antincendio luoghi di lavoro

Antincendio

Sicurezza sul lavoro: il rischio incendio nel cantiere edile

In questo articolo l’autore evidenzia la carenza normativa di contestualizzazione della prevenzione incendi in un cantiere edile. Un ambito che normativamente non corrisponde a un luogo di lavoro ma che di fatto espone il lavoratore, durante a lavorazioni edili, a rischio incendio.

Leggi

Antincendio

DM 2 settembre 2021: Criteri per la gestione della sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro

È in vigore il DM 2 settembre 2021 che definisce nuovi criteri per la gestione dei luoghi di lavoro in esercizio ed in emergenza e le caratteristiche che deve avere il servizio di prevenzione e protezione antincendio.

Leggi

Antincendio

L'innovazione nella rivelazione antincendio: l'integrazione delle centrali PREVIDIA nella sicurezza dell'edificio

Le centrali PREVIDIA sono in grado di combinare in un unico sistema tutte le esigenze di sicurezza dell’edificio permettendo di fatto di parlare di “Sistema Integrato”

Leggi

Antincendio

Decreto Controlli Antincendio: i chiarimenti dei Vigili del Fuoco sulle proroghe per la qualificazione dei manutentori qualificati

L'articolo 1 del decreto del 15 settembre 2022 dispone la proroga al 25 settembre 2023 delle sole disposizioni previste all’art. 4 del D.M. 1° settembre 2021 relative alla qualificazione dei manutentori.

Leggi

Antincendio

Registro antincendio e DVR incendio: cosa cambia con l'entrata in vigore dei Decreti di settembre 2021?

I criteri generali di sicurezza antincendio e di gestione dell’emergenza nei luoghi di lavoro sono stati ridefiniti a seguito dei tre provvedimenti approvati Dal Ministero dell’Interno a settembre 2021, dando attuazione al D.lgs. n. 81/2008. Nell’articolo il dettaglio degli obblighi del datore di lavoro per il prossimo futuro.

Leggi

Antincendio

Antincendio, attenzione: in vigore le nuove norme sui luoghi di lavoro, dal 29 ottobre anche il Minicodice

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 4 ottobre 2021, trascorso il periodo di 'latenza' di un anno, entra in vigore il provvedimento recante i i criteri per la gestione dei luoghi di lavoro in esercizio ed in emergenza e caratteristiche dello specifico servizio di prevenzione e protezione antincendio.

Leggi

Antincendio

“Decreto Minicodice”: novità e principali aspetti sulla gestione della sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro

Il presente lavoro intende discutere i principali contenuti del Decreto 3 settembre 2021, anche detto “Decreto Minicodice”, evidenziando ed approfondendo, al contempo, le rilevanti novità introdotte in termini di sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro.

Leggi