BIM

Esplora le ultime tendenze e approfondimenti sul BIM (Building Information Modeling) e la digitalizzazione nel settore AEC in questa sezione dedicata.

Il BIM rappresenta una rivoluzione nella progettazione e costruzione, offrendo una rappresentazione digitale 3D completa di edifici e opere civili, arricchita di tutte le informazioni di progetto. Scopri come la gestione digitale attraverso il BIM trasforma la pianificazione, realizzazione e manutenzione delle costruzioni, rendendo i dati accessibili e aggiornati.

Qui troverai notizie e approfondimenti sull'evoluzione digitale nel campo dell'architettura e del costruire, focalizzati sul potenziale trasformativo del BIM.

Gli ultimi articoli sul tema

Computo metrico e contabilità lavori efficiente con ALLPLAN e 888SP Mastro

Lo SmartCatalog di ALLPLAN rivoluziona il computo metrico estimativo con una soluzione potente, dinamica e integrata, che permette di generare rapidamente una vasta gamma di documentazione pronta all'uso. Scoprilo in abbinamento a Mastro© di 888SP nel webinar in programma il 7 maggio!

Leggi

BIM e strutture NPS®: come l’ampliamento del Teatro alla Scala è diventato un capolavoro d’innovazione

L’ampliamento del Teatro alla Scala di Milano rappresenta un’eccellenza progettuale che unisce rispetto architettonico e innovazione. Grazie alla modellazione BIM e all’uso delle strutture prefabbricate NPS®, è stato possibile ottimizzare tempi, logistica e integrazione impiantistica in un contesto ad alto valore storico.

Leggi

Modellazione e analisi FEM di una scultura in acciaio inossidabile in zona sismica

Nell'articolo sono presentati i dettagli relativi alla modellazione e all’analisi FEM della scultura in acciaio inossidabile denominata Amorèvita sita ad Alzano Lombardo (BG).

Leggi

Digitalizzazione nella pianificazione del territorio: "C'è la tecnologia, ma non siamo pronti ad usarla"

Nel corso della giornata del SAIE LAB dedicata alla gestione del territorio Dimitri Dello Buono "denuncia" la resistenza della pubblica amministrazione all'adozione di tecnologie come il BIM, fondamentali per affrontare il dissesto idrogeologico. La vera sfida non è tecnica, ma culturale: la tecnologia c'è, serve la volontà di usarla.

Leggi

L'Intelligenza Artificiale applicata alla progettazione delle strutture civili: la nascita di un’era

L’Intelligenza Artificiale sta rivoluzionando la progettazione strutturale, rendendo l’edilizia più efficiente, sostenibile e sicura. Un cambio di paradigma che ridefinisce il ruolo dell’ingegnere e apre a nuove opportunità per il futuro del costruito. Leggi questo approfondimento per saperne di più.

Leggi

Premio Scolari 2025: l’ing. Marzia Bolpagni premiata per l’eccellenza nella normazione nel settore costruzioni

Premio Paolo Scolari 2025: assegnati i riconoscimenti a figure chiave della normazione tecnica nei settori costruzioni, sicurezza, HSE e professioni. Tra i premiati, Marzia Bolpagni per il suo ruolo guida nella digitalizzazione dei processi informativi e come esempio ispiratore per le giovani donne nelle STEM. Focus su BIM, standard UNI e valorizzazione delle competenze tecniche.

Leggi

Il BIM (Building Information Modeling) è una metodologia rivoluzionaria nel campo dell'architettura, dell'ingegneria e della costruzione.

Consiste nella creazione di un modello digitale 3D di un edificio o di un'opera civile, che non si limita alla semplice rappresentazione grafica, ma incorpora un'ampia gamma di dati e informazioni dettagliate su ogni aspetto del progetto.

Questo modello digitale è dinamico e può essere aggiornato in tempo reale, permettendo una gestione più efficiente delle informazioni durante tutto il ciclo di vita dell'edificio, dalla progettazione alla costruzione, fino alla manutenzione e smantellamento.

Il BIM migliora la collaborazione tra i vari professionisti coinvolti nel progetto, ottimizza i costi e riduce i tempi di realizzazione, garantendo al contempo una maggiore qualità e sostenibilità dell'opera.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 65

BIM

OPEN BIM, cloud e applicazioni mobili a supporto del progetto e della riqualificazione energetica

Le soluzioni innovative che Logical Soft ha messo a disposizione dei professionisti.

Leggi

BIM

L’edilizia evoluta è digitale e con prodotti da costruzioni smart

il position paper di ANDIL sul tema dell’edilizia evoluta

Leggi

BIM

Il BIM di prossima generazione per le strutture in cemento armato in Autodesk® Revit®

Con GRAITEC Reinforced Concrete BIM Designers, strutturisti, progettisti e tutti coloro che sono coinvolti progetto delle armature possono immediatamente sfruttare la potenza dei dati ingegneristici BIM e i relativi flussi di lavoro strutturali per automatizzare la progettazione di strutture in cemento armato, il calcolo e l’elaborazione dei dettagli costruttivi.

Leggi

BIM

Il BIM per la gestione dei dati alla scala edilizia e urbana: i progetti INNOVance e DIMMER

La gestione della grande quantità di dati eterogenei tra loro che descrive un edificio nel suo insieme e nelle sue diverse componenti può essere estremamente semplificata grazie ad una impostazione corretta su base BIM

Leggi

BIM

BIM, Panorami Digitali e Paesaggi Trasformativi dell'Ambiente Costruito

Aggregazioni e Relazioni nell'ltalia «Profonda» degli Operatori: Panorami Digitali e Paesaggi Trasformativi dell'Ambiente Costruito

Leggi

BIM

Graitec Advance Power Pack per Autodesk Revit votato tra i migliori contenuti per Revit nel 2016

Graitec Advance Power Pack per Autodesk Revit votato tra i migliori contenuti per Revit nel 2016

Leggi

BIM

Al BAU 2017 di Monaco, Allplan presenta la realtà virtuale per il mondo delle costruzioni

Al BAU 2017, Allplan e il partner EDV-Software-Service presentano la soluzione di realtà virtuale basata sulla piattaforma openBIM bim .

Leggi

BIM

Il BIM in Italia: Aspirazioni e Percezioni

Il BIM in Italia

Leggi

BIM

Gestione delle Gare di Appalto e di Concessione col BIM: riflessioni e proposte

Premessa: Client, Employer, Owner, Operator Secondo alcuni la Digitilization dovrebbe essere distinta dalla Digitization nel senso che la prima si...

Leggi

BIM

BIM Manager e BIM Co-ordinator: Nobody Owns the Whole Process. Autorità, Autorevolezza, Autorialità

Nel mentre che si affronta il tema del Building Information Modeling and Management, la Metodologia attinente (legata al Construction Project...

Leggi

BIM

Ecco le nuove norme BIM: approvata la norma UNI 11337 parti 1, 4 e 5

Le nuove parti 1, 4, 5 e 6 costituiscono l’ossatura portante della norma italiana sul BIM che prenderà il nome completo di “Gestione digitale dei processi informativi delle costruzioni”.

Leggi

BIM

Corso di formazione su Progettazione con Strumenti BIM con CFP a Villanova di Castenaso

Serteco - Allplan Premium Partner - organizza il corso di formazione con CFP

Leggi

BIM

Ribaltamento di costi e responsabilità del Common Data Environment (CDE) su progettisti e imprese. È corretto?

La digitalizzazione dei processi costruttivi contempla l’impiego di un ambiente di condivisione dei dati, delle informazioni e dei contenuti...

Leggi

BIM

Ultima settimana per passare al BIM di Allplan 2017: scopri tutti i vantaggi dell’offerta di Natale

i vantaggi dell’offerta di Natale per passare al BIM di Allplan 2017

Leggi

BIM

Il BIM per il Fire Engineering e per il Safety Management

lutilizzo del BIM nel il Fire Engineering e nel il Safety Management

Leggi

BIM

Grasshopper-ARCHICAD Live Connection adesso disponibile anche per Mac

GRAPHISOFT®, leader nello sviluppo di software BIM (Building Information Modeling) per progettisti e designer, ha annunciato il rilascio per Mac OS della Live Connection Grasshopper-ARCHICAD. Questa connessione bidirezionale “dal vivo”, unica nel suo genere, permette agli utenti Rhino e Grasshopper di interagire con un software BIM professionale (ARCHICAD) sia su sistema operativo Windows che Mac.

Leggi

BIM

GRAITEC si espande: aperta a Napoli la nuova sede del Sud Italia

GRAITEC Italia, sussidiaria di GRAITEC Francia, annuncia l’apertura della nuova sede di Napoli. Sviluppare il mercato del CAD architettonico e strutturale del Sud Italia, stando più vicino ai clienti: questo è l’obiettivo che si è posta GRAITEC Italia, inaugurando la filiale Sud con base a Napoli.

Leggi

BIM

Allplan vince il premio "Digital Building Transition" per la sua piattaforma OpenBIM bim+

Allplan ha vinto il premio "Digital Building Transition" nella categoria "Strumenti per la collaborazione o per la condivisione dei contenuti" grazie a bim+, la piattaforma OpenBIM di collaborazione in cloud. Il premio è stato conferito a esperti BIM e fornitori di soluzioni per l'architettura, l'ingegneria e il facility management in occasione del primo "Digital Building Transition Awards" tenutosi a Parigi il 29 novembre 2016.

Leggi

BIM

Introdotto Supporto Google Cardboard nell’Ultimo Aggiornamento di GRAPHISOFT BIMx

Introdotto Supporto Google Cardboard nell’Ultimo Aggiornamento di GRAPHISOFT BIMx

Leggi

BIM

Allplan e BIMobject uniti per una progettazione BIM sempre più integrata: scopri tutti i vantaggi

Accordo tra Allplan e BIMobject

Leggi

BIM

GRAPHISOFT presente al SAIE 2016 con ARCHICAD 20

GRAPHISOFT si è presentata al SAIE con ARCHICAD 20 l'ultima relase di un software BIM CAD, pronto ad affrontare le sfide future dei professionisti tecnici

Leggi

BIM

BIM: video_istruzioni sulla nuova norma UNI 11337:2017 in fase di inchiesta pubblica

A gennaio, uscirà il cuore della nuova norma UNI 11337:2017. Usciranno le parti 1, 4 e 5 (modelli, oggetti, LOD, clash e code, capitolato informativo –EIR - e piano di gestione informativa - BEP)

Leggi

BIM

Con ALLPLAN, al SAIE, puoi provare la tua progettazione BIM

ALLPLAN AL SAIE 2016

Leggi

BIM

Advance BIM Designers Collection 2017: nuove applicazioni per migliorare i flussi di lavoro BIM

GRAITEC Advance BIM Designers sono una collezione di applicazioni dedicate al miglioramento dei flussi di lavoro BIM strutturali, per l’automatizzazione dei tradizionali processi di progettazione e di modellazione, la produzione di documentazione tecnica, e inoltre sono in grado di lavorare su più piattaforme.

Leggi