Antincendio
La sicurezza antincendio rappresenta un pilastro fondamentale nella progettazione, realizzazione e gestione degli edifici. Coinvolge un insieme coordinato di strategie, tecnologie e misure volte a prevenire l’innesco e la propagazione degli incendi, garantendo la tutela delle persone, la protezione dei beni e la continuità d’uso delle strutture.
Le misure antincendio si articolano in più ambiti: prevenzione, con soluzioni progettuali e materiali resistenti al fuoco; rilevazione e allarme, tramite sensori, segnalatori e sistemi automatici; controllo e spegnimento, grazie a impianti come sprinkler, estintori o reti idranti; piani di emergenza e gestione delle vie di esodo, per una evacuazione sicura e ordinata. A questi si affiancano la formazione del personale, la manutenzione periodica degli impianti e il rispetto rigoroso delle normative nazionali ed europee.
In un contesto tecnico sempre più attento all’affidabilità e alla resilienza delle opere, l’antincendio diventa un requisito imprescindibile. La sezione INGENIO dedicata al tema propone una selezione ragionata e aggiornata di articoli, approfondimenti, casi studio, guide normative e soluzioni progettuali, a cura di esperti, aziende e professionisti del settore. Un punto di riferimento autorevole per chi opera nell’edilizia e vuole garantire un livello elevato di sicurezza antincendio.
Gli ultimi articoli sul tema
Progettare la sicurezza antincendio: normativa, FSE, software e casi studio
La sicurezza antincendio richiede oggi competenze multidisciplinari e aggiornamento continuo. Questo dossier raccoglie contributi tecnici, casi studio e approfondimenti su normativa, FSE, protezione attiva e passiva, progettazione, software e materiali, per offrire una panoramica completa e operativa ai professionisti del settore.
Ingegneria della sicurezza antincendio nella progettazione di un autosilo: metodi, sfide e soluzioni
L’articolo illustra l’applicazione dell’ingegneria della sicurezza antincendio nella progettazione di un autosilo interrato, trattando nello specifico compartimentazione, esodo e operatività antincendio.
Fire Designer: il software Inim per la progettazione avanzata di impianti antincendio
Inim offre il nuovo software Fire Designer, scaricabile dal sito inim.it. Questo strumento guida i professionisti nella composizione del sistema, proponendo articoli del catalogo Inim, dimensionando e verificando cavi e autonomie delle batterie. Il nuovo Fire Designer permette ai professionisti di creare progetti completi e dettagliati, assicurando che nessun dettaglio venga trascurato.
L'importanza della protezione antincendio negli edifici: i sistemi fischer per la protezione passiva al fuoco
La sicurezza antincendio è un aspetto cruciale nella progettazione degli edifici. In caso di emergenza, i dispositivi di protezione hanno l’obiettivo di limitare la diffusione di fiamme, fumo e gas tossici, agevolando i soccorsi e limitando i danni strutturali. Scopri i sistemi di protezione al fuoco fischer.
Verifiche strutturali antincendio di un capannone in c.a.p. con EasyFire, il nuovo applicativo del software Straus7
Analisi strutturale in caso d'incendio di un capannone in c.a.p. mediante EasyFire, nuovo applicativo di Straus7 che automatizza le verifiche secondo gli Eurocodici. Simulazioni FEM avanzate su elementi singoli e modelli tridimensionali.
BESS e prevenzione incendi: criteri tecnici per la valutazione del rischio
Il documento analizza i Sistemi di Accumulo di Energia Elettrica (BESS), illustrandone funzionamento, componenti, rischi e linee guida antincendio secondo la Circolare 21021 del 23 dicembre 2024, con focus su sicurezza, valutazione del rischio e progettazione conforme al Codice.
Per "antincendio" si intende l'insieme delle misure, delle tecnologie, delle strategie e delle pratiche volte a prevenire, rilevare, controllare e limitare gli incendi, garantendo così la sicurezza degli edifici, delle strutture e delle persone. Questo include:
- Prevenzione Incendi: Adottare pratiche progettuali e costruttive che riducano il rischio di innesco e propagazione del fuoco.
- Rilevamento Incendi: Sistemi come allarmi e rilevatori di fumo per identificare tempestivamente la presenza di un incendio.
- Sistemi di Spegnimento: Strumenti come estintori, impianti di sprinkler e altre tecnologie di soppressione del fuoco.
- Formazione e Piani di Emergenza: Educare le persone su come agire in caso di incendio e sviluppare piani di evacuazione efficaci.
- Normative e Legislazione: Seguire le normative locali e internazionali in materia di sicurezza antincendio, che stabiliscono standard e requisiti per la costruzione e la manutenzione di edifici e strutture.
- Manutenzione e Controllo: Regolare manutenzione e controllo degli impianti antincendio per assicurare il loro corretto funzionamento.
L'obiettivo primario delle misure antincendio è quindi proteggere la vita umana, preservare i beni materiali e ridurre i danni ambientali causati dagli incendi.