato Fiscale

Leggi

Mercato SIA: forte crescita anche nel mese di ottobre

Alla fine Il 2017 molto probabilmente verrà archiviato come un anno estremamente positivo per i servizi di ingegneria ed architettura. Sulla base dei elaborati dal Centro Studi del Consiglio Nazionale Ingegneri, infatti, anche il mese di ottobre ha fatto registrare un incremento degli importi posti a gara rispetto allo stesso mese del 2016 (il 22,2% in più), confermando così il trend positivo in essere sin dall’inizio dell’anno.

Leggi

Trattare l’acqua per ridurre la spesa di riscaldamento e acqua sanitaria

Trattare l’acqua per ridurre la spesa di riscaldamento e acqua sanitaria

Leggi

Gestione terre e rocce da scavo: chiarimenti importanti

Gestione delle terre e rocce da scavo contenenti matrici materiali di riporto: chiarimenti del Ministero dell'Ambiente per PA e professionisti....

Leggi

Svezia, le nanotecnologie trasformano le finestre in sistemi radianti

In Svezia un gruppo di ricercatori dell’ Università di Göteborg, in collaborazione con altri ricercatori della Cina, Iran e...

Leggi

Equo compenso a metà: vale solo per PA, banche e grandi imprese

Equo compenso: analizzando l'emendamento approvato al Decreto Fiscale che estende l'equo compenso a tutte le professioni, si evince che sono esclusi dal perimetro tutti i rapporti con i committenti privati

Leggi

Indennità di paternità: Inarcassa fissa i valori minimo e massimo

Inarcassa: fissati i valori minimo e massimo dell’indennità di paternità e stabiliti i termini di presentazione delle domande...

Leggi

Scuole: 1 miliardo di euro per prevenzione del rischio sismico

Edilizia scolastica: ok in Conferenza Unificata al decreto del MIUR che porta nelle casse delle Regioni (disponibili entro fine anno) ulteriori consistenti risorse da destinare alla messa in sicurezza delle scuole

Leggi

No alla e-card, sì alla tessera professionale

La Rete Professioni Tecniche scrive alla Commissione Ue: non si possono applicare ai professionisti gli stessi criteri utilizzati per le imprese.

Leggi

Banda ultralarga: guida operativa per progettisti, tecnici e imprese

Banda ultralarga: disponibili le linee guida per i professionisti, le imprese di costruzione e i tecnici della Pubblica Amministrazione, predisposto da Confindustria Digitale, ANCE e Anitec-Assinform e patrocinato dall'Anci

Leggi

ENEA: lievito di birra e acqua ossigenata per il nuovo bio-cemento ad alto isolamento termico

Innovazione: brevetto ENEA per cemento eco-sostenibile ad alto isolamento termico

Leggi

APE a 30 euro: grazie al CNI, bloccato il bando dell’A.L.E.R. di Pavia-Lodi

L’iter relativo ad un avviso dell’A.L.E.R. di Pavia-Lodi fermato in seguito ad una segnalazione dell’Osservatorio Bandi del...

Leggi

Vizi dell'opera causati dal suolo: la responsabilità del progettista

Cassazione: occorre considerare, secondo la diligenza professionale e le norme tecniche vigenti, tutte le caratteristiche del suolo

Leggi

INPS: concorso per 1.100 laureati compresi gli ingegneri gestionali

Concorso per funzionari INPS: i requisiti per accedere alla selezione sono la laurea magistrale in economia, ingegneria gestionale o legge oltre...

Leggi

Anticorruzione e trasparenza: linee guida CNI e regolamento accessi

Normativa anticorruzione e trasparenza: predisposto uno schema indicativo di Regolamento disciplinante l'accesso documentale, l'accesso civico e l'accesso civico generalizzato, che include Linee guida per gli Ordini territoriali

Leggi

Geometri: fino a 30 mila euro di finanziamenti agevolati per l'avvio dello studio

Finanziamenti agevolati per l'avvio dello studio da geometra: la CIPAG (cassa italiana di previdenza dei geometri) vuole garantire un'accesso al...

Leggi

Ricostruzione post-sisma e gare: le novità del DL Fiscale

Emendamenti al DL Fiscale: tra le novità più rilevanti in tema di ricostruzione post-sisma è l'utilizzo della procedura...

Leggi

Equo compenso: approvato l'allargamento a tutti i professionisti. Il testo

Equo Compenso: la Commissione Bilancio del Senato da l'ok all'emendamento al DL Fiscale che introduce l'equo compenso a tutti i professionisti, anche a quelli non iscritti ad alcun ordine

Leggi

A SICUREZZA oltre 100 appuntamenti formativi e un ciclo di incontri per INGEGNERI e ARCHITETTI

Alla fiera SICUREZZA a MILANO RHO oltre 100 appuntamenti in tre giorni, con proposte su misura per tutti i professionisti del settore. Tanti i convegni che danno diritto a crediti formativi. Per la prima volta anche un ciclo di incontri dedicati a ingegneri e architetti.

Leggi