News

Pagina 219

Mercato immobiliare: aumentano gli annunci di magazzini, uffici, laboratori e alberghi in vendita | L'analisi

La pandemia ha avuto e sta avendo un impatto molto forte sull’economia del Paese. Il settore alberghiero, le attività di commercio...

Leggi

Gare in BIM, presentato il 4° Rapporto OICE: tutti i numeri del 2020

I dati dimostrano, dopo la crescita del 2019,  (+58,3% sul 2018),  un ulteriore balzo del 17,2% sul totale del numero delle gare...

Leggi

Bandi di progettazione e Servizi di Architettura e Ingegneria: cosa è successo nel 2020? Il Rapporto ONSAI

Il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (CNAPPC) e il CRESME hanno pubblicato il rapporto 2020...

Leggi

Calcestruzzo sostenibile

Crucitti: abbiamo a catalogo calcestruzzi “green” che soddisfano i CAM ma nessuno li chiede

Intervista a Bruno Crucitti, per parlare di qualità del calcestruzzo in modo "concreto", con un occhio al mercato di oggi

Leggi

174 anni fa nasceva l'inventore della vasca sismica

Nelle mie googlolate dedicate agli argomenti che trattiamo con Ingenio ho trovato questa interessante intervista a Graziano...

Leggi

Regolamento edilizio tipo: ecco come funziona il calcolo delle volumetrie corretto

  Attenzione alla sentenza 1339/2021 del Consiglio di Stato perché, passata un po' inosservata, fornisce chiarimenti importanti in...

Leggi

Antincendio

UMAN: Roberto Borraccino riconfermato presidente dell'Associazione nazionale aziende sicurezza e antincendio

Roberto Borraccino (Tema Sistemi S.p.A.) è stato riconfermato alla presidenza di Uman, l'Associazione nazionale aziende sicurezza e...

Leggi

Ingegneri e lavoro: al via il Master di Autostrade per l'Italia per assumere 20 giovani talenti

L'iniziativa nasce dalla collaborazione con il Politecnico di Torino, il Politecnico di Milano e MIP, la graduate School of Business dell'ateneo...

Leggi

Sopraelevazione con muro in comune: ecco quando serve il consenso del confinante

Permesso di costruire per la sopraelevazione di parte comune: le regole del 'gioco' Il ricorrente aveva chiesto il rilascio di un permesso di...

Leggi

Sistemi solari fotovoltaici a caccia del Superbonus 110%: requisiti, potenza, collegamenti col cappotto termico

L'installazione di impianti fotovoltaici rientra tra gli interventi trainati a condizione che si esegua un intervento trainante di efficienza energetica di cui al comma 1 dell'articolo 119 del decreto Rilancio o che si esegua un intervento antisismico ai sensi del comma 4 dello stesso articolo

Leggi

Linee Guida per la sicurezza dei ponti: presto un Decreto con finanziamenti a Province e Città Metropolitane

Lo scorso dicembre  il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha adottato le Linee guida sui ponti elaborate e approvate dal...

Leggi

Semplificazione

Misiti: semplificazione normativa ? vanno aboliti i decreti attuativi delle leggi

Stiamo vivendo un momento di grande trasformazione, in cui finalmente si torna a parlare con insistenza del valore della competenza,...

Leggi

Il MIT cambia nome: Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili

Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti diventa "Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili": questo è il nuovo nome approvato oggi dal Consiglio dei Ministri su proposta del Ministro Enrico Giovannini con il decreto-legge sulla riorganizzazione dei ministeri.

Leggi

Intervento edilizio radicale: non esiste solo il Superbonus 110%! La mappa di tutti i bonus alternativi

In una recente risposta, l’Agenzia delle Entrate spiega che molte norme sono collegate e sovrapponibili e che, a volte, si può optare per una detrazione e non per l’altra

Leggi

Opere pubbliche e messa in sicurezza: pioggia di risorse per i comuni! 1 mld e 850 milioni per 8.176 progetti

  Con decreto del Ministero dell’Interno del 23 febbraio 2021, di concerto con il MEF, sono stati determinati i comuni a cui spetta il...

Leggi

Prefabbricati in calcestruzzo: in inchiesta pubblica una norma per valutare la resistenza a compressione

Sarà in inchiesta pubblica fino al 4 marzo 2021 il progetto UNI1609294, sviluppato dalla UNI/CT 009 "Cemento, malte, calcestruzzi e cemento armato", per definire come valutare la resistenza a compressione nelle strutture e nei componenti prefabbricati di calcestruzzo, e che recepisce il recente CEN/TR 17086.

Leggi

BIM

openBIM for Rail: la nuova iniziativa buildingSMART Italia

IBIMI buildingSMART Italia, in qualità di capitolo nazionale di buildingSMART International, incoraggia e supporta la costituzione di...

Leggi

Il geometra iscritto all'albo deve obbligatoriamente iscriversi alla Cassa

Cassazione: l'iscrizione all’albo professionale è condizione sufficiente al fine dell’obbligatorietà della iscrizione alla cassa, e l’ipotetica natura occasionale dell’esercizio della professione è irrilevante ai fini dell’obbligatorietà dell’iscrizione e del pagamento della contribuzione minima

Leggi

Albi professionali: online il software del Fisco per trasmettere i dati su iscrizioni, variazioni e cancellazioni

L’applicazione si avvia cliccando semplicemente su un link, si connette direttamente al server web e, ogni volta, alla partenza, verifica l'esistenza del modello più recente del prodotto informatico

Leggi

Lavori edilizi senza autorizzazione sismica, a ognuno il suo: il Genio Civile sospende, il comune demolisce

  In caso di lavori edilizi privi di autorizzazione sismica (se necessaria), quali sono i poteri del Genio Civile? Lo si chiarisce bene nella...

Leggi

Interventi strutturali in zone sismiche e Linee guida nazionali: le nuove regole della Regione Lombardia

La Regione Lombardia ha legiferato in materia antisismica: dal prossimo 8 marzo 2021, in vigore gli indirizzi per l’uniforme applicazione delle Linee guida nazionali di cui al decreto del MIT 30 aprile 2020

Leggi

Superbonus 110%: proroga comunicazione opzione sconto in fattura e cessione del credito al 31 marzo 2021

Un nuovo provvedimento dell'Agenzia delle Entrate proroga il termine per l’invio delle comunicazioni delle opzioni di cui all’art.121 del DL Rilancio relativamente alle spese sostenute nell’anno 2020

Leggi

Antincendio

Milleproroghe 2021: tutte le proroghe per edilizia scolastica, antincendio, professione, lavori edilizi, cantieri

Analisi dei differimenti e delle proroghe conseguenti alla conversione in legge del DDL "Proroga di termini legislativi e ulteriori disposizioni" - cd. Milleproroghe 2021

Leggi

Unica abitazione residenziale unifamiliare suddivisa in tre particelle catastali: ok al Superbonus 110%

Agenzia delle Entrate: il Superbonus si può prendere per i lavori sulla unica unità residenziale unifamiliare, suddivisa solo formalmente in tre particelle catastali, unite "di fatto" ai fini fiscali

Leggi