Coperture | Legno | Restauro e Conservazione | Rinforzi Strutturali | Sicurezza | Interventi strutturali | SICURTECTO SRL
Data Pubblicazione:

Il consolidamento delle capriate lignee nella scuola media di Borgomanero

Durante un sopralluogo nel sottotetto della scuola media di Borgomanero, sono state rilevate criticità puntuali sulle capriate, messe in sicurezza con RESISTECTO®, il sistema di consolidamento capace di ripristinare le funzionalità delle capriate senza comprometterne l’integrità storica.

Sicurezza e conservazione del patrimonio storico

La scuola media di Borgomanero è un edificio storico dal forte valore sociale. Nel 2021 durante un sopralluogo per controllare delle infiltrazioni nel sottotetto, i tecnici comunali hanno rilevato delle anomalie strutturali sulle capriate lignee. Le criticità riscontrate, se ignorate, avrebbero potuto compromettere la stabilità della copertura.

La Sfida: ripristinare sicurezza preservando la struttura

A un primo sguardo, la copertura risultava stabile: il legno in buono stato, nessun segno evidente di cedimento, struttura apparentemente integra. Ma nelle capriate, i segnali di dissesto spesso sono nascosti e richiedono uno sguardo esperto.
L’occhio attento da parte dei tecnici comunali ha permesso di avviare un’indagine approfondita, diretta dall’Arch. Carla Cerutti.

 

L’Indagine: analisi mirata per un intervento puntuale

Sotto la direzione dell’Arch. Carla Cerutti, la diagnosi strutturale ha rilevato una serie di criticità specifiche:

  • Disallineamento dei monaci
  • Rotazione delle catene
  • Assenza di controventature

    

Criticità riscontrate nelle capriate della scuola
Criticità riscontrate nelle capriate della scuola (Crediti: Sicurtecto)

  

L’intervento tempestivo era quindi imprescindibile. Allo stesso tempo, le analisi hanno confermato le buone condizioni generali del legno, permettendo di pianificare un intervento conservativo e non invasivo, finalizzato a correggere le anomalie senza ricorrere a sostituzioni.

 

La Soluzione: consolidamento conservativo e reversibile

L’edificio, con oltre settant’anni di storia, è soggetto a vincolo architettonico. Qualsiasi intervento avrebbe dovuto quindi rispettarne l’identità originaria, senza sostituzioni o modifiche irreversibili.

La scelta è ricaduta su RESISTECTO® il sistema di consolidamento conservativo in grado di rafforzare le strutture in modo puntuale, con un sistema reversibile, riconoscibile e non invasivo, in linea con le indicazioni della Soprintendenza e le esigenze di sicurezza sismica e statica.

RESISTECTO® è un sistema ingegnerizzato e brevettato per il consolidamento delle capriate lignee, sviluppato da Sicurtecto Srl per garantire l'equilibrio e la sicurezza delle coperture. Progettato per integrarsi senza alterare la struttura esistente, RESISTECTO® utilizza flange in acciaio sagomate e funi metalliche flessibili in acciaio zincato, evitando forature o saldature, e preservando così l'integrità del legno. Ogni intervento è preceduto da una diagnosi strutturale dettagliata e seguito da una certificazione di corretta posa in opera, assicurando risultati misurabili e conformi alle Norme Tecniche per le Costruzioni (NTC 2018).

  

Il Progetto: un intervento su misura

Il progetto, sviluppato dal team RESISTECTO® in stretta collaborazione con l’Ach. Carla Cerutti, ha previsto l’inserimento di flange e funi metalliche in grado di:

  • Rinforzare le catene lignee
  • Allineare i monaci e stabilizzare la copertura
  • Inserire i controventi per garantire il presidio sismico

  

Le configurazioni del sistema di consolidamento Resistecto sulle capriate
Le configurazioni del sistema di consolidamento Resistecto sulle capriate (Crediti: Sicurtecto)

  

L'Intervento: rapido, sicuro e compatibile con l'attività scolastica

Tutti gli elementi sono stati installati direttamente nel sottotetto senza l’utilizzo di ponteggi, senza modificare in alcun modo l’aspetto esterno dell’edificio.

L’intervento è stato completato in soli 5 giorni lavorativi, più 2 giorni aggiuntivi dedicati al tensionamento delle funi. La rapidità e l’efficienza del team RESISTECTO® hanno permesso di eseguire il consolidamento senza interferire con le attività scolastiche.

  

La Certificazione: garanzia e monitoraggio continuo

RESISTECTO® a garanzia della qualità dell’intervento ha fornito risultati obbiettivi, verifiche e certificati, contenuti tutti nella documentazione rilasciata al termine del consolidamento.

  • Relazione tecnica di verifica, con tutte le indagini preliminari effettuate
  • Certificazione di progetto e posa, che attesta la corretta esecuzione dell’intervento
  • Libretto di monitoraggio, per effettuare controlli periodici e garantire il corretto tensionamento nel tempo
  • Tutela di garanzia, a conferma dell’affidabilità e durabilità del consolidamento eseguito

Vuoi conoscere tutti i dettagli tecnici di questo intervento?
Scarica il caso studio completo direttamente dal nostro sito e scopri come RESISTECTO® può adattarsi alle esigenze di ogni capriata, anche in edifici storici vincolati.
CLICCA QUI PER SCARICARE IL CASO STUDIO

Coperture

Tecnologie e soluzioni per coperture edili: tipologie costruttive, materiali, efficienza energetica e innovazione. Su INGENIO trovi articoli tecnici e casi studio per progettare tetti di qualità.

Scopri di più

Interventi strutturali

In questa area di INGENIO, una raccolta di news ed articoli di approfondimento sulla normativa, progettazione, casi applicativi e soluzioni per interventi su strutture e infrastrutture.

Scopri di più

Legno

Tutto sul legno per l’edilizia: materiali, tecniche, normativa, progettazione e casi studio. INGENIO raccoglie gli articoli più autorevoli per costruire in modo sostenibile, sicuro e innovativo.

Scopri di più

Restauro e Conservazione

Con il topic "Restauro e Conservazione" vengono raccolti tutti gli articoli pubblicati che esemplificano il corretto approccio a quel sistema di attività coerenti, coordinate e programmate, dal cui concorso si ottiene la conservazione del patrimonio culturale.

Scopri di più

Rinforzi Strutturali

News e approfondimenti su tutto quello che riguarda il rinforzo delle strutture: dalla modellazione e progettazione degli interventi, alla normativa, alla descrizione di soluzioni tecniche e particolari costruttivi.

Scopri di più

Sicurezza

Gli approfondimenti e le news riguardanti il tema della sicurezza intesa sia come strutturale, antincendio, sul lavoro, ambientale, informatica, ecc.

Scopri di più

Leggi anche