Rischio di incendio nei sistemi fotovoltaici applicati in copertura: scarica il webinar di Istituto Giordano sul metodo CEI TR 82-89
Istituto Giordano ha organizzato un webinar in collaborazione con il CEI per esaminare il rischio di incendi nei sistemi fotovoltaici sui tetti, illustrando i protocolli di sicurezza del rapporto tecnico CEI TR 82-89. Durante l'evento, sono stati presentati test sperimentali in diretta per valutare il comportamento all'incendio delle coperture con pannelli fotovoltaici.
Pur se non sempre responsabili dello scoppio degli incendi, i pannelli fotovoltaici ne contribuiscono significativamente alla propagazione
Dagli inizi degli anni 2000 fino ad oggi, in Italia e in altri Paesi, si è verificato un numero consistente di incendi che hanno coinvolto impianti fotovoltaici installati su tetti di edifici. In alcune occasioni il fotovoltaico è stato la causa scatenante dell’incendio; in altre è stato coinvolto in seconda battuta, mentre in alcuni casi non è stato possibile accertare in modo univoco la causa dell’incendio. Tuttavia, la presenza dell’impianto fotovoltaico ha contribuito significativamente alla propagazione.
L’importanza di questo problema è amplificata dal fatto che il settore fotovoltaico è in una fase di intensa crescita da diversi anni. Questa situazione richiama la necessità di normative e protocolli di sicurezza per prevenire e mitigare i rischi di incendio.

In risposta a questa esigenza, il Comitato Elettrotecnico Italiano (CEI) ha pubblicato il rapporto tecnico 82-89:2021, in cui si propongono protocolli di prova e criteri di classificazione per valutare e classificare il comportamento all’incendio delle coperture degli edifici dotati di moduli fotovoltaici.
L'Istituto Giordano, in collaborazione con il CEI, ha organizzato un incontro formativo durante il quale sono state esaminate diverse metodologie per la valutazione del rischio incendi associato all’uso di pannelli fotovoltaici installati sui tetti, noti come BAPV. Un aspetto saliente dell’evento è stata la dimostrazione di test sperimentali condotti in diretta, utilizzando il metodo CEI TS 82-89 presso il laboratorio di Reazione al Fuoco dell'Istituto Giordano.
SCARICA LA REGISTRAZIONE DEL WEBINAR

Antincendio
Tutto sull’antincendio: normative, impianti, tecnologie, progettazione e gestione del rischio. Una guida tecnica completa con articoli, approfondimenti e soluzioni a cura degli esperti di INGENIO.

Coperture
Tecnologie e soluzioni per coperture edili: tipologie costruttive, materiali, efficienza energetica e innovazione. Su INGENIO trovi articoli tecnici e casi studio per progettare tetti di qualità.
Energie Rinnovabili
Area di Ingenio dedicata tema delle energie rinnovabili, dei sistemi e impianti che la utilizzano e sui bonus a disposizione per la loro installazione.
Impianti Fotovoltaici
Impianti fotovoltaici: su INGENIO articoli, guide e innovazioni per progettare e realizzare sistemi efficienti di produzione di energia solare.

Sicurezza
Gli approfondimenti e le news riguardanti il tema della sicurezza intesa sia come strutturale, antincendio, sul lavoro, ambientale, informatica, ecc.
Condividi su: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp