Norme e Sentenze

Pagina 66

Al via la consultazione pubblica delle Linee guida per prodotti vetrari per l'edilizia

La prassi rappresenta uno strumento completo per supportare le scelte per il corretto utilizzo dei prodotti vetrari per l’edilizia, sia in fase di progettazione che in ambito di redazione di capitolati, fornendo ai tecnici ed operatori privati e alle Amministrazioni Locali, informazioni relative alle prestazioni dei prodotti vetrari, con particolare riferimento alla sicurezza degli utenti.

Leggi

Strumenti per la valutazione della sostenibilità: aggiornata la UNI/PdR 13:2015

Pubblicata una versione corretta delle Sezioni 0 e 1 della UNI/PdR 13:2015 "Sostenibilità ambientale nelle costruzioni - Strumenti operativi per la valutazione della sostenibilità"

Leggi

Regole e trasparenza per la certificazione di valutatore immobiliare

Regole e trasparenza per la certificazione di valutatore immobiliare

Leggi

Pubblicata la norma europea UNI 16622 che regola i Fumi di Silice per il calcestruzzo

La norma europea UNI 16622 pubblicata in lingua italiana dalla commissione tecnica Cemento, malte, calcestruzzi e cemento armato si occupa dele definizioni, requisiti e criteri di conformità relativi al fumo di silice calcico idraulico per calcestruzzo.

Leggi

UNI: Una norma per la figura del Project Manager

Ancor prima della entrata in vigore la legge 4/2013 che reca disposizioni in materia di professioni non organizzate, l’UNI ha svolto una...

Leggi

Continua la convenzione CNI e CEI: tutte le norme CEI a solo 45 euro

Grazie alla convenzione stipulata dal CNI con il CEI agli ingegneri viene offerta la straordinaria possibilità di accedere all’intera banca dati delle norme CEI a soli 45 euro + IVA. Hanno già aderito all'iniziativa oltre 3.000 professionisti!

Leggi

Dal primo giugno al via 9 progetti in inchiesta pubblica preliminare

Nel periodo 1-15 giugno si troveranno nella fondamentale fase dell’inchiesta pubblica preliminare 9 progetti di norma. A partire da mercoledì 1 giugno sarà possibile consultare le schede dei progetti nella banca dati dell’Inchiesta pubblica preliminare e inviare i propri commenti.

Leggi

Come scegliere il cassonetto giusto? In aiuto una norma UNI

A partire da domani, 1 giugno, per due settimane, UNI sottopone all’inchiesta pubblica preliminare un progetto per lo studio di una norma sui Waste Visual Elements, ossia gli elementi visivi identificativi dei contenitori per la raccolta differenziata dei rifiuti. Questa fase del processo normativo permette di verificare il reale interesse del mercato (utilizzatori, operatori del settore e autorità) su questo argomento al fine di completare in maniera utile ed efficace i lavori di normazione.

Leggi

UNI e CONFORMA pubblicano la Linea Guida Applicativa sulla UNI EN ISO 14001:2015

UNI e CONFORMA – Associazione degli Organismi di Certificazione, Ispezione, Prove e Taratura – pubblicano la Linea Guida Applicativa sulla UNI EN ISO 14001:2015.

Leggi

Valutazione della conformità: pubblicata in lingua italiana la norma europea UNI ISO 19600:2016

La norma fornisce una guida per stabilire, sviluppare, attuare, valutare, mantenere e migliorare un sistema di gestione della conformità (compliance) efficace e reattivo nell’ambito di un’organizzazione.

Leggi

Integrità etica dei professionisti: al via i lavori per la prassi di riferimento

La Giunta Esecutiva UNI ha approvato l’avvio dei lavori di elaborazione di un progetto nuovo di prassi di riferimento (UNI/PdR) che intende...

Leggi

Lastre fibrocemento: pubblicata in lingua italiana la norma europea UNI EN 494

La norma europea UNI EN 494, pubblicata in lingua inglese lo scorso ottobre, si occupa della specifica di prodotto e metodi di prova delle lastre...

Leggi

Pubblicata in italiano la norma europea UNI EN 13782 sulle strutture temporanee

La norma europea UNI EN13782, pubblicata in lingua inglese lo scorso mese di ottobre, si occupa della sicurezza delle strutture temporanee e, in...

Leggi

9 maggio 2016: al via una nuova inchiesta preliminare per 27 progetti di norma

Fase di inchiesta pubblica preliminare dal 9 al 23 maggio per 27 progetti di norma. Le schede della banca dati dell’Inchiesta pubblica...

Leggi

Due norme nazionali sui fili per calcestruzzo armato precompresso: UNI 7675 e UNI 7676

La commissione tecnica UNSIDER ha pubblicato le norme UNI 7675 e UNI 7676 in relazione, rispettivamente, ai fili per calcestruzzo armato...

Leggi

Lastre fibrocemento: pubblicata in lingua italiana la norma europea UNI EN 494

La norma europea UNI EN 494, pubblicata in lingua inglese lo scorso ottobre, si occupa della specifica di prodotto e metodi di prova delle lastre...

Leggi

Pubblicata in italiano la norma europea UNI EN 13782 sulle strutture temporanee

Pubblicata in italiano la norma europea UNI EN 13782 sulle strutture temporanee

Leggi

Fili per calcestruzzo armato precompresso: Pubblicate le norme UNI 7675 e UNI 7676

La commissione tecnica UNSIDER ha pubblicato le norme UNI 7675 e UNI 7676 in relazione, rispettivamente, ai fili per calcestruzzo armato precompresso e alle trecce a 2-3 fili e trefoli a 7 fili per calcestruzzo armato precompresso. Le nuove norme ritirano e sostituiscono rispettivamente le norme UNI 7675:2009 e UNI 7676:2009.

Leggi

Qualità, sicurezza e problem solving: i prossimi eventi organizzati da UNI

Di seguito i prossimi eventi a calendario organizzati da UNI. QUALITA' La norma UNI CEI EN ISO/IEC 17020:2012 Valutazione della Conformità:...

Leggi

UNI: Premio Paolo Scolari ad Antonio Benvenuti, Vice Presidente CNGeGL

Il Vice Presidente CNGeGL Antonio Benvenuti protagonista della decima edizione del Premio Paolo Scolari, il riconoscimento che viene annualmente assegnato dalla Giunta Esecutiva di UNI e dedicato a esperti tecnici, amministratori, formatori, comunicatori, personaggi pubblici e professionisti impegnati nella diffusione, nello sviluppo e nel consolidamento della conoscenza dell’attività di normazione tecnica volontaria.

Leggi

Pubblicata in italiano la norma europea UNI EN 15882-2 della UNI/CT Comportamento all’incendio

La Commissione Tecnica Comportamento all’incendio ha reso disponibile in lingua italiana la norma UNI EN 15882-2 in materia di serrande...

Leggi

Protezione attiva contro gli incendi: pubblicata in italiano la specifica tecnica UNI CEN/TS 54-32

La specifica tecnica UNI CEN/TS 54-32 si occupa di pianificazione, progettazione, installazione, messa in servizio, esercizio e manutenzione dei...

Leggi

Sino al 13 giugno tre progetti in inchiesta finale su CLIMATIZZAZIONE e GAS

Dal 14 aprile sono in inchiesta pubblica finale un nuovo progetto di norma nazionale riguardante la ripartizione delle spese di climatizzazione nei condomini e due sul tema dei dispositivi e personale addetto agli apparecchi a gas.

Leggi

Infrastrutture interrate a basso impatto ambientale: avviata la consultazione pubblica

Il tavolo UNI/PdR "Trenchless technology" ha approvato l’avvio della pubblica consultazione del progetto di prassi di riferimento UNI dal titolo "Tecnologie di realizzazione delle infrastrutture interrate a basso impatto ambientale".

Leggi