digitalizzazione

Pagina 4

Digitalizzazione

Forum Ingegneria 4.0: ecco il programma completo

Svelato il programma di Forum Ingegneria 4.0 che si terrà a Reggio Emilia il prossimo 20 e 21 Giugno. Un evento che raggruppa alcuni dei nomi più importanti nel mondo dell’Ingegneria e dell’imprenditoria italiana per fare il punto sulla digitalizzazione delle imprese nell’epoca 4.0.

Leggi

AI - Intelligenza Artificiale

Apple introduce Apple Intelligence e integra ChatGPT su iPhone, iPad e Mac

Durante la WWDC 2024, Apple ha lanciato Apple Intelligence, un sistema AI integrato in iOS 18, iPadOS 18 e macOS Sequoia, che combina modelli generativi con il contesto personale per migliorare la produttività e la privacy, utilizzando Private Cloud Compute per proteggere i dati degli utenti.

Leggi

Progettazione

Productization vs Design for Fabrication: l’innovazione digitale rivoluziona il settore delle costruzioni

Productization ultima frontiera dello sviluppo edile abilitato dalle tecnologie digitali che trasformano architetti e ingegneri in virtual maker. La creazione di moduli costruttivi virtuali (virtual construction bricks) consente di massimizzare velocità, sostenibilità, personalizzazione e redditività dei progetti, capitalizzando il lavoro pregresso.

Leggi

Progettazione

Sostenibilità della progettazione edile e productization: i nuovi orizzonti dello sviluppo

Migliorare la durata e le prestazioni degli edifici non basta. La sostenibilità della progettazione edile si ottiene integrando informazione, modellazione, simulazione, produzione e commercializzazione, utilizzando un unico ambiente virtuale multidisciplinare. Mettendo a sistema creatività e professionalità, è possibile lavorare su modelli più sostenibili caratterizzati da componenti standardizzabili e riutilizzabili.

Leggi

BIM

Accordo ISIPM e ASSOBIM: BIM e Project Management per la crescita della filiera delle costruzioni

ISIPM, Istituto Italiano di Project Management e ASSOBIM hanno siglato un accordo di collaborazione per sviluppare un’azione comune finalizzata a efficientare i processi del settore, dalla pianificazione alla gestione del costruito.

Leggi

BIM

L'uso dell'openBIM, bSDD e piattaforme cloud per il restauro degli edifici

Come openBIM, BSDD e piattaforme collaborative cloud aiutano il restauro degli edifici storici e la gestione dei modelli HBIM.

Leggi

AI - Intelligenza Artificiale

GIS, openBIM e AI per digital twin geospaziali delle città del futuro: il caso d’uso di Milano

Durante la Conferenza Esri Italia 2024, ACCA software entusiasma il pubblico mostrando come l'innovativo usBIM.geotwin ridefinisca la gestione dei progetti infrastrutturali. GIS, openBIM e AI integrati per offrire un ambiente lavorativo senza precedenti!

Leggi

Software Strutturali

Centrale idroelettrica di Wudongde: un’opera mastodontica, intelligente e decisamente sostenibile

La centrale idroelettrica cinese sul fiume Jinsha è stata progettata e realizzata in chiave 4.0. Virtual Twins, IoT, Big Data, cloud, mobile e tecnologie 5G hanno perfezionato ogni fase del Building Lifecycle Management abilitando un approccio data driven di tipo preventivo e predittivo.

Leggi

Normativa Tecnica

Sicurezza delle informazioni digitali: la UNI 1162-4 aggiorna le figure professionali di riferimento

È stata aggiornata la norma UNI 11621-4, definendo nuovi profili e competenze per i professionisti della sicurezza delle informazioni, in linea con l'evoluzione tecnologica e il Quadro Nazionale delle Qualificazioni. Questi aggiornamenti sono cruciali per garantire la protezione dei dati in contesti organizzativi sia pubblici che privati.

Leggi

BIM

BIM integrato al GIS, VR e AR per la protezione antincendio

Dalla progettazione degli impianti alla manutenzione: ecco come il BIM integrato a GIS, VR e AR migliora la protezione attiva e passiva antincendio.

Leggi

AI - Intelligenza Artificiale

Intelligenza Artificiale e Legislativa: un dialogo generativo

Nell'era digitale, l'intelligenza artificiale (IA) ha assunto un ruolo sempre più centrale nelle nostre vite, spaziando dall'automazione industriale ai sistemi di assistenza sanitaria, fino a influenzare le decisioni nel settore pubblico. Riconoscendo l'importanza di governare questo potente strumento, l'Italia ha introdotto un nuovo decreto legislativo, mirato a instaurare un quadro regolamentare robusto per l'IA, garantendo sicurezza, trasparenza e rispetto dei diritti fondamentali.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Giornata mondiale sicurezza sul lavoro: rapporto AIS su diffusione buone pratiche di cantiere e analisi quadro normativo

AIS annuncia il prossimo rapporto sulla sicurezza sul lavoro, concentrato su comunicazione, comportamenti sicuri e ottimizzazione normativa, evidenziando l'importanza di politiche condivise e tecnologie per ridurre infortuni. La collaborazione interprofessionale punta a fornire soluzioni innovative, sottolineando che la sicurezza sul lavoro è prioritaria per la responsabilità sociale aziendale e richiede investimenti in digitalizzazione e sostenibilità.

Leggi

Domotica

Smart home, un mercato sempre più florido: 810 mln di euro nel 2023 (+5%). In crescita soprattutto soluzioni per la sicurezza

In Italia il mercato della smart home è sempre più prolifico, con una crescita complessiva del +5% (810 milioni nel 2023), il 24% del mercato è rappresentato dalle soluzioni per la sicurezza, tra cui le smart lock. Nuki consolida la sua posizione di leader di mercato, evidenziando un aumento del 50% nelle vendite nell'ultimo anno e superando la crescita complessiva con un 86%.

Leggi

BIM

Intelligenza artificiale e nuove tecnologie nel progetto di interior design

Quale impatto ha l’intelligenza artificiale nel design, nella progettazione e nell’architettura? Vediamo come utilizzarla per semplificare e velocizzare un progetto di interior design.

Leggi

Digitalizzazione

Stati Generali delle Ingegnerie Digitali 2024: "Costruiamo il futuro tecnologico di Milano e del Paese"

Nelle giornate del 18 e 19 aprile, presso l'Acquario Civico di Milano, si terrà la nuova edizione degli Stati Generali delle Ingegnerie Digitali organizzato dall'Ordine degli Ingegneri di Milano.

Leggi

Software Gestionali

Creazione di un computo metrico estimativo: l'analisi dei prezzi

Il computo metrico estimativo rappresenta un elemento fondamentale nei contesti pubblici e privati per garantire l'aderenza agli impegni contrattuali. Nell'ambito pubblico e privato, questo strumento svolge un ruolo chiave nella gestione finanziaria e nell'esecuzione delle opere progettate. In questo articolo approfondiamo l'analisi dei prezzi.

Leggi

Tunnel e Gallerie

Sicurezza delle gallerie: con il programma Stig gestione ottimale delle infrastrutture grazie a strumenti digitali

Il Programma Stig (Sistema Telecontrollo Impianti in Galleria) di Anas può contare su un sistema di telecontrollo degli impianti per la supervisione delle condizioni di viabilità e la gestione automatizzata degli scenari di rischio. Questo progetto interessa circa 450 infrastrutture su tutta la rete nazionale e si concluderà tra tre anni.

Leggi

Software Strutturali

Progettazione edilizia integrata: costruzioni intelligenti tra digitalization e productization

Progettazione Edilizia Integrata attraverso una piattaforma collaborativa che sistematizza programmi, applicazioni e informazioni e servizi permettendo a tutti i professionisti di collaborare in maniera sincronizzata e condivisa, accelerando i tempi e i modi dello sviluppo.

Leggi

BIM

Digitalizzazione delle costruzioni: i tanti eventi ASSOBIM nel 2024

L’associazione per la digitalizzazione della filiera delle costruzioni e per il BIM programma un nuovo anno denso di attività. In particolare, il programma THINK BIM si arricchisce di nuove proposte, declinate in due percorsi paralleli: quello “Start” pensato per chi si avvicina al mondo BIM per la prima volta e quello “Pro” dedicato a chi ha già competenze consolidate.

Leggi

Efficienza Energetica

Riqualificazione energetica di spazi residenziali: ENEA presenta un ambiente informativo virtuale e interattivo

EnergyMetaSchool è un'iniziativa dell'ENEA che offre un'esperienza virtuale e interattiva per esplorare tecnologie avanzate nell'efficienza energetica. Attraverso la realtà virtuale, offre informazioni dettagliate e stimola azioni concrete verso uno stile di vita sostenibile.

Leggi

Impianti Termici

Intelligenza artificiale per la gestione degli impianti

Intelligenza artificiale (IA), cos’è? Può realmente ottimizzare la gestione di un impianto? E come può farlo? Nel periodo storico in cui viviamo, dove l’avanzamento tecnologico e informatico lo ha fatto da padrone, questi sono solo alcuni degli infiniti quesiti che ci stiamo ponendo sull’IA. In questo articolo si cerca di fare chiarezza su cosa sia l’IA e la sua applicazione nel settore impiantistico.

Leggi

Digitalizzazione

Prospettive della Digitalizzazione nel Real Estate: Opportunità o Necessità?

Innovazione Immobiliare: il Convegno organizzato da ASPESI Unione Immobiliare e Harpaceas ha rivelato le Prospettive e le Opportunità della Digitalizzazione nel Settore Immobiliare. Durante l'evento si sono susseguiti diversi esperti nel settore. Le loro esperienze e visioni uniche hanno arricchito il dibattito su come la digitalizzazione non solo cambierà il processo di costruzione degli edifici ma anche come si penserà allo sviluppo urbano e alla gestione immobiliare.

Leggi

Tunnel e Gallerie

Il 5G sotto le Alpi: studio di fattibilità per portare la tecnologia mobile nel Tunnel del Fréjus

Il progetto vuole ha come obiettivo quello dello sviluppo dell’infrastruttura 5G in Europa con uno studio di fattibilità finalizzato a garantire una copertura con tecnologia mobile 5G nei due tunnel del Fréjus, ferroviario e stradale, che collegano l’Italia alla Francia.

Leggi

Software Strutturali

Edilizia intelligente, sempre più tecnologica e data-driven

Edilizia intelligente all’insegna della condivisione informativa e della collaborazione intra e interfunzionale utilizzando una serie di tecnologie integrate, basate su 3DEXPERIENCE Platform di Dassault Systèmes. Tra gli esempi più interessanti, il caso coreano dell'autostrada Yangpyung-Icheon.

Leggi