società di ingegneria

Progettazione

Imprenditoria del progetto settore AEC: la Classifica 2024 delle 200 realtà Top Players in Italia

Guamari ha reso noti i nomi delle 200 società di ingegneria, architettura e imprese di costruzione più performanti in Italia. Ogni anno queste classifiche raccontano il successo dei top players dell'industria italiana del settore AEC e di come questi si inseriscono nel panorama internazionale. Scopriamo chi sono le eccellenze dell'imprenditoria del progetto in Italia.

Leggi

Progettazione

Società di ingegneria: la Corte Costituzionale ne sancisce definitivamente la legittimità in ambito privato

La Corte Costituzionale ha definitivamente confermato la legittimità delle società di ingegneria nei contratti con privati, risolvendo una vicenda normativa durata trent’anni. L’OICE esprime soddisfazione e punta ora allo sviluppo del settore.

Leggi

Edilizia

Rapporto Estero OICE 2024: previsto +16% di fatturato per le società italiane di ingegneria rispetto il 2023

Il Rapporto Estero OICE 2024, presentato alla Farnesina, evidenzia la crescita del settore con un +20% di fatturato nel 2023 e il 30% dei ricavi realizzati all’estero, confermando l'Italia quarta al mondo per società di ingegneria internazionalizzate.

Leggi

Infrastrutture

Dalla manutenzione all'innovazione: come l'ingegneria affronta le sfide tra digitale e gestione del patrimonio

Intervista all'Ing. Diego Ceccherelli, presidente di Pro Iter Holding, in occasione del convegno OICE 2024. Le sfide future per l’ingegneria e l'architettura, con un focus su digitalizzazione e manutenzione del patrimonio edilizio, infrastrutturale, impiantistico e ambientale.

Leggi

Progettazione

Industria AEC: quali sono le società di progettazione e le imprese di costruzione leader in Italia?

Attraverso la sua classifica annuale, Guamari ha reso noti i nomi delle 200 società di ingegneria, architettura e imprese di costruzione più performanti in Italia. Scopriamo i top players e come l'industria italiana del settore AEC si inserisce nel panorama internazionale.

Leggi

Appalti Pubblici

Società di ingegneria e i ritardi nei pagamenti della P.A., OICE: "Il problema è la burocrazia"

OICE commenta il deferimento dell'Italia alla Corte di Giustizia per la presunta non corretta applicazione della direttiva UE sull'obbligo della P.A. di saldare le società di ingegneria in 30 giorni. Lupoi: "Rapporto critico da anni, nell'era della digitalizzazione tutto ciò è poco comprensibile".

Leggi

Digitalizzazione

BIM e infrastrutture: il processo di digitalizzazione di NET Engineering

Dal primo approccio BIM all’intera digitalizzazione con il supporto di One Team, anche in ambito infrastrutturale, NET Engineering parla dei benefici tratti: in primis interazione e condivisione delle informazioni con i livelli di progettazione.

Leggi

BIM

SINA promuove l’innovazione digitalizzando processi e procedure con Harpaceas

SINA, società di ingegneria del Gruppo ASTM leader nella progettazione, costruzione, gestione e adeguamento delle opere e per natura promotrice di innovazione, ha deciso di intraprendere un nuovo percorso di transizione digitale con l’obiettivo di ottimizzare e standardizzare il processo di organizzazione e strutturazione e verifica dei modelli informativi relativi all’attività progettuale.

Leggi

Professione

Società di architettura e ingegneria: l’imprenditoria di progetto affronta la crisi globale

Pubblicato il Report 2022 on the Italian Architecture, Engineering and Construction Industry a cura del prof. Aldo Norsa. Alcuni dati e le classifiche delle 200 top società di Architettura, Ingegneria e Costruzioni in Italia stilate dalla società di ricerca Guamari.

Leggi