In Evidenza - Home

Pagina 485

Fragile ripresa economica, gli INGEGNERI chiedono politiche in forte discontinuità col passato

Per gli INGEGNERI occorre puntare su quattro acceleratori di crescita: Manifattura 4.0, Manifattura Additiva legata alle stampanti 3D, incentivi per ricerca e innovazione nei settori medium e hi-tech, un piano organico, chiaro e immediatamente operativo per le opere pubbliche

Leggi

Accesso ai fondi europei per i professionisti: il PD assicura l'equiparazione

Accesso ai fondi europei Fse, Fesr, Pon e Por: l'emendamento Pd alla Legge di Stabilità lo aveva cancellato, ma sarà disciplinato nel Jobs Act degli autonomi. Parola dell'onorevole Pd Alessia Rotta firmataria dell'emendamento che aveva suscitato le critiche feroci della associazioni di categoria

Leggi

ANTICORRUZIONE e TRASPARENZA: gli INGEGNERI auspicano una semplificazione

Lapenna: “Confermiamo il nostro approccio totalmente costruttivo ma al tempo stesso auspichiamo che la Legge Madia sulla semplificazione riuscirà a rendere più semplice la normativa, in modo da facilitare le piccole realtà sparse per il territorio”.

Leggi

Centrali di committenza comuni non capoluogo: ultime disposizioni ANAC

Centrali di committenza per acquisti pubblici: nell’ipotesi in cui i comuni optino per lo schema organizzativo di carattere convenzionale, vale il criterio generale ANAC secondo il quale "tutti i soggetti coinvolti nell’applicazione dell’art. 33, comma 3-bis, che intendono realizzare una forma di aggregazione di natura convenzionale, a provvedere ad una puntuale predeterminazione dei soggetti sui quali ricadranno sia gli obblighi informativi che la legittimazione attiva e passiva in giudizio, riservando a tali finalità apposite clausole delle convenzioni"

Leggi

A memoria del Prof. Piero Pozzati, di Umberto Sannino

Il 31 ottobre 2015, nella sua casa di Bologna, ha posto fine alla sua vita terrena PIERO POZZATI. Il nostro fratello PIERO è morto ma per...

Leggi

Geometri: agevolazioni per l’aggiornamento anche per gli over 35

Geometri: agevolazioni per l’aggiornamento anche per gli over 35

Leggi

APPALTI PUBBLICI: il monitoraggio sui bandi del CNI a disposizione dell’ANAC

Nel corso dell'incontro tra l’ANAC e il Consiglio Nazionale degli Ingegneri svoltosi dello scorso 20 ottobre u.s., l'Autorità ha mostrato particolare interesse per l'attività di monitoraggio bandi svolta dal Centro Studi CNI , con puntualità e competenza e realizzata anche grazie alla preziosa collaborazione degli Ordini Territoriali. Nell’occasione l'Autorità ha espresso l’intenzione di coinvolgere gli INGEGNERI in un progetto ambizioso denominato VIR (Verifica di Impatto della Regolazione) chiedendo, a tal proposito, di poter disporre dei dati sin qui raccolti con l’attività di monitoraggio degli INGEGNERI.

Leggi

Fondi Europei da 3 mil per le imprese toscane che investono in efficientamento energetico

La Regione Toscana finanzierà con fondi europei, un bando da 3 milioni di euro destinato alla promozione di progetti tesi a rendere più efficienti dal punto di vista del risparmio di energia gli immobili sedi di attività economica.

Leggi

TISE 2016: dal 20 al 22 gennaio a Las Vegas!

Dal 20 al 22 gennaio prossimi si terrà a Las Vegas la nuova edizione di TISE - The International Surface Event, manifestazione di riferimento sul mercato nordamericano per i professionisti del settore lapideo, delle pavimentazioni e superfici, dei prodotti piastrellati. TISE, nata nel 2014 dall'unione di 3 saloni - StonExpo/Marmomacc Americas, dedicata al marmo e alla pietra naturale, Surfaces, fiera delle superfici e dei rivestimenti, e TileExpo, evento sulla ceramica industriale -, è la vetrina d'eccezione in cui vengono presentate le ultime novità del settore, affiancata da un programma di corsi, seminari e convegni dedicati alla formazione di alto livello e con rilascio di crediti professionali.

Leggi

Appalti pubblici: soglie più alte nei regolamennti UE in vigore dal 1 gennaio

#Appalti pubblici: dal 1 gennaio 2016 entrano in vigore i Regolamenti delegati (UE) del 24 novembre 2015, che modificano le nuove Direttive europee sugli appalti pubblici, riguardo alle soglie applicabili per le procedure di aggiudicazione degli appalti, concessioni e settori speciali

Leggi

Accesso ai fondi europei per i professionisti: per il Governo è NO

Un emendamento del Pd alla legge di #Stabilità2016 nega l'equiparazione tra liberi professionisti e PMI per l’accesso ai fondi strutturali europei FER e FESR

Leggi

Premio Letteratura Urbanistica, ecco i vincitori

Sono ufficiali i vincitori della quarta edizione del Premio Letteratura Urbanistica, organizzato e promosso dall'Istituto Nazionale di Urbanistica e da Inu Edizioni.

Leggi

I Professionisti chiedono con forza il ritorno alle TARIFFE MINIME

In un sondaggio realizzato da INGENIO oltre l'81% dei professionisti che hanno risposto hanno evidenziato che la priorità numero 1 per i CONSIGNI NAZIONALI dovrebbe essere il ritorno alle tariffe minime. Seguono la riduzione dei contributi minimi e la Difesa delle specializzazione della propria professione rispetto alle altre

Leggi

ZAMBRANO: NO agli Architetti negli ALBI INGEGNERI e sì ai 5 anni per la Laurea in Ingegneria

Il Presidente del Consiglio Nazionale degli Ingegneri interviene in merito alle questione dell’ammissione dei laureati in architettura col vecchio ordinamento a sostenere l’esame di Stato per la professione di ingegnere.

Leggi

Compenso prestazioni professionali: obbligatorio contratto scritto o digitale

Prestazioni professionali nel ddl Concorrenza: il contratto per la definizione del compenso pattuito al momento del conferimento dell'incarico professionale dovrà essere in forma scritta o digitale

Leggi

Aprire l’URBANISTICA alle vere esigenze del territorio e dei cittadini: a Napoli una giornata INU

Sarà a Napoli (presso il Dipartimento di Architettura dell'Università Federico II in Via Forno Vecchio), il 18 dicembre prossimo, la IX Giornata di Studi organizzata e promossa dell'Istituto Nazionale di Urbanistica.

Leggi

Gli INGEGNERI chiedono una RIFORMA sulla formazione ed accesso all’Albo

Si è svolto lo scorso 2 dicembre un importante incontro tra il Consiglio Nazionale degli Ingegneri e il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca On.le Stefania Giannini sul tema della formazione e l’accesso all’albo degli ingegneri.

Leggi

SONDAGGIO per i professionisti: quali le priorità per il 2016 - partecipa ora

Un sondaggio riservato ai professionisti italiani, per capire cosa pensano sulle priorità che i consigli nazionali dovrebbero affrontare nel, la loro fiducia negli ordini, la loro attività internazionale e ... anche un giudizio sui diversi portali

Leggi

Opere abusive completate? C'è il condono edilizio

Condono edilizio: per ottenerlo è necessario che l’opera sia terminata in base a due criteri, quello strutturale per le nuove costruzioni e quello funzionale per gli edifici esistenti

Leggi

INARCASSA acquisisce il 3% del capitale di Banca d’Italia

SIGLATI I CONTRATTI DI ACQUISTO ORA SOTTOPOSTI ALLA VERIFICA DEI REQUISITI NECESSARI DA PARTE DELL’ISTITUTO CENTRALE

Leggi

Pos obbligatorio: sanzioni da 1.000 euro fino alla sospensione attività

I professionisti sul chi va là: alcuni emendamenti alla Legge di Stabilità propongono multe a partire da 1.000 euro fino alla sospensione vera e propria dell'attività professionale per chi sgarra. A bilanciaiare, probabili incentivi per chi si adegua e commissioni ridotte per i micropagamenti fino a 5 euro e aumento a 3mila euro del tetto per il contante

Leggi

Indagine Upi su efficientamento energetico nelle scuole: individuate quelle cantierabili

  La rilevazione ha coinvolto l scuole quattro Regioni Convergenza – Campania, Calabria, Sicilia e Puglia. Sono 144 gli edifici...

Leggi

Francesco Peduto, nuovo Presidente Nazionale dei Geologi Italiani

Nella giornata del 2 dicembre 2015 si è insediato il nuovo Consiglio Nazionale dei Geologi

Leggi

Cercasi ingegneri e architetti per la Task Force Edilizia Scolastica

La società Studiare Sviluppo srl seleziona esperti junior per attività di assistenza in tema di edilizia scolastica.

Leggi