Il sistema pavimento a basso spessore: l'approfondimento tecnico di Ingenio a Cersaie
Al centro del focus la corretta progettazione e posa a regola d'arte del Sistema Pavimento a basso spessore, anche in abbinamento ai sistemi radianti. Rivedi la videoregistrazione dell'evento.
Il Café della Stampa di Ingenio a Cersaie 2023
Le tecnologie a basso spessore sono in grande ascesa sul mercato, sia nell'ambito della ristrutturazione edilizia che per le nuove costruzioni.
Inoltre, l’abbinamento tra sistemi radianti a bassa inerzia e pavimentazioni ceramiche a basso spessore presenta diversi vantaggi: riduzione degli spessori, elevata conducibilità termica, funzionalità ed estetica.
Grazie al contributo di esperti del settore, il Café della Stampa di Ingenio ha voluto fornire ai professionisti tecnici e applicatori una panoramica completa e approfondita su questo argomento.
Gli esperti intervenuti hanno discusso vari aspetti che caratterizzano la tecnologia a basso spessore affrontando 3 tematiche principali:
- Normativa Tecnica: si è parlato delle normative tecniche che regolano la progettazione e l'installazione della piastrellatura ceramica, del massetto e dell'impianto radiante, con specifico riferimento alla tecnologia a basso spessore.
- Fase Progettuale e Applicativa: È stato affrontato il processo di progettazione e posa in opera, evidenziando come una non corretta scelta e prescrizione dei materiali o una errata posa in opera in opera possa influenzare l'efficienza e le prestazioni del sistema.
- Qualifica del Personale: L'evento ha evidenziato l'importanza di avvalersi di personale qualificato per l'installazione e la manutenzione del sistema pavimento per garantire la sua durabilità.
Hanno partecipato all'evento in qualità di relatori:
- Carlo Montecchi - Ingegnere, consulente esperto in pavimentazioni in ceramica con anni di esperienza nel settore.
- Gianluca Ghirardini - delegato Consorzio Q-rad, nonché coordinatore del gruppo di lavoro UNI per il progetto di norma unificata sui Massetti e del Gruppo di lavoro prove sui massetti CONPAVIPER.
- Luca Berardo - Presidente di ASSOPOSA
- Angelo Belli - Vicepresidente CONPAVIPER con delega alla sezione dei Massetti e Sottofondi.
Ha moderato l'evento l'arch. Dalila Cuoghi, Redazione di Ingenio.

Ceramica
Ceramica: tutto su pavimenti e rivestimenti, adesivi, posa, patologie, manutenzione e design. Articoli tecnici e di tendenza per progettisti, imprese, applicatori e professionisti delle finiture.

Massetti
Guida completa ai massetti per pavimenti: soluzioni tecniche, norme, materiali e casi d’uso. Approfondimenti da esperti per garantire prestazioni e qualità in cantiere.
Normativa Tecnica
Con questo TOPIC raccogliamo le news e gli approfondimenti che riguardano il tema della normativa tecnica: le nuove disposizioni, le sentenze, i pareri e commenti, l’analisi di casi concreti, il commento degli esperti.

Pavimenti per Interni
Tutto quello che devi sapere sulle pavimentazioni per interni: le tipologie di rivestimento più comuni, le soluzioni tecniche più innovative, gli...

Pavimenti radianti
I pavimenti radianti offrono comfort, efficienza e integrazione architettonica. Su INGENIO trovi articoli, normative e approfondimenti tecnici su progettazione e posa del riscaldamento a pavimento.
Condividi su: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp