pompe di calore

Pagina 4

Pompe di Calore

Pompe di calore: quando è richiesto il libretto di impianto

La compilazione del libretto di impianto e del rapporto di controllo dell’efficienza energetica, così come del registro dell’apparecchiatura F-gas, sono obblighi che insistono sullo stesso apparecchio: la pompa di calore. Quando, dove e da chi è prevista la compilazione del libretto.

Leggi

Pompe di Calore

Pompe di calore: corso AiCARR su dimensionamento e applicazioni

Al fine di evitare errori che potrebbero inficiare il funzionamento delle pompe di calore, AiCARR organizza un corso formativo sul loro dimensionamento. L'evento si terrà in diretta streaming il 3 e 4 luglio, dalle ore 9 alle 13.

Leggi

Impianti Termici

AiCARR: moduli formativi su centrali termiche, idriche, frigorifere e pompe di calore

Attraverso 4 moduli che si terranno in diretta streaming, AiCARR vuole fornire preziosi elementi formativi su diversi tipi di centrali. Sono previsti Crediti Formativi Professionali per ingegneri. Si parte l'8 giugno.

Leggi

Condizionamento Aria

Impianti di climatizzazione, rallenta il mercato delle pompe di calore: le ibride giù del 50% in volume

Assoclima snocciola i dati relativi agli impianti di condizionamento aria dei primi tre mesi dell'anno: bene il comparto dell'espansione diretta, mentre dopo un 2022 anche a tre cifre cala il mercato delle pompe di calore.

Leggi

Pompe di Calore

Installazione di pompe di calore: come incentivare l’intervento

Panoramica sulle possibilità di incentivare la sostituzione o la nuova installazione di pompe di calore che, nell’ambito degli interventi di riqualificazione volti alla decarbonizzazione, sono diventate essenziali, sia come generatori indipendenti sia abbinati a caldaie nei sistemi ibridi, per aumentare l’efficienza di generazione e la quota di energia primaria rinnovabile utilizzata per la produzione di calore.

Leggi

Pompe di Calore

Smart Building e Smart Manufacturing: le soluzioni Hoval rendono il futuro più sostenibile

La digitalizzazione applicata agli impianti di riscaldamento permette di ottenere molti vantaggi. Le soluzioni Hoval sono dotate di un sistema di termoregolazione integrato e modulare che permette di controllare in modo rapido ed efficiente i vari parametri.

Leggi

Pompe di Calore

Sinergia tra pompa di calore e impianto fotovoltaico: come realizzarla nella pratica

Tra le diverse tipologie di pompe di calore, quelle sicuramente più diffuse sono a funzionamento elettrico. Grazie alla loro tecnologia, per ogni kW assorbito dalla rete elettrica nazionale sono in grado di generare diversi kW termici, in funzione delle loro prestazioni. Migliore è la pompa di calore, minore sarà l’energia elettrica necessaria in ingresso. Ma come è possibile ridurre ulteriormente la quota da acquistare dalla rete elettrica? Qui entra in gioco il sistema fotovoltaico, vediamo come.

Leggi

Pompe di Calore

La produzione di acqua calda sanitaria con pompa di calore: funzionamento e vantaggi

Un approfondimento per la progettazione e la gestione dello scaldacqua a pompa di calore, utile alla produzione di acqua calda sanitaria per impianti a elevate prestazioni. Vantaggi e limiti del suo utilizzo.

Leggi

Pompe di Calore

Pompa di calore AURIGA: la scelta ideale per riscaldamento, raffrescamento e ACS in contesti residenziali

Pronta a soddisfare la crescente domanda di soluzioni per il riscaldamento sostenibili ed efficienti dal punto di vista energetico, Baxi ha rinnovato la gamma di pompe di calore AURIGA. Scopri tutti i dettagli.

Leggi

Pompe di Calore

Pompe di calore su impianti a radiatori: quali verifiche per valutarne la fattibilità?

La tecnologia della pompa di calore viene impiegata sempre più frequentemente negli edifici residenziali. Come si è giunti a tale situazione? E quali sono le verifiche necessarie a verificarne la fattibilità dell’impianto e il suo dimensionamento? Ecco le indicazioni tecniche dell’esperto.

Leggi

Pompe di Calore

Pompe di calore a gas o elettriche? Ecco come fare la scelta giusta

Istruzioni per decidere di sceglierne una, rispetto all’altra, a seconda dei diversi contesti di utilizzo.

Leggi

Impianti Fotovoltaici

Sostenibilità ed efficienza energetica nei comuni: 320 milioni per impianti fotovoltaici, solari, termici, a pompa di calore

Il MITE ha messo a disposizione dei comuni italiani 320 milioni di euro complessivo per di impianti fotovoltaici, solari termici per uffici e scuole, a pompa di calore per la climatizzazione (con i relativi servizi connessi), sistemi di relamping, chiusure trasparenti con infissi e sistemi di schermatura solare, generatori a combustibile, caldaie a condensazione, servizi di certificazione energetica (APE) per scuole, uffici e altre destinazioni d’uso.

Leggi

Pompe di Calore

Pompe di calore geotermiche: cosa sono, vantaggi e criticità in caso di ristrutturazione

Come funzionano le pompe di calore geotermiche? Come possono essere utilizzate nelle ristrutturazioni di edifici residenziali? Quali sono i vantaggi legati a questa tecnologia? Scopo del presente articolo è quello di dare una risposta a queste domande, in merito a una tecnologia la cui applicazione risulta ancora piuttosto limitata.

Leggi

Pompe di Calore

La legenda della Pompa di Calore quando fa freddo

Ma quali sono le precauzioni da considerare per lavorare in alta temperatura? Ma qual è la temperatura corretta di progetto per lavorare con i radiatori? Per rispondere a queste ad ad altre domande leggi l'articolo di Samuele Trento

Leggi

Pompe di Calore

Pompe di calore: quali caratteristiche devono avere per accedere all'Ecobonus 110?

Domande e risposte su come sfruttare l'Ecobonus 110% per acquistare le pompe di calore elettriche

Leggi

Pompe di Calore

Panasonic Aquarea J Generation: la pompa di calore con doppia parola d'ordine "efficienza e controllo"

Aquarea J Generation ed è la pompa di calore Panasonic che alza l’asticella in fatto di redditività. Scopri tutte le caratteristiche di questo innovativo prodotto

Leggi

Pompe di Calore

Come contenere i consumi energetici utilizzando pompe di calore abbinate a un impianto fotovoltaico

Panasonic presenta il progetto Vanzaghello Green, in provincia di Milano. Un progetto attento a contenere i consumi energetici tramite l’utilizzo delle pompe di calore Aquarea abbinate a un impianto fotovoltaico.

Leggi

Pompe di Calore

Prestazioni sempre elevate con le pompe di calore Easy Pump di REHAU

Ecco come migliorare l’efficienza energetica nel settore residenziale e commerciale con le pompe di calore Easy Pump di REHAU.

Leggi

Pompe di Calore

Pompe di calore: scopriamo i numeri

L'utilizzo delle pompe di calore è cresciuto molto in questi anni, ma quali sono i numeri, a livello italiano, e a livello europeo? Di seguito una sintesi sui dati relativi alle pompe di calore.

Leggi

Pompe di Calore

Ha senso la pompa di calore su impianti esistenti, anche se radiatori?

Le pompe di calore possono essere una valida alternativa ai sistemi di riscaldamento tradizionali, anche su impianti esistenti con radiatori? L’articolo analizza i fattori chiave per una corretta valutazione, dalle temperature di mandata alle reali prestazioni invernali, fornendo indicazioni pratiche per i professionisti del settore.

Leggi

Pompe di Calore

Geo-Pile: riscaldamento invernale con pompa di calore sfruttando l’energia solare estiva

Le geo-pile rappresentano una soluzione innovativa per il riscaldamento invernale, sfruttando il calore accumulato durante l'estate grazie alle pompe di calore. L’articolo esplora il funzionamento di questa tecnologia, i vantaggi in termini di efficienza energetica e le potenzialità per la transizione verso edifici a basso impatto ambientale.

Leggi

Pompe di Calore

Il ruolo delle pompe di calore nella riqualificazione energetica: qualche mito da sfatare

Le pompe di calore sono una soluzione chiave per la riqualificazione energetica, ma persistono ancora molti dubbi sulla loro efficacia. L’articolo analizza prestazioni, compatibilità con impianti esistenti e falsi miti da superare, offrendo una visione chiara e basata su dati reali.
ECCO UN MITO DA SFATARE: le Pompe di calore funzionano solo su case di nuova costruzione con impianti radianti a pavimento.

Leggi

Pompe di Calore

Sei un TECNICO e non hai ancora trovato un Software di Simulazione SPECIFICO per le Pompe di Calore?

Scopri tutte le funzioni del Simulatore specifico per le Pompe di Calore

Leggi

Pompe di Calore

Pompe di Calore: come spiegare il COP ai tuoi clienti

Il METODO dei “bacini idrici”

Leggi