Degrado delle opere in calcestruzzo: cause, indagini e soluzioni per aumentare la loro durabilità
Focus dedicato al recupero delle opere esistenti in calcestruzzo armato.
Durabilità, patologie, cambiamenti climatici, diagnostica, recupero e soluzioni tecnologiche
In questo focus, partendo dall'analisi dei vari meccanismi di degrado delle opere in calcestruzzo, anche alla luce dei nuovi cambiamenti climatici, si approfondiscono, grazie ad esperti e aziende, le tecniche di indagine e le soluzioni tecnologiche per aumentare la vita utile di tali strutture.
Aziende Sponsor del focus: Fibre Net, Mapei, Sireg Geotech, Röfix e Penetron.

Calcestruzzo Armato
Esplora la guida completa sul calcestruzzo e sul calcestruzzo armato, due elementi fondamentali nell'edilizia. Scopri le composizioni, come l'integrazione di fibre metalliche e polimeriche, e le ultime innovazioni che migliorano le proprietà strutturali. Aggiorna le tue conoscenze sui materiali cementizi per una comprensione avanzata e applicazioni ottimali.

Patologie Edili
Scopri le patologie edilizie: fessurazioni, infiltrazioni, degrado del calcestruzzo, muffe. Su INGENIO articoli tecnici e soluzioni per diagnosi, prevenzione e intervento nel recupero edilizio.

Protezione Calcestruzzo Armato
Proteggere il calcestruzzo armato significa garantirne durabilità e sicurezza. INGENIO propone articoli, soluzioni tecniche, normative e prodotti per la prevenzione e il ripristino del C.A. in edilizia e infrastrutture.