pavimenti industriali

Pagina 2

Pavimenti: Accessori

Giunti di dilatazione per pareti e pavimenti: Tecno K Giunti presenta la sua gamma in Arabia Saudita

Tecno K Giunti progetta e produce in Italia, giunti di dilatazione e sistemi tagliafuoco, per giunti strutturali a pavimento e parete. Per l’utilizzo su tutte le strutture civili e industriali come: ospedali, centri commerciali, stazioni, industrie, parcheggi, aeroporti.

Leggi

Pavimenti Industriali

Conpaviper a Klimahouse 2024: focus tecnici su massetti, pavimenti continui in resina e calcestruzzo drenante

CONPAVIPER sarà presente a KLIMAHOUSE 2024, la fiera internazionale dedicata al risanamento e all'efficienza energetica in edilizia, in programma dal 31 gennaio al 3 febbraio 2024 presso la Fiera di Bolzano.

Leggi

Resina

La superiorità dei sistemi multistrato nelle pavimentazioni industriali

Nell'universo delle pavimentazioni industriali, il sistema multistrato in resina si afferma come una soluzione eccezionale, brillando per la sua resistenza impareggiabile alle sostanze tipiche degli ambienti industriali. Sono molteplici le applicazioni nei settori più esigenti, dal meccanico al farmaceutico, grazie alle sue proprietà di impermeabilità, igiene e manutenzione agevole, che lo rendono un alleato indispensabile per creare ambienti di lavoro sicuri e durevoli.

Leggi

Pavimenti Industriali

Modelli e metodi di calcolo per pavimenti in calcestruzzo ad uso industriale

Come chiarito qualche anno fa dal Consiglio Superiore per i Lavori Pubblici, i pavimenti industriali in calcestruzzo sono soggetti alle Norme Tecniche per le Costruzioni, dato che hanno funzione strutturale. Obiettivo del presente lavoro è stato quello di confrontare i risultati delle analisi - riportate in appendice B delle istruzioni CNR-DT 2011/2014 - con i risultati ottenuti attraverso analisi NON lineari utilizzando un opportuno codice di calcolo.

Leggi

Pavimenti Industriali

Pavimentazioni industriali: Compensatore di ritiro a base di ossido di calcio sinterizzato secondo la UNI 8146

Grazie a questo articolo andiamo alla scoperta del compensatore di ritiro, un additivo che permette di riparare le fessurazioni nelle pavimentazioni in calcestruzzo. In Italia, Chimica Edile produce il Dry D1 NG, che è sviluppato secondo la UNI 8146 e ne rispetta i requisiti.

Leggi

Pavimenti Industriali

La scivolosità dei pavimenti di tipo industriale in calcestruzzo o resina

Di seguito si propone una breve nota tecnica indirizzata ai professionisti impegnati nella progettazione e nella verifica della scivolosità dei pavimenti industriali in resina e in calcestruzzo.

Leggi

Pavimenti Industriali

Il potenziale del poliuretano cemento in azione a Bergamo

Grazie all’applicazione del poliuretano cemento, MPM - Materiali Protettivi Milano è intervenuta con successo sulla pavimentazione di uno stabilimento di produzione di insalate a Bergamo. L’azienda, specializzata nell'industria del taglio fresco, si è trovata a dover affrontare i problemi connessi ad una maturazione del getto inadeguata, che aveva provocato lesioni e distacchi, rendendo visibili i cedimenti strutturali del sottofondo.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Calcestruzzo preconfezionato e prefabbricato: l'innovazione di General Admixtures al servizio del settore costruzioni

General Admixtures è in grado di fornire soluzioni progettuali, relazioni tecniche, specifiche di produzione, capitolati e linee guida per la messa in opera di calcestruzzi preconfezionati e prefabbricati, grazie alla sua vasta gamma di prodotti disponibili.

Leggi

Pavimenti: Accessori

Scavalcamento dei giunti strutturali nei pavimenti, quali sono le diverse opzioni?

La necessità di coprire efficacemente giunti strutturali a pavimento di grandi dimensioni, tipicamente larghi oltre 10 cm, può portare a segnare le pavimentazioni con coprigiunti molto ingombranti e molto vistosi; si tratta di elementi esteticamente molto impattanti, di larghezza in vista mai inferiore alla dimensione del giunto strutturale e spesso caratterizzati da prestazioni di movimento limitate.

Leggi

Pavimenti Industriali

Stop ai problemi di integrità del calcestruzzo con la pavimentazione “salva carrello”

Nel mondo dell’industria i problemi di integrità del calcestruzzo possono avere ripercussioni gravi sulla sicurezza e l'efficienza. Mpm – materiali protettivi milano ha pensato una soluzione che consente di eseguire ripristini localizzati in una pavimentazione danneggiata anche agli utilizzatori meno esperti, permettendo l’immediata rimessa in servizio delle aree in tempi rapidissimi.

Leggi

Digital Twin

Building Lifecycle Management e Digital Twin per ripensare il ciclo di vita delle pavimentazioni industriali

Building Lifecycle Management nell’ambito delle pavimentazioni logistiche e industriali significa risolvere progettazione, costruzione e manutenzione in modo più efficiente, economico e sostenibile. Un ambiente virtuale tridimensionale consente di mettere a sistema qualsiasi tipo di informazione e di procedere a una modellazione che risolve ogni tipo di criticità, in essere e in divenire, in maniera nativa e predittiva.

Leggi

Pavimenti Industriali

C’è vita per i pavimenti dopo l’invecchiamento?

MPM - Materiali Protettivi Milano rivela come ha rigenerato un pavimento industriale danneggiato, trasformando un calcestruzzo invecchiato in una superficie resistente e durevole, grazie all'expertise dei suoi tecnici e all’esclusiva versatilità della formulazione epossidica che ha creato. Il cliente è un’azienda che gestisce l’estrazione e l’imbottigliamento di acqua nel sud Italia.

Leggi

Pavimenti Industriali

Pavimentazioni industriali: "Spesso inadeguate a livello tecnico perchè progettate da tecnici non competenti"

Giovanni Saba, vicepresidente CONPAVIPER con delega alle pavimentazioni industriali, affronta il problema della mancanza di chiarezza nel mercato delle pavimentazioni industriali, spesso sottovalutate come strutture, soprattutto a causa della mancanza di progettisti specializzati. Saba annuncia che a breve CONPAVIPER pubblicherà la revisione del suo Codice di Buona Pratica ed evidenzia il ruolo essenziale svolto dall'associazione nei suoi 20 anni di attività.

Leggi

Resina

3 primer epossidici per vincere la battaglia contro le infiltrazioni

Prima di realizzare un rivestimento in resina è necessario verificare le condizioni del supporto. Come fare se si riscontra dell'umidità sul supporto?

Leggi

Resina

Guida all’Eco-Rivoluzione nei rivestimenti multistrato

In questo articolo, mpm presenta soluzioni con prodotti specifici nate per permettere l’applicazione dei rivestimenti in resina con sistemi autolivellanti e multistrato su pavimentazioni di cemento nell’industria e nell’edilizia. La buona resistenza alle soluzioni acide ed alcaline diluite e la traspirabilità rendono questi prodotti estremamente vantaggiosi per la buona riuscita dei vari tipi di rivestimento anche per l’industria alimentare.

Leggi

Pavimenti Industriali

Un gigante dell'industria ha rivoluzionato la produzione partendo dai pavimenti

Nel cuore dell'Europa, un gigante nella produzione di imballaggi in vetro ha rivoluzionato la sua operatività, potenziando la resistenza e la durata dei suoi pavimenti industriali, grazie ai prodotti mpm, per superare le sfide quotidiane della produzione su larga scala.

Leggi

Resina

Il multistrato antiacido come rivestimento d'eccellenza per la logistica industriale

mpm - Materiali Protettivi Milano presenta i dettagli di un intervento di successo in cui ha affrontato le sfide legate al rifacimento di un'area logistica. Attraverso l'utilizzo di formulazioni innovative combinate appositamente, è stato possibile dotare l'ambiente di lavoro di una pavimentazione sicura e funzionale.

Leggi

Resina

Pavimentazione multistrato antitraccia per un impatto estetico duraturo

mpm - Materiali Protettivi Milano presenta un intervento di successo nel settore automotive. L'approccio innovativo al rifacimento della pavimentazione ha permesso di creare un ambiente d'eccellenza per l’esposizione delle autovetture, senza la necessità di demolizioni o smaltimento dell’esistente.

Leggi

Sismica

Edifici isolati sismicamente, come gestire i giunti strutturali?

In caso di terremoto i sistemi di giunzione preventivamente disposti devono compensare in tutto o in parte i movimenti a cui sono sottoposte le parti di struttura che sono chiamati a collegare. Una sfida che TECNO K GIUNTI ha affrontato da tempo, proponendo in primis ai progettisti la serie di giunti sismici K 3D, affiancata poi negli ultimi mesi dalla più recente famiglia K UP 3D. Scopriamo da vicino i prodotti.

Leggi

Resina

Rivestimenti per pavimentazioni di camere bianche: la soluzione è un autolivellante epossidico

mpm - Materiali Protettivi Milano, descrive attraverso questo articolo l'intervento di rifacimento di una pavimentazione per una camera bianca di un'azienda che opera nel campo dei dispositivi medici. La scelta del rivestimento è ricaduta su un autolivellante epossidico, rivestimento idoneo per questa specifica destinazione d'uso.

Leggi

Pavimenti per Interni

Come riqualificare il sistema pavimento?

Focus di approfondimento dedicato alla riqualificazione delle pavimentazioni esistenti.

Leggi

Pavimenti Industriali

Pavimentazioni industriali: MPM è Main Sponsor del SAIE LAB 2023 di Erba

MPM, azienda di punta nello sviluppo e fornitura di sistemi speciali per il rivestimento liquido, è entusiasta di partecipare come Main Sponsor al SAIE LAB di Erba. Appuntamento in programma il 14 aprile presso Lariofiere, Erba (CO).

Leggi

Pavimenti Industriali

Pavimenti industriali: cosa indica la normativa per la gestione delle difettosità e la valutazione delle patologie

Tiziano Massazzi, vicepresidente CONPAVIPER, e Francesco Bianchi, socio CONPAVIPER, hanno moderato i lavori della conversazione tecnica «Patologie dei pavimenti industriali e prevenzione», facente parte del ciclo di approfondimenti «CONVERSAZIONI sui PAVIMENTI INDUSTRIALI» a cui sono intervenuti come relatori, Livio Pascali e Marco Magistrali, soci Conpaviper.
La relazione si è tenuta al SAIE di Bologna, all'interno del III FORUM NAZIONALE MASSETTI E PAVIMENTI CONTINUI il 21 ottobre 2022.

Leggi

Pavimenti: Accessori

Catalogo tecnico Tecno K Giunti 2023: un passo avanti nella tecnologia dei sistemi di giunzione

Tecno K Giunti ha pubblicato il catalogo 2023, disponibile sia in versione cartacea che digitale, nel quale è stata ampliata la gamma dei sistemi "pop up" per i giunti a pavimento, senza dimenticare i sistemi tagliafuoco, giunti e coprigiunti a parete interna ed esterna e la gamma di giunti carrabili ed impermabili. Scarica qui e sfoglia il catalogo digitale.

Leggi