digitalizzazione

Pagina 3

Digitalizzazione

L'ecosistema digitale per ponti, viadotti e gallerie: BIM, FEM e progettazione intelligente

Partecipa al webinar "FEA Play | L'ecosistema digitale per ponti, viadotti e gallerie: BIM, FEM e progettazione intelligente" il 23 ottobre 2024. Scopri come la digitalizzazione sta rivoluzionando il settore delle costruzioni con il BIM e l'Ambiente di Condivisione dei Dati (ACDat), obbligatorio dal 2025 per progetti pubblici in Italia.

Leggi

Edilizia

La grande distribuzione protagonista a Smart Building Levante

La filiera elettrica ed elettronica sta vivendo una trasformazione spinta dalla digitalizzazione e dalla transizione energetica, portando i distributori più innovativi a evolversi in "compentence center" per colmare le lacune formative degli installatori. A Smart Building Levante 2024, verrà mostrata questa evoluzione con la partecipazione di importanti operatori del settore, che stanno ridefinendo il mercato con acquisizioni e riorganizzazioni.

Leggi

Software Architettura

ALLPLAN 2025: le principali novità della nuova release

In vista dell'arrivo di ALLPLAN 2025, vi riveliamo alcune delle principali innovazioni della nuova versione aggiornata del software. Scopri le principali novità.

Leggi

Edilizia

Riprogettiamo l'Italia, evento a Roma con al centro lavori pubblici, PNRR, Codice Appalti e digitalizzazione

L'Intergruppo parlamentare "Progetto Italia" promuove l'evento "Riprogettiamo l'Italia" per discutere temi legati a lavori pubblici, edilizia e urbanistica con un approccio moderno, coinvolgendo politica, imprese e professionisti. L'incontro si terrà il 18 ottobre a Roma, con focus su Pnrr, digitalizzazione e partenariato pubblico-privato.

Leggi

Digitalizzazione

Domotica, sicurezza e sostenibilità edilizia: tutto il meglio in mostra a Smart Building Levante

Smart Building Levante è una fiera dedicata alla transizione digitale ed energetica nell'edilizia e urbanistica del Mediterraneo, con focus su automazione, sicurezza, edilizia sostenibile ed energie rinnovabili. Eventi speciali includono conferenze su città smart, competenze tecniche per la transizione, la direttiva europea sulle case green e lo sviluppo di data center sostenibili in Puglia. Appuntamento a Bari il 14 e 15 novembre.

Leggi

Digitalizzazione

Tech: la Puglia pronta ad ospitare i nuovi data center green. Esperti a confronto al "Smart Building Levante" di Bari

L’evento “Mediterranean Data Center Meeting” si svolgerà alla Nuova Fiera del Levante In Italia previsti investimenti in crescita pari a 4,8 miliardi di euro nel periodo 2024-28.

Leggi

Tunnel e Gallerie

Uno sguardo al futuro del tunnelling: la rivoluzione delle idee e le potenzialità delle start-up

Il 10 ottobre 2024, al SAIE 2024, si terrà un evento organizzato dalla Società Italiana Gallerie dedicato alle innovazioni nel tunnelling, con particolare attenzione alle start-up. Esperti e protagonisti del settore discuteranno le tecnologie emergenti e sostenibili che trasformeranno il futuro delle infrastrutture sotterranee.

Leggi

Software Architettura

ALLPLAN Italia ti aspetta al SAIE Bologna con tante novità

ALLPLAN Italia è pronta a svelare le sue ultime innovazioni in occasione del SAIE 2024, la fiera di riferimento per il settore delle costruzioni, che si terrà a Bologna dal 9 al 12 ottobre. Non perdere l'opportunità di scoprire in anteprima le nuova release: è in arrivo ALLPLAN 2025.

Leggi

Software Strutturali

Scopri MasterSap al SAIE. Vieni a trovarci a Bologna Fiere, tanti eventi e novità ti aspettano

Saie Bologna sarà l’occasione per presentare in anteprima esclusiva le nuove funzionalità e la rivoluzionaria capacità di MasterSap 4U. Verrà offerta una finestra privilegiata sul futuro della progettazione strutturale, permettendo di vedere le recenti innovazioni software che stanno cambiando il modo di lavorare degli ingegneri. Non mancheranno novità ed eventi! Richiedi a segreteria@amv.it il biglietto omaggio per venirci a trovare.

Leggi

Ponti e Viadotti

Dal censimento alla manutenzione ottimale dei ponti con usBIM.bridge

Dalla rilevazione alla gestione e manutenzione: ecco le strategie per migliorare la gestione dei ponti, assicurando sicurezza e durata delle infrastrutture stradali attraverso un approccio multilivello e l'uso di tecnologie all'avanguardia.

Leggi

Digitalizzazione

Piano transizione 5.0: 12,7 miliardi per la rivoluzione digitale e energetica delle imprese

Il Piano Transizione 5.0 offre un importante sostegno alle imprese italiane, con fondi per 12,7 miliardi di euro, mirato a modernizzare i processi produttivi attraverso la transizione digitale ed energetica. A tal proposito l’ANCE ha elaborato una guida dettagliata di supporto alle imprese per l’accesso al credito d’imposta.

Leggi

Energia

L'apprendimento automatico per accelerare l'ottimizzazione del sistema energetico e la decarbonizzazione

Un recente articolo scientifico di Eurac Research analizza l’integrazione dell'algoritmo di apprendimento automatico con EnergyPLAN ed EPLANopt per accelerare il processo di ottimizzazione nella modellazione dei sistemi energetici.

Leggi

Incentivi

Piano Transizione 5.0: aperta la piattaforma per richiedere gli incentivi

Il Piano Transizione 5.0, lanciato dal Mimit, incentiva le imprese italiane a digitalizzare e rendere sostenibili i processi produttivi, con 12,7 miliardi di euro stanziati per il biennio 2024-2025. Gli incentivi sono accessibili automaticamente tramite una piattaforma online gestita dal GSE.

Leggi

BIM

BIM&Digital Award 2024: sono aperte le iscrizioni. Candida il tuo progetto

Iscrizioni aperte per il contest che premia l’innovazione digitale nelle costruzioni. L’ottava edizione del premio promosso da Clust-ER Build, SAIE e ASSOBIM per premiare l’eccellenza e la ricerca della digitalizzazione e del BIM applicati alle costruzioni.

Leggi

BIM

Come l'openBIM migliora il workflow della progettazione BIM in Revit

Ecco come trasformare il software closed BIM Revit in un potente strumento openBIM per una migliore collaborazione, efficienza e qualità dei progetti edilizi. Addio ai problemi di compatibilità con usBIM.revolution!

Leggi

Mobilità

Smart Roads: il futuro della mobilità tra innovazione, sostenibilità e sicurezza

Attraverso un'intervista all'ing. Maria Rosaria Anna Campitelli (CAV Spa) esploriamo le tecnologie chiave per creare infrastrutture stradali intelligenti e sostenibili, mirate a migliorare la sicurezza, ottimizzare la gestione del traffico e ridurre le emissioni di CO2.

Leggi

Digitalizzazione

Il guasto di Crowdstrike si poteva evitare?

Il malfunzionamento globale dei sistemi informativi del 19 luglio evidenzia la necessità di competenze avanzate e regolamentazioni rigorose per gli ingegneri dell'informazione, al fine di garantire la sicurezza e l'affidabilità delle infrastrutture digitali. Solo attraverso la certificazione e l'aggiornamento continuo si può prevenire il ripetersi di tali incidenti.

Leggi

BIM

ASSOBIM si dota di un Codice Etico

L’assemblea dei Soci, all’unanimità, ha approvato l’adozione del documento strategico, utile ad allineare le attività agli obiettivi e ai valori fondamentali dell’associazione.

Leggi

BIM

IDS for EVERYONE: guida e soluzioni per gestire i requisiti BIM con lo standard IDS

IDS for EVERYONE: pubblicato il manuale completo sull’uso dello standard IDS nella progettazione e verifica dei modelli BIM. Scopri la guida e le soluzioni innovative per gestire le informazioni nei progetti BIM secondo il nuovo standard.

Leggi

Digitalizzazione

Le 6 tecnologie “game changer” per il settore delle costruzioni

Il settore delle costruzioni è immerso in un'era di innovazione tecnologica senza precedenti. Nel corso di questo articolo, esploreremo le sei tecnologie più rivoluzionarie per il settore AECO che introducono nuovi paradigmi e soluzioni per le sfide in corso.

Leggi

Digitalizzazione

Digitalizzazione, Intelligenza Artificiale e fattore umano nel futuro dell'industria: un successo il Forum Ingegneria 4.0

L'edizione 2024 del Forum Ingegneria 4.0, tenutasi a Reggio Emilia, ha visto la partecipazione di leader del settore ingegneristico, delle costruzioni e del manifatturiero. L'evento ha enfatizzato la coesione e la cooperazione tra professionisti, affrontando temi quali il fattore umano, la creazione di ecosistemi collaborativi e la digitalizzazione, con un focus sull'innovazione sostenibile e il benessere dei dipendenti.

Leggi

DPI e DPC: Dispositivi Sicurezza

Trimble XR10: rivoluzionare il mondo delle infrastrutture con la Mixed Reality

Il settore delle infrastrutture è in continua evoluzione, spinto dall'adozione di tecnologie all'avanguardia che migliorano l'efficienza, la precisione e la sicurezza. Una delle innovazioni più significative in questo contesto è Trimble XR10, un dispositivo di realtà mista (MR) che sta trasformando il modo in cui vengono progettate, costruite e mantenute le infrastrutture. Sviluppato da Trimble, leader globale nelle soluzioni tecnologiche per l'edilizia e l'ingegneria, XR10 rappresenta un passo avanti significativo verso il futuro dei cantieri.

Leggi

Digitalizzazione

Come migliorare la produttività di una azienda del mondo delle costruzioni grazie a soluzioni digitali

Hilti Italia, con SDA Bocconi, ha inaugurato il primo evento Hilti Productivity LAB presso il Bocconi Campus, concentrandosi sulla digitalizzazione nel settore delle costruzioni. Un evento di approfondimento e di confronto sul perchè e come una azienda di questo settore dovrebbe avvicinarsi alla trasformazione digitale per migliorare prima di tutto la sua produttività e dove HILTI può essere un partner prezioso con il suo software Fieldwire.

Leggi

Calcestruzzo sostenibile

Calcestruzzo sostenibile: in futuro lo si produrrà con i materiali da riciclo

Roberto Spaggiari, consigliere ASSIAD, evidenzia come il mercato del calcestruzzo italiano stia abbracciando la sostenibilità tramite tecnologie per ridurre le emissioni e l'uso di materiali riciclati. Prevede che le innovazioni nei materiali e la digitalizzazione saranno determinanti, rendendo essenziale la consulenza specializzata e la formazione continua per le aziende del settore.

Leggi