FESI 2025: innovazione e sostenibilità per il futuro degli edifici
FESI 2025, in programma a BolognaFiere dal 14 al 15 ottobre, sarà un evento chiave sull’edilizia sostenibile e smart. Il Comitato Tecnico Scientifico definirà contenuti innovativi su efficienza energetica, IoT e normative. Workshop e panel offriranno ai professionisti aggiornamenti e un programma di alto livello.
lI 14 e 15 ottobre 2025, BolognaFiere sarà il palcoscenico di FESI – un evento interamente dedicato agli edifici sostenibili e integrati. Pensato come punto di incontro per professionisti, aziende e istituzioni, FESI nasce con l’obiettivo di affrontare le sfide più urgenti del settore: la transizione ecologica, l’efficienza energetica e l’adozione di tecnologie innovative.
Il ruolo del comitato tecnico scientifico
Un comitato di esperti ha il compito di definire le tematiche prioritarie, garantendo contenuti allineati con le evoluzioni normative e tecnologiche. La prima riunione si è tenuta il 31 gennaio 2025, dando ufficialmente il via alla costruzione del programma convegnistico di FESI. L’incontro ha generato numerosi spunti progettuali, in vista di un evento dinamico e multidisciplinare.
Coordinato dal Prof. Giambattista Gruosso, docente del Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria del Politecnico di Milano, il Comitato intende favorire la collaborazione tra attori chiave del settore. Associazioni di settore, atenei e studi professionali di consulenza, architettura e progettazione stanno contribuendo alla definizione di un articolato programma collaterale, che comprenderà workshop, tavole rotonde e momenti formativi accreditati con CFP.
Tematiche e approfondimenti tecnici
FESI 2025 si concentrerà su:
- Efficienza Energetica: soluzioni e strategie innovative per ridurre i consumi e ottimizzare le prestazioni degli ambienti abitativi e professionali;
- Ambienti Smart e Tecnologie Integrate: soluzioni digitali, IoT e intelligenza artificiale al servizio della gestione intelligente degli ambienti;
- Normative e Certificazioni: aggiornamenti su regolamenti e standard per garantire più sostenibilità e qualità nei progetti e negli interventi sul patrimonio immobiliare.

Un’occasione di incontro e crescita
In un momento di profonda trasformazione per il mondo dell’edilizia, FESI si propone come uno spazio di aggiornamento, confronto e ispirazione. L’evento offrirà una panoramica completa sulle soluzioni in grado di coniugare innovazione, sostenibilità e resilienza urbana.
FESI si rivolge a progettisti, ingegneri, architetti, amministratori pubblici e facility manager, offrendo un'esperienza formativa e interattiva pensata per chi vuole essere protagonista del cambiamento.
Il progetto trae ispirazione dall’esperienza di due eventi di riferimento organizzati da Messe Frankfurt – ISH e Light + Building – da cui eredita l’impegno e la visione verso un’edilizia sempre più intelligente, efficiente e integrata.
Bioedilizia
Bioedilizia: materiali naturali, tecnologie sostenibili, salubrità indoor, CAM e progettazione ecocompatibile. Una guida completa per chi costruisce pensando all’ambiente e alla qualità dell’abitare.

Edilizia
Esplora il mondo dell'edilizia, il settore dedicato alla progettazione, costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici e infrastrutture. Scopri come la normativa italiana, come il Testo Unico dell'Edilizia (D.P.R. 380/2001) e le Normative Tecniche per le Costruzioni (NTC), regolano le pratiche edilizie per garantire sicurezza e qualità. Approfondisci il significato etimologico del termine "edilizia" e come le leggi locali e regionali influenzano la costruzione e gestione degli immobili.
Efficienza Energetica
L'efficienza energetica in edilizia e impiantistica è fondamentale per la progettazione sostenibile, puntando alla riduzione dei consumi e all'ottimizzazione delle risorse. Normative, certificazioni, isolamento termico, domotica e dettagli costruttivi giocano un ruolo chiave nel migliorare le prestazioni energetiche degli edifici.

Riqualificazione Energetica
News, approfondimenti tecnici e normativi sul tema della "Riqualificazione energetica".
Risparmio Energetico
Il risparmio energetico definisce le misure e le buone pratiche atte a ridurre i consumi e limitare gli sprechi ottenendo lo stesso importanti...

Sostenibilità
Con questo Topic riportiamo quanto pubblichiamo su quello che riguarda il tema della sostenibilità: gli accordi internazionali e nazionali, i protocolli di certificazione energetici ambientali, le news e gli approfondimenti scientifici, i commenti.
Condividi su: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp