In Evidenza - Home

Pagina 546

ingegneri in vendita su Ebay

Ingegneri, matematici e informatici della Micron «in vendita su eBay dal 7 aprile». L'iniziativa provocatoria è nata dai...

Leggi

Coordinatore per la progettazione: non necessario se non c'è l'obbligo del permesso di costruire

Coordinatore per la progettazione: non necessario se non c'è l'obbligo del permesso di costruire

Leggi

Nuova pubblicazione BSI sul BIM: specifiche per la gestione delle informazioni per la fase operativa

Nuova pubblicazione del British Standart Institution sul BIM: specifiche per la gestione delle informazioni per la fase operativadelle attività che utilizzano Building Information Modeling

Leggi

the B1M: un'area web dedicata ai video sul BIM - BUILDING INFORMATION TECHNOLOGY

La redazione di INGENIO ha trovato un sito veramente interessante, soprattutto per chi voglia conoscere meglio il BIM. Si tratta di B1M o come lo definiscono gli autori ' BIM milione ' : una vera e propria risorsa di video dedicata al Building Information Modeling ( BIM ) . E cosa vogliono fare gli autori ? "Vogliamo ispirare un milione di persone attraverso i nostri video per contribuire a mobilitare l'adozione BIM in tutto il mondo ."

Leggi

Approvata la Delega Fiscale: ecco le novità in arrivo

Approvata la Delega Fiscale: ecco le novità in arrivo. Dalla riforma del catasto alla compensazione dei debiti-crediti P.A.

Leggi

ENEA: presentato il Rapporto sulla Green Economy 2013: “Un Green New Deal per l’Italia”

La Green Economy può rappresentare la chiave di volta per un nuovo ciclo di sviluppo all’insegna della sostenibilità e dell’innovazione tecnologica

Leggi

Risultato storico: la Camera approva testo unificato sui delitti ambientali

La commissione Giustizia della Camera aggiorna il codice penale introducendo i delitti contro l’ambiente. Un ‘pacchetto’ di norme, messo a punto anche attingendo dal lavoro della commissione sugli ecoreati insediata dal ministro dell’Ambiente, che prevede anche aggravanti per mafia e sconti di pena per chi si ravvede, condanna al ripristino e raddoppio dei tempi di prescrizione.

Leggi

Delega fiscale - CNAPPC: "finalmente l'approccio giusto sulla rigenerazione urbana sostenibile"

Un regime fiscale agevolato che incentivi la realizzazione di opere di adeguamento degli immobili in materia di sicurezza e di riqualificazione

Leggi

OBAMA investe 300 miliardi di dollari in infrastrutture

Il presidente Obama ha chiesto al Congresso di approvare un piano quadriennale di US $ 302.000.000.000 per le infrastrutture dedicate al trasporto.

Leggi

Al Forum RI.U.SO03, il Cresme spiega come è cambiato il mercato delle costruzioni

Al Forum RI.U.SO03, il Cresme spiega come è cambiato il mercato delle costruzioni

Leggi

Diatriba Ing vs Arch: ulteriore tassello LA PROGETTAZIONE CIMITERIALE

Diatriba Ing vs Arch: ulteriore tassello LA PROGETTAZIONE CIMITERIALE

Leggi

Architetti,Ance,Legambiente: aprire cantieri della riqualificazione urbana, energetica e antisismica

APRIRE I CANTIERI DELLA RIQUALIFICAZIONE URBANA ENERGETICA E ANTISISMICA    Il Consiglio nazionale degli Architetti,...

Leggi

ASCE organizza UN CONTEST FOTOGRAFICO SUI PONTI

UN CONTEST FOTOGRAFICO SUI PONTI ORGANIZZATO DALL'ASCE Cosa ispira il progetto di un ponte e cosa un ponte è capace di ispirare? è...

Leggi

Ristrutturazione edilizia: i parametri per la legittimità degli interventi

Il Consiglio di Stato ha precisato alcuni dei parametri per la legittimità di interventi di ristrutturazione con sentenza n. 735 del 17 febbraio 2014

Leggi

Paola Muratorio risponde in rete su ENEL GREEN POWER e il conflitto di interesse

"Buongiorno a tutti, mi ero ripromessa di non rispondere alla rete perché già l'avevano fatto in modo appropriato sia dei Consiglieri di Amministrazione sia la Fondazione e mi chiedevo cos'altro avrei potuto aggiungere di più. In realtà qualcosa c’è ...

Leggi

RISTRUTTURAZIONI SISMICHE: gli INCENTIVI possono arrivare al 65%

soli interventi le cui procedure autorizzatorie siano state attivate dopo il 4 agosto 2013, per le sole opere eseguite sugli edifici ricadenti nelle zone sismiche a pericolosità alta o media (zone 1 e 2) e solo «sulle parti strutturali degli edifici o complessi di edifici collegati strutturalmente e comprendere interi edific

Leggi

Expo 2015: al via la costruzione di Palazzo Italia

Alle 7,30 dello scorso 18 febbraio è partita la costruzione di Palazzo Italia, il cuore simbolico dell’intero progetto del Padiglione Italia, Expo2015

Leggi

INCUBATORE PROFESSIONALE a BRESCIA: un nuovo supporto ai giovani ingegneri

Avviato il servizio di INCUBATORE PROFESSIONALE - Nuovo supporto ai giovani ingegneri che avviano la professione

Leggi

Calcestruzzo Armato

Progettare strutture in calcestruzzo: ACI annuncia l’uscita della nuova norma 318

Progettare strutture in calcestruzzo: l’ACI annuncia l’uscita della nuova norma 318 riorganizzata, per fine 2014

Leggi

ITACA (ITalian ACcelerometric Archive): pubblicata la versione 2.0

ITACA (ITalian ACcelerometric Archive): pubblicata la versione 2.0

Leggi

Gian Luca Galletti è il nuovo Ministro dell’Ambiente, Maurizio Lupi confermato al MIT

Parte con qualche novità e qualche conferma il nuovo governo Renzi: Gian Luca Galletti è il nuovo Ministro dell’Ambiente, Maurizio Lupi confermato al MIT

Leggi

COSTRUZIONI: a dicembre l'ISTAT registra un +1,3% rispetto al mese precedente

COSTRUZIONI: a dicembre l'ISTAT registra un +1,3% rispetto al mese precedente

Leggi

Un infortunio su quattro per inciampi e scivolamenti, al via campagna europea

Quasi un quarto degli infortuni sul lavoro che avvengono nei Paesi dell’Unione europea sono dovuti a scivolamenti, inciampi e cadute. Di qui la decisione del Comitato degli alti responsabili degli ispettorati del lavoro (Slic) di promuovere per il 2014 una campagna per la prevenzione di questo tipo di incidenti, affidando il compito di prepararla e svilupparne i contenuti a un gruppo di lavoro guidato dall’Estonia e a cui partecipano anche Irlanda, Polonia, Danimarca e Regno Unito, insieme ai rappresentanti dell’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (Eu-Osha).

Leggi