Pompe di Calore | Comfort e Salubrità | Efficienza Energetica | Riqualificazione Energetica | Risparmio Energetico
Data Pubblicazione:

Pompe di calore: Cosmogas punta su silenziosità e gestione ibrida

Alla fiera Heat Pump Technologies di Milano, Cosmogas ha presentato una nuova pompa di calore residenziale ultra-silenziosa e capace di gestire impianti ibridi in autonomia. L’azienda punta su innovazione tecnologica, alta efficienza e formazione tecnica per sostenere un mercato in crescita ma ancora immaturo.

Cosmogas ha spinto su riduzione delle emissioni sonore e ottimizzazione del COP per i suoi prodotti

In occasione dell'evento Heat Pump Technologies, svoltosi a Milano il 2 e 3 aprile, Christian Zamagni, Responsabile Tecnico di Cosmogas, ha presentato l’ultima proposta dell’azienda italiana, da sempre attenta all'innovazione tecnologica nel settore del riscaldamento.

Durante l’intervista, Zamagni ha illustrato il prodotto di punta che Cosmogas ha portato in fiera: una pompa di calore per utilizzo residenziale caratterizzata da una straordinaria silenziosità, con una pressione sonora di soli 38 dB. Ma il vero valore aggiunto del nuovo modello risiede nella sua capacità di gestire autonomamente un impianto ibrido: in funzione della temperatura esterna e delle condizioni ambientali, la pompa è in grado di attivare una fonte di calore integrativa o sostitutiva, come una caldaia o una resistenza elettrica, a seconda delle esigenze del mercato e dell'applicazione specifica.

 

Guarda l'intervista di Christian Zamagni (Cosmogas) in esclusiva per INGENIO.

 

Zamagni ha sottolineato come l’innovazione di Cosmogas si concentri su due fronti principali: la riduzione delle emissioni sonore e l’ottimizzazione del COP (Coefficient of Performance) nelle reali condizioni operative. Un approccio che punta non solo a migliorare l'efficienza energetica, ma anche a garantire un maggiore comfort abitativo.

Commentando l’attuale andamento del mercato delle pompe di calore, Zamagni ha evidenziato come si stia attraversando una fase di forte crescita, spinta da fattori tecnologici ma anche sociopolitici, come le politiche di incentivo. Tuttavia, ha sottolineato che il mercato non è ancora pienamente maturo: "È compito nostro formare il più possibile i tecnici e i termotecnici", ha dichiarato, rimarcando l’importanza di una corretta progettazione e dimensionamento degli impianti. Inoltre, ha fatto notare che anche in caso di un dimensionamento non perfettamente ottimizzato, la capacità della pompa di calore di gestire fonti di calore alternative può offrire una preziosa flessibilità operativa.

Con la sua attenzione all’innovazione, efficienza e formazione tecnica, Cosmogas si conferma protagonista nella trasformazione del mercato italiano delle pompe di calore.

  

SCOPRI DI PIU' SULLE SOLUZIONI COSMOGAS

Comfort e Salubrità

Comfort e salubrità: su INGENIO articoli tecnici, guide e normative per progettare edifici sani, confortevoli e performanti.

Scopri di più

Efficienza Energetica

L'efficienza energetica in edilizia e impiantistica è fondamentale per la progettazione sostenibile, puntando alla riduzione dei consumi e all'ottimizzazione delle risorse. Normative, certificazioni, isolamento termico, domotica e dettagli costruttivi giocano un ruolo chiave nel migliorare le prestazioni energetiche degli edifici.

Scopri di più

Pompe di Calore

Le pompe di calore sono soluzioni efficienti per riscaldare, raffrescare e produrre acqua calda negli edifici. Su INGENIO trovi articoli tecnici, guide operative, normative e casi studio per progettare e installare al meglio.

Scopri di più

Riqualificazione Energetica

News, approfondimenti tecnici e normativi sul tema della "Riqualificazione energetica".

Scopri di più

Risparmio Energetico

Il risparmio energetico definisce le misure e le buone pratiche atte a ridurre i consumi e limitare gli sprechi ottenendo lo stesso importanti...

Scopri di più

Leggi anche