CZ di Isolcore: il pannello sottovuoto ultrasottile che isola anche dove gli altri non arrivano
Il pannello sottovuoto CZ di Isolcore è una soluzione innovativa per l’isolamento termico ad alte prestazioni, in soli 10 mm di spessore. L'articolo approfondisce il funzionamento, le applicazioni e i vantaggi del pannello CZ, ideale anche nei contesti con spazi ridotti o vincoli architettonici.
CZ di Isolcore: isolamento massimo, spessore minimo
Un pannello che cambia le regole dell’isolamento
Il pannello CZ sviluppato e brevettato da Isolcore è un pannello isolante sottovuoto (VIP) progettato per offrire il massimo isolamento termico con il minimo ingombro.
Con uno spessore a partire da soli 10 mm, CZ raggiunge valori di conducibilità termica record: λ = 0,002 W/mK, fino a 20 volte migliori rispetto ai materiali isolanti tradizionali come EPS, o lana di roccia.
Quando lo spazio non c’è, CZ entra in gioco
Laddove gli spessori disponibili non permettono l’utilizzo di materiali convenzionali, come nei soffitti bassi, sotto i massetti, pareti, coperture o dietro tubi ed impianti, CZ garantisce un’efficienza energetica superiore senza alterare le volumetrie o compromettere l’abitabilità.
Un solo centimetro di CZ può isolare quanto 17,5 cm di EPS o 20 cm di lana di roccia. Una vera rivoluzione per il comfort abitativo.

Scopri tutte le caratteristiche del Pannello CZ
Prestazioni tecniche certificate e durabilità senza precedenti
Il pannello isolante sottovuoto CZ è stato testato secondo la norma UNI EN 12667:2002 con metodo della piastra calda e i valori dichiarati rispettano la UNI EN 10456:2008.
Inoltre, grazie alla speciale incamiciatura in fibra di vetro e alluminio, è impermeabile al vapore e ai gas, ed estremamente resistente al taglio e all’erosione.
La classe di reazione al fuoco A2-s1-d0 lo rende ideale anche per edifici pubblici e contesti con elevate esigenze di sicurezza.
Perché scegliere il pannello sottovuoto CZ
- Sostenibilità ambientale: meno sprechi, più efficienza, fibra di vetro 100% riciclata.
- Durabilità: durata nel tempo 4 volte superiore rispetto ai sistemi tradizionali.
- Sicurezza: resistenza certificata al fuoco A2-S1-d0.
- Estetica e design: perfetti per progetti contemporanei ma anche su ristrutturazioni storiche.
- Spessore totale: da soli 3 cm
Campi di applicazione del pannello CZ
- Sotto massetto: isolamento invisibile ma efficace, perfetto per ristrutturazioni e nuove costruzioni.
- A soffitto: applicabile con struttura metallica, mantiene l’altezza minima abitabile (ingombro totale 3 cm).
- In parete interna, esterna, o copertura: efficace anche dove vi sono vincoli architettonici, tubi o impianti.(ingombro totale da 3 cm).
- In edifici storici: perfetto in presenza di vincoli paesaggistici o edilizi.
- Quando si vuole una soluzione NON INVASIVA e veloce.
Un sistema completo con supporto tecnico dedicato
Isolcore affianca progettisti, imprese edili e installatori offrendo un servizio di ottimizzazione (OPT) che permette di calcolare le quantità precise per formato, ottimizzare la resa e ridurre i tempi di posa.
Sono disponibili 8 formati standard, da 1000x550 mm a 50x350 mm, perfetti per ogni situazione.

Vuoi ricevere il listino con i prezzi riservati alle imprese/applicatori (o i file BIM) e la brochure? scrivi a info@isolcore.com
All'interno dell'articolo trovi le DIFFERENTI TIPOLOGIE DI INTALLAZIONE del pannello CZ
Efficienza Energetica
L'efficienza energetica in edilizia e impiantistica è fondamentale per la progettazione sostenibile, puntando alla riduzione dei consumi e all'ottimizzazione delle risorse. Normative, certificazioni, isolamento termico, domotica e dettagli costruttivi giocano un ruolo chiave nel migliorare le prestazioni energetiche degli edifici.

Isolamento Termico
L'isolamento termico riduce lo scambio di calore tra interno ed esterno di un edificio, migliorando l'efficienza energetica e il comfort abitativo. Utilizzando materiali isolanti efficaci si riduce il consumo di energia per riscaldamento e raffreddamento, diminuendo i costi e le emissioni di gas serra. Un buon isolamento mantiene una temperatura interna stabile, migliorando la qualità della vita e la salute degli occupanti. In sintesi, l'isolamento termico è fondamentale per la sostenibilità ambientale e il benessere domestico.

Materiali Isolanti
Con il topic "Materiali Isolanti" vengono raccolti tutti gli articoli pubblicati sul Ingenio sui materiali di isolamenti termico ed acustico, compreso la fonoassorbente, e riguardanti la progettazione, l'applicazione, l'innovazione tecnica, i casi studio, i controlli e i pareri degli esperti.
Risparmio Energetico
Il risparmio energetico definisce le misure e le buone pratiche atte a ridurre i consumi e limitare gli sprechi ottenendo lo stesso importanti...
Condividi su: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp