facciata ventilata

Laterizi

Dall’innovazione alla memoria: come il laterizio trasforma lo spazio costruito in architettura

L’analisi di Claudio Piferi esplora il ruolo del laterizio in due progetti distinti: un edificio direzionale e residenziale a L’Aquila, dove è utilizzato per prestazioni termiche e strutturali, e una residenza per anziani a Hochdorf, dove crea continuità tra memoria e innovazione.

Leggi

Involucro

Facciate ventilate: la ristrutturazione di un condominio a Perugia con Isotec Parete Black

Facciata ventilata e rivestimento in gres per due condomini a Perugia di 12 piani e salto di 3 classi energetiche. Isotec Parete Black di Brianza Plastica in poliuretano PIR e rivestito in coating minerale ignifugo è stato posato a secco al supporto esistente in klinker.

Leggi

Architettura

Hotel Mediterraneo di Riccione: restyling architettonico tra design, efficienza energetica e innovazione

Il restyling dell’Hotel Mediterraneo di Riccione unisce estetica, efficienza energetica e innovazione tecnologica. Grazie a una facciata ventilata in gres e a soluzioni di coibentazione avanzate, il progetto ha trasformato l’edificio in un’icona metropolitana, migliorando comfort e sostenibilità.

Leggi

Facciate Edifici

La facciata scultorea di VP19 nel cuore di Milano: trasparenze, controllo della luce e alte prestazioni termiche

L’alternanza di vetro triplo, superfici metalliche e gres nella facciata dell'edificio ristrutturato VP19 unisce estetica e sostenibilità, massimizzando la luce naturale e il comfort interno grazie a soluzioni ad alta efficienza energetica. Di seguito l'intervista della redazione di Ingenio all'arch. Alex Mercandelli, Senior Architect Lombardini22.

Leggi

Isolamento Termico

Facciata ventilata con Isotec Parete: comfort abitativo e armonia estetica per le nuove residenze a Benevento

La scelta del Sistema Isotec Parete di Brianza Plastica per l’isolamento delle facciate ventilate del complesso residenziale di Benevento è stata apprezzata per l’ottimizzazione delle lavorazioni in cantiere, la velocità di installazione del pacchetto di facciata e, ad opera conclusa, per i risparmi energetici in esercizio per il riscaldamento e raffrescamento degli ambienti.

Leggi

Rigenerazione Urbana

Nuove facciate per l’Ex Bocciodromo a Mantova: design dinamico e materiali all’avanguardia

Mazzei Architects guida la trasformazione dell’Ex Bocciodromo di Mantova in un polo culturale giovanile, con facciate innovative che combinano estetica contemporanea, sostenibilità e materiali riciclabili. Il progetto armonizza modernità e storia, valorizzando il contesto del Parco del Te e rispondendo alle esigenze della comunità locale.

Leggi

Superbonus

Isotec Parete per la ristrutturazione energetica ed estetica di due villette con Superbonus

Il sistema termoisolante Isotec Parete è stato scelto per la ristrutturazione di due ville a Ghisalba (BG) nell'ambito di un intervento che ha avuto accesso al Superbonus 110%: i dettagli dell'intervento.

Leggi

Ambiente

Energia pulita e carta FSC® riciclata: Brianza Plastica rinnova il suo impegno green

Brianza Plastica sceglie carta certificata FSC® per i suoi cataloghi, rafforzando il proprio impegno verso la sostenibilità. Utilizzando materiali riciclati e energia rinnovabile, l'azienda riduce le emissioni e promuove la gestione responsabile delle risorse forestali.

Leggi

Isolamento Termico

Facciata e copertura ventilata con Isotec Parete: efficienza termica e sicurezza sismica nel condominio di Ascoli

Il progetto di ristrutturazione del grande condominio ubicato ad Ascoli Piceno, ha trattato gli interventi di miglioramento sismico e di efficientamento energetico in maniera simultanea e complementare, con un interessante restyling estetico, sfruttando le potenzialità del sistema termico ventilato Isotec Parete sia in facciata che in copertura.

Leggi

Facciate Edifici

Come progettare una facciata ventilata alla luce delle novità della nuova norma UNI 11018-1:2023

Una delle soluzioni tecnologiche più versatili e sempre più utilizzata per la definizione dell’involucro edilizio è la facciata ventilata. Analizziamo brevemente questa tecnologia, da quali elementi è composta e il suo principio di funzionamento, soffermandoci sui contenuti e le applicazioni della nuova UNI 11018-1:2023.

Leggi

Porte e Chiusure

Efficienza e sicurezza: i portoni sezionali Hörmann della nuova caserma dei Vigili del Fuoco di Colonia

La nuova stazione dei vigili del fuoco a Colonia-Kalk, progettata da Knoche Architekten, combina ampie superfici trasparenti ed efficienza operativa per garantire sicurezza e rapidità di intervento grazie ai portoni sezionali Hörmann.

Leggi

Facciate Edifici

Involucro e facciate degli edifici: normativa, patologie e soluzioni tecnologiche innovative

In questo focus su involucro e facciate un'attenzione particolare all'efficienza energetica ottimale. Cappotti termici, caratteristiche dei rivestimenti, tecnologie innovative e architetture d'avanguardia per un futuro sostenibile.

Leggi

Facciate Edifici

Confronto dal punto di vista energetico tra una facciata rivestita e una facciata ventilata

L'analisi sulle differenze tra facciate ventilate e quelle rivestite, descrivendo le peculiarità, le normative tecniche, focalizzandosi in particolare sul comportamento termo-igrometrico di ciascuna.

Leggi

Facciate Edifici

Perché scegliere di installare una facciata ventilata?

Con la facciata ventilata è possibile coniugare estetica e prestazioni energetiche, vediamo tutti i vantaggi nel dettaglio.

Leggi

Isolamento Termico

L’isolamento ventilato completo e versatile: l’involucro di una villa a Vicenza realizzato con le soluzioni Isotec

Per l'involucro della villetta su due livelli edificata a Vicenza è stata adottata la tecnologia costruttiva dell’isolamento ventilato Isotec di Brianza Plastica, promuovendo così i benefici prestazionali per tutte le stagioni dell’anno e la versatilità di impiego con tutti i tipi di rivestimento.

Leggi

Isolamento Termico

Facciata ventilata: ristrutturazione energetica ed estetica di un condominio a Pioltello con Isotec Parete Black

L’arch. Banfi ha scelto per il progetto di riqualificazione energetica del Condominio “Le Torrette” a Pioltello (MI), nello specifico nella facciata ventilata, il Sistema Isotec Parete Black, grazie al quale è stato possibile ottenere un buon apporto sia in termini di prestazioni termoisolanti sia dal punto di vista estetico.

Leggi

Isolamento Termico

Facciate ventilate Isotec Parete: architettura che coniuga efficienza e design

La ricerca formale alla base delle scelte architettoniche della villa di nuova costruzione, ubicata nel comune di Castelfranco Veneto, ha seguito il principio della linearità, con giochi geometrici di intersezioni e sovrapposizioni di volumi. Per l'isolamento del piano superiore è stata scelta la soluzione ventilata realizzata con il sistema Isotec Parete di Brianza Plastica. Il risultato finale è un’opera elegante, moderna, ricercata, confortevole e poco energivora, classificata in classe energetica A4.

Leggi

Facciate Edifici

Architettura green: De Castillia 23 a Milano, l'edificio con facciata ventilata eco-attiva a firma Progetto CMR

De Castillia 23 è progettato all’interno dell’area di Porta Nuova a Milano che rappresenta uno dei più significativi interventi di rigenerazione urbana in Europa. La sua facciata di vetro offre corretta illuminazione e il sistema ventilato costituita da ceramiche eco-attive ha garantito la vittoria del premio RĒGULA nella categoria Architettura Green.

Leggi

Facciate Edifici

Facciata ventilata: come progettare l’intercapedine in modo da attivare l'effetto camino

La progettazione di una facciata ventilata passa attraverso l'attenzione ad ogni suo dettaglio; in questo articolo un approfondimento sul dimensionamento dell'intercapedine d'aria.

Leggi

Laterizi

La ventilazione nella stratigrafia muraria in laterizio

Un aspetto particolarmente rilevante è la ventilazione nei sistemi costruttivi, che suscita sempre più attenzione. Come garantire un flusso d’aria adeguato attraverso il tetto o nelle intercapedini di una muratura mista? Terreal Italia ci guida alla scoperta di queste soluzioni.

Leggi

Facciate Edifici

Sistemi di facciata: estetica e risparmio energetico

Tecnologie e soluzioni per l'involucro edilizio.

Leggi

Laterizi

Facciate ventilate Terreal Italia: Terracotta ad elevate performance energetiche

Montato a secco con l’ausilio di dispositivi di sospensione e fissaggio meccanico il sistema di Facciata Ventilata Terreal Italia in terracotta è disponibile in un’ampia gamma di prodotti a doppia pelle dalla linea architettonica contemporanea grazie alla grande varietà di colori, sia nelle sfumature della terracotta naturale (rosso arancio, rosso, rosa, champagne) sia nelle tonalità più attuali e di moda (grigio perla, marrone cioccolato ed ebano), fino alle smaltature.

Leggi

Facciate Edifici

Efficienza energetica e comfort abitativo: l’isolamento ventilato in facciata per le villette sul lago di Como

Il progetto delle villette di Mandello, certificate in Classe A4, ha puntato su efficienza energetica e design.
Per l’isolamento termico delle facciate è stato scelto il sistema di isolamento ventilato Isotec Parete, abbinato a due tipi di rivestimento: lastre portaintonaco e doghe in alluminio effetto-rovere.

Leggi

Isolamento Termico

Efficienza energetica e design per le facciate di una residenza in Brianza

Realizzazione dell’isolamento termico ventilato dell’involucro con finitura ad intonaco: il sistema Isotec Parete Elycem.

Leggi