digitalizzazione

Digitalizzazione

Incognite e sfide della digitalizzazione Consapevole & Responsabile nel settore dell'ambiente costruito

La digitalizzazione del settore della costruzione e dell’immobiliare ha davvero un potenziale trasformativo da game changer o la rivoluzione digitale resterà un fenomeno incompiuto, dopo avere sollevato enormi attese, e si fermerà nella terra di nessuno?

Leggi

Digitalizzazione

"Gemelli" digitali e biologici di pazienti per una medicina di precisione e predittiva

Ha preso il via il progetto "Digital Driven Diagnostics, prognostics, and therapeutics for sustainable Health care -D34Health" che ha come obiettivo quello di sviluppare nuove soluzioni per diagnosi, monitoraggio e terapia di alcune patologie. Attraverso un approccio di data mining, i ricercatori svilupperanno modelli digitali e biologici per lo studio delle patologie, ovvero “gemelli digitali” dei pazienti e “gemelli biologici” di organi o tessuti.

Leggi

Bim

OpenBIM per un settore costruzioni più inclusivo e sostenibile. Partecipa all'evento di BuildingSMART International a Roma

Al via una nuova edizione del buildingSMART International Standards Summit. Appuntamento a Roma dal 27 al 30 marzo 2023. La comunità internazionale openBIM si riunisce per contribuire a definire gli standard e i servizi per garantire un futuro più sostenibile, produttivo e collaborativo per l'industria delle costruzioni.

Leggi

Pompe di Calore

Smart Building e Smart Manufacturing: le soluzioni Hoval rendono il futuro più sostenibile

La digitalizzazione applicata agli impianti di riscaldamento permette di ottenere molti vantaggi. Le soluzioni Hoval sono dotate di un sistema di termoregolazione integrato e modulare che permette di controllare in modo rapido ed efficiente i vari parametri.

Leggi

Costruzioni

Le innovazioni tecnologiche di Hilti in scena a Klimahouse: Nuron, Fieldwire e soluzioni antifuoco certificate ETA

“Costruire bene. Vivere bene” è il fil rouge della Fiera Klimahouse 2023, giunta alla sua 18ª edizione. 4 giorni, 400 espositori e 100 eventi per accompagnare i 36.000 visitatori attesi alla scoperta delle più rilevanti novità di settore. Tra i focus la sfida energetica e l’innovazione in edilizia, a cui Hilti risponde con 3 corner dedicati a Nuron, Fieldwire e alle soluzioni antifuoco certificate ETA

Leggi

Sicurezza

Pietro Baratono: un'unica norma di legge per le norme tecniche e gli aspetti stradali

Pietro Baratono, in questa intervista rilasciata durante l'evento FABRE, parla di normativa tecnica e stradale, di controlli e digitalizzazione, dei servizi dei laboratori autorizzati.

Leggi

Professione

Progettiste: il bando della Regione Veneto a sostegno dell'imprenditoria femminile

Nell'ambito degli "Interventi per la promozione di nuove imprese e di innovazione dell'imprenditoria femminile" (Legge regionale 20/01/2000), la Regione del Veneto ha approvato un Bando per l'erogazione di contributi alle PMI a prevalente partecipazione femminile e alle professioniste.

Leggi

Digitalizzazione

Il digitale per i processi progettuali e costruttivi sostenibili. Seminario online di CTE e Aicap sul tema

Il 14 e 21 marzo Cte e Aicap organizzano un seminario online che si concentrerà su come la digitalizzazione influisce sui processi costruttivi delle opere. Verranno illustrati esempi e casi studio virtuosi, come quello di 7De Green. INGENIO sarà media partner dell'iniziativa.

Leggi

Digitalizzazione

Riforme e nuove regolamentazioni: necessario considerare il ruolo abilitante dei processi di digitalizzazione

Oltre il Super Bonus 110%. Presto la riforma del Codice dei Contratti, la riscrittura del Testo Unico dell’Edilizia e la Legge sulla Rigenerazione Urbana. In questo scenario occorre considerare il ruolo abilitante dei processi di digitalizzazione poiché la digitalizzazione può divenire effettivamente un instrumentum.

Leggi

Bim

Nuovo Codice dei Contratti Pubblici: per ASSOBIM la digitalizzazione è il “motore” della modernizzazione

Le parti del testo relative alla digitalizzazione sono di grande interesse per l’associazione, in quanto la loro adozione avrà un forte impatto sul sistema e consentirà di realizzare gli obiettivi strategici e operativi che la nuova normativa si pone.

Leggi

Digitalizzazione

Brioschi Sviluppo Immobiliare Spa: il BIM dal committente all’intera filiera con Harpaceas

Un esempio di come Harpaceas può supportare il percorso di trasformazione digitale degli operatori immobiliari e committenti.

Leggi

Bim

Modellazione di prodotti ceramici da costruzione in BIM: confronto tra Revit e ArchiCAD

Lo sviluppo digitale nel settore delle costruzioni ha suscitato un crescente interesse, da parte delle aziende, nella creazione di cataloghi dei propri prodotti in ambiente BIM. Nell'articolo è stato svolto un esercizio di modellazione di quattro prototipi di materiali da costruzione ceramici attraverso l’utilizzo di due software di BIM-authoring tra i più utilizzati: Revit e ArchiCAD.

Leggi

Digitalizzazione

Verso il Nuovo Testo Unico dell’Edilizia: la Digitalizzazione e la Semi-Automazione dei Processi Autorizzativi

Alcune riflessioni sullo stato di adozione del Digital Building Permit in vista dell'importante aggiornamento che investirà il quadro normativo nazionale con l'emanazione del nuovo Testo Unico delle Costruzioni e il nuovo Codice dei Contratti Pubblici.

Leggi

Controlli

Monitoraggio grandi opere: ENEA brevetta nuovi sensori

Grazie a ENEA, che ne ha brevettato il metodo, si potranno produrre catene di sensori basate su tecnologia in fibra ottica, che saranno utilizzate per verificare l'integrità strutturale e la corretta funzionalità di grandi opere, come viadotti e dighe. La tecnologia sviluppata è in grado di abbattere i costi di produzione delle tradizionali catene di sensori.

Leggi

Edilizia

ME-MADE expo si racconta: sostenibilità ed efficienza energetica i cardini dell'evento

Giorno dopo giorno ME-MADE expo prosegue il proprio percorso di avvicinamento all’appuntamento di novembre. La manifestazione leader in Italia per il mondo delle costruzioni si prepara a offrire una visione integrata e sinergica per i due macro-saloni Costruzioni e Involucro.

Leggi

Digitalizzazione

Federcostruzioni: "Digitalizzazione strada maestra per aumentare sostenibilità del settore"

All'evento organizzato da Federcostruzioni, ANCE Lombardia e AssoBIM sulla digitalizzazione dell'ambiente costruito la presidente Paola Marone ha dichiarato come sia necessario investire in nuove tecnologie per rendere il comparto edile sempre più competitivo e sostenibile. Presente anche il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Alessandro Morelli, che si augura di "aprire una nuova era sul partenariato pubblico privato" in tema digitalizzazione.

Leggi

Formazione

Sicurezza informatica e BIM: webinar sulla gestione dei rischi e la gestione delle informazioni

Il 1 marzo, dalle 9 alle 13, si terrà un corso sui fondamenti di cybersecurity, in particolare sulla gestione dei rischi nella sicurezza dell'informazione e delle reti informatiche ed è rivolto ai professionisti del settore edile.

Leggi

Digitalizzazione

L’attacco hacker e i rattoppi

L'attacco hacker dello scorso fine settimana ha sfruttato una vulnerabilità nota, per la quale era stata distribuita una patch. Molti server però non avevano ancora effettuato l'aggiornamento, permettendo così la riuscita dell'attacco. Il commento dell'Ingegner Enrico Mariani, il quale auspica un cambio di mentalità sul tema della sicurezza dei software.

Leggi

Digitalizzazione

PropTech, ConTech e FinTech in Italia: quale evoluzione tecnologica e digitale negli ultimi anni?

Cosa bolle in pentola nel settore dell’edilizia e delle costruzioni a livello tecnologico? Quali sono le ultime frontiere della digitalizzazione nel settore? Il 10 febbraio p.v. diverse realtà si incontreranno al Kilometro Rosso per raccontare la loro esperienza e il loro punto di vista sui vantaggi che la tecnologia sta portando al settore

Leggi

Bim

Nuovo Codice dei Contratti Pubblici: inquadramento e principi generali su digitalizzazione e BIM

Digitalizzazione e BIM sono parte, in modo stabile, della disciplina dei Contratti Pubblici. La strada è evidentemente tracciata e viene confermata anche dal Nuovo Codice dei Contratti Pubblici, attualmente in fase di esame parlamentare. Con questo articolo viene iniziato un percorso di approfondimento del nuovo testo normativo, focalizzato appunto su digitalizzazione e BIM.

Leggi

Digitalizzazione

Le novità TeamSystem Construction per il 2023

Transizione digitale, Business Intelligence, BIM, mobilità: sono tanti i temi di interesse per il mondo delle costruzioni al centro dello sviluppo di nuove soluzioni TeamSystem Construction per la gestione della commessa e del cantiere.

Leggi

Bim

Migliorare l'ambiente costruito con la forza dei dati e della tecnologia

Oggigiorno produciamo un enorme quantità di dati, perché non sfruttarli per migliorare la qualità delle costruzioni? Una corretta gestione dei dati può avere risvolti molto positivi e rendere in futuro i gemelli digitali al centro del ciclo di vita del patrimonio costruito.

Leggi

Digitalizzazione

Il cantiere tra sostenibilità e digitalizzazione

Nell'era della trasformazione sostenibile e digitale del settore delle costruzioni, quale accezione assume la nozione di cantiere? Una nota del prof. Angelo Ciribini.

Leggi

Bim

InfraBIM, FEM e stampa 3D: il digitale è reale

È possibile progettare le infrastrutture ottimizzando i processi infraBIM e FEM? L’interoperabilità è un mezzo per passare dal digitale al reale? Scoprilo in questo articolo.

Leggi