calcestruzzo

Calcestruzzo Armato

Sistema costruttivo Ecosism® per nuove costruzioni: casseri a rimanere che rivoluzionano il cantiere

Ecosism® realizza da oltre 15 anni casseri a rimanere di grandi dimensioni per il getto in opera di edifici a pareti portanti in calcestruzzo armato di elevata qualità grazie ai propri brevetti, producendo sartorialmente su misura nel suo stabilimento in provincia di Padova e distribuendo in tutta Italia ed anche in Paesi esteri, con un'attenzione particolare per il cliente, che viene seguito a 360°.

Leggi

Malte da Rinforzo Strutturale

Consolidamento strutturale delle banchine del Lungomare Regina Margherita con soluzioni DRACO

Il ripristino del porto di Brindisi mostra come la boiacca FLUECO 77 CABLE, utilizzata per l’iniezione dei trefoli post-tesi, e additivata con VISCOBETON per evitare il dilavamento anche in lavorazioni subacquee, protegge le strutture anche in contesti particolarmente aggressivi. Leggi l’articolo sulla case history.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Calcestruzzi Colabeton per la riqualificazione dell’ex Teatro Comunale di Firenze

Colabeton è tra le principali protagoniste dell'intervento di riqualificazione dell’ex Teatro Comunale di Firenze, costruito nel 1862. Nonostante alcune difficoltà logistiche, in un anno l'azienda ha consegnato 15.000 metri cubi di calcestruzzi. prodotti utilizzati sono calcestruzzi strutturali ad elevate prestazioni meccaniche (#beForce), a rapido indurimento (#beQuicK) e con l’aggiunta di agenti cristallizzanti (#dryCristal).

Leggi

Pavimenti per Esterni

Proteggere le strutture da condizioni aggressive con le malte DRACO: il caso del ripristino della banchina del Porto di Mykonos

Le strutture collocate in ambienti marittimi rischiano un degrado repentino, a causa del contatto con acqua di mare, cloruri e solfiti. DRACO offre molte soluzioni per la protezione strutturale anche in condizioni particolarmente aggressive: nell’articolo quelle scelte per il porto di Mykonos.

Leggi

Ponti e Viadotti

Le strutture in calcestruzzo per il ponte sospeso sul Danubio a Braila

Il ponte sospeso sul Danubio a Braila è l’opera principale della superstrada Buzău - Brăila - Tulcea – Costanza in Romania. La sua campata centrale di 1120 m lo rende uno dei più significativi in Europa e il maggiore in Europa Centrale. La struttura comprende, oltre a impalcato e cavi di acciaio, importanti componenti strutturali in calcestruzzo: le torri, di altezza 189 m, con le loro fondazioni su pali, nonché i complessi blocchi di ancoraggio a pozzo che hanno un diametro di 45 m e profondità sino a circa 30 m. Questo lavoro ne presenta gli aspetti progettuali sia nella fase di concezione che in quella di esecutivo e costruzione.

Leggi

FRC - Calcestruzzo Fibrorinforzato

Le soluzioni DRACO per il calcestruzzo fibrorinforzato

L’aggiunta di un rinforzo fibroso riduce le fessure, in estensione e in ampiezza, che possono verificarsi negli elementi in c.a. a causa del ritiro idraulico, e che limitano la vita delle opere favorendo l’ingresso di CO2 e cloruri. Scopri le fibre sintetiche strutturali e in acciaio DRACO, e i loro vantaggi.

Leggi

Cappotto Antisismico

Ecosism® al MADE per presentare le tecnologie evolute per l’edilizia

Al MADE expo potrete vedere da vicino la tecnologia Ecosism, con casseri per le realizzazioni di edifici in cemento armato sono che hanno qualità sismoresistenti, sono acusticamente performanti, massivi, e dotati di un elevato isolamento termico e resistenti al fuoco. Inoltre, potrete conoscere i due fiori all'occhiello dell'azienda: Geniale Cappotto Sismico® e Karma®.

Leggi

Pavimenti per Esterni

Semmelrock, il nuovo marchio di pavimenti per esterni introdotto nel mercato da Wienerberger Italia

Pavimenti per esterni, lastre, muretti, scale, accessori ed elementi per l’arredo di giardini, parchi e aree pubbliche. Le soluzioni Semmelrock per realizzare spazi abitativi all'aperto e il design urbano di strade e piazze.

Leggi

Edilizia

SAIE Bologna 2024: la data della prossima edizione sarà 9 - 12 ottobre 2024

SAIE 2024 tona a Bologna (9-12 ottobre) per confermarsi nuovamente come l’appuntamento fieristico di riferimento riconosciuto dalla più grande community delle costruzioni italiana.

Leggi

Pavimenti Industriali

Pavimentazioni industriali, con la nuova linea Mapei Concrete Flooring Solutions soluzioni innovative e sostenibili

Il Centro Logistico Docks ad Arquata Scriva si estende per un’area di circa 13.000 m2 di superficie, la pavimentazione è stata realizzata con il supporto tecnico, le soluzioni e i servizi di Mapei Concrete Flooring Solutions, la nuova linea di prodotti Mapei dedicati alle pavimentazioni industriali.

Leggi

Impermeabilizzazione

Il problema delle acque incrostanti: la resistenza chimica delle paste di cemento

Cerchiamo di comprendere nel dettaglio una problematica di degrado riguardante le coperture, che non dipende dalla corretta posa in opera del sistema impermeabile, bensì dipende dalla classe di esposizione ambientale XA delle paste di cemento.

Leggi

Calcestruzzo sostenibile

ICC 2024: a Firenze focus su innovazione e sostenibilità nelle strutture in calcestruzzo

A ICC 2024, evento co-organizzato da aicap e CTE, si parlerà di innovazione e sostenibilità nelle strutture in calcestruzzo. Appuntamento a Firenze dal 19 al 21 giugno 2024.

Leggi

Controlli

Il piano delle indagini sulle costruzioni esistenti, al via il corso di alta formazione dell'Associazione MASTER

L'Associazione MASTER propone un corso di alta formazione che ha come obiettivo quello di trasferire competenze e responsabilità del professionista addetto alla redazione del piano delle indagini, alla supervisione ed interpretazione dei dati sperimentali provenienti da prove e controlli su strutture e costruzioni in muratura ed in calcestruzzo armato ed acciaio.

Leggi

Pavimenti Industriali

Studio sperimentale sugli effetti del ritiro in pavimentazioni industriali

Il fenomeno del ritiro è stato analizzato su due porzioni di pavimentazione industriale mediante l'uso di estensimetri annegati nel calcestruzzo e attraverso il monitoraggio delle deformazioni nei 95 giorni successivi al getto.

Leggi

Protezione C.A.

La protezione superficiale del calcestruzzo esposto al degrado: un vademecum per gli addetti ai lavori

Guida alla conoscenza e alla scelta dei sistemi di protezione superficiale del calcestruzzo nel contesto delle norme EN1504-1÷10, attraverso una panoramica delle varie tipologie, casi studio, fotografie, diagrammi e schemi commentati dall’autore.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Ripristino di opere in calcestruzzo dalle dimensioni importanti: tutti i vantaggi di Creteo®Repair CC 194 SM

Creteo®Repair CC 194 SM è uno tra i principali prodotti RÖFIX dedicati al ripristino del calcestruzzo, anche per interventi importanti, quando le opere in calcestruzzo armato risultino danneggiate sia sotto il profilo estetico, sia funzionale e strutturale.

Leggi

Patologie Edili

Patologie delle strutture in calcestruzzo armato

In un processo di deterioramento spesso concorrono più cause ma ne esiste una che può essere definita la causa fondamentale, la compattezza della matrice cementizia. Ridurre significativamente la porosità e conferire al calcestruzzo doti di autoriparazione vuol dire aumentare l’impermeabilità.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Controllo della qualità del calcestruzzo trasportato: l'innovativo sistema di Elettrondata

ED SM II è la prima unità di rilevazione intelligente che permette di garantire il rispetto e l'applicazione delle corrette procedure di consegna del calcestruzzo, rilevando e preservando lo slump dell'impasto. Ce lo presentano, in questa intervista doppia, Leonardo Nigro (CEO Elettrondata) e Valeriano Fiorentini (Titolare di Calcestruzzi Fiorentini).

Leggi

Edilizia

SAIE Bari 2023: 407 aziende, 25 iniziative speciali, oltre 123 convegni per l’aggiornamento tecnico-professionale ti aspettano in fiera

A SAIE BARI 2023 (19-21 ottobre) ci saranno aree espositive dedicate ai settori Edilizia, Impianti, Servizi e progettazione, che saranno arricchite da iniziative speciali e incontri di formazione rivolte ai professionisti del settore, che potranno così scoprire tutte le ultime novità di mercato.

Leggi

Pavimenti Industriali

Il potenziale del poliuretano cemento in azione a Bergamo

Grazie all’applicazione del poliuretano cemento, MPM - Materiali Protettivi Milano è intervenuta con successo sulla pavimentazione di uno stabilimento di produzione di insalate a Bergamo. L’azienda, specializzata nell'industria del taglio fresco, si è trovata a dover affrontare i problemi connessi ad una maturazione del getto inadeguata, che aveva provocato lesioni e distacchi, rendendo visibili i cedimenti strutturali del sottofondo.

Leggi

Ponti e Viadotti

Colonne ricentranti per ponti con elementi dissipativi

Le colonne rocking analizzate nell’articolo rappresentano sistemi resilienti per ponti caratterizzati da una doppia interfaccia ricentrante collocata alla estremità. Nell'articolo è stato prima validato un modello a fibre, poi è stata effettuata un'analisi di sensibilità dei parametri principali e infine sono state effettuate analisi dinamiche e statiche non lineari.

Leggi

Pavimenti per Esterni

Rigenerazione urbana: un nuovo parco giochi sostenibile grazie anche al calcestruzzo drenante i.idro DRAIN

In un comune del lodogiano è stato effettuato un intervento di rigenerazione urbana, che ha restituito alla cittadinanza un'area verde in disuso. Per la realizzazione dei percorsi pedonali è stato utilizzato il calcestruzzo drenante i.Idro Drain, un materiale sostenibile per l’ambiente e resistente, perfettamente integrabile nell’ambiente naturale.

Leggi

Rinforzi Strutturali

Sika: costruiamo fiducia dal 1932

Da oltre 100 anni Sika è nel campo dell’edilizia e supporta clienti e partner in ogni progetto.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Calcestruzzo preconfezionato e prefabbricato: l'innovazione di General Admixtures al servizio del settore costruzioni

General Admixtures è in grado di fornire soluzioni progettuali, relazioni tecniche, specifiche di produzione, capitolati e linee guida per la messa in opera di calcestruzzi preconfezionati e prefabbricati, grazie alla sua vasta gamma di prodotti disponibili.

Leggi