BIM

Esplora le ultime tendenze e approfondimenti sul BIM (Building Information Modeling) e la digitalizzazione nel settore AEC in questa sezione dedicata.

Il BIM rappresenta una rivoluzione nella progettazione e costruzione, offrendo una rappresentazione digitale 3D completa di edifici e opere civili, arricchita di tutte le informazioni di progetto. Scopri come la gestione digitale attraverso il BIM trasforma la pianificazione, realizzazione e manutenzione delle costruzioni, rendendo i dati accessibili e aggiornati.

Qui troverai notizie e approfondimenti sull'evoluzione digitale nel campo dell'architettura e del costruire, focalizzati sul potenziale trasformativo del BIM.

Gli ultimi articoli sul tema

Computo metrico e contabilità lavori efficiente con ALLPLAN e 888SP Mastro

Lo SmartCatalog di ALLPLAN rivoluziona il computo metrico estimativo con una soluzione potente, dinamica e integrata, che permette di generare rapidamente una vasta gamma di documentazione pronta all'uso. Scoprilo in abbinamento a Mastro© di 888SP nel webinar in programma il 7 maggio!

Leggi

BIM e strutture NPS®: come l’ampliamento del Teatro alla Scala è diventato un capolavoro d’innovazione

L’ampliamento del Teatro alla Scala di Milano rappresenta un’eccellenza progettuale che unisce rispetto architettonico e innovazione. Grazie alla modellazione BIM e all’uso delle strutture prefabbricate NPS®, è stato possibile ottimizzare tempi, logistica e integrazione impiantistica in un contesto ad alto valore storico.

Leggi

Modellazione e analisi FEM di una scultura in acciaio inossidabile in zona sismica

Nell'articolo sono presentati i dettagli relativi alla modellazione e all’analisi FEM della scultura in acciaio inossidabile denominata Amorèvita sita ad Alzano Lombardo (BG).

Leggi

Digitalizzazione nella pianificazione del territorio: "C'è la tecnologia, ma non siamo pronti ad usarla"

Nel corso della giornata del SAIE LAB dedicata alla gestione del territorio Dimitri Dello Buono "denuncia" la resistenza della pubblica amministrazione all'adozione di tecnologie come il BIM, fondamentali per affrontare il dissesto idrogeologico. La vera sfida non è tecnica, ma culturale: la tecnologia c'è, serve la volontà di usarla.

Leggi

L'Intelligenza Artificiale applicata alla progettazione delle strutture civili: la nascita di un’era

L’Intelligenza Artificiale sta rivoluzionando la progettazione strutturale, rendendo l’edilizia più efficiente, sostenibile e sicura. Un cambio di paradigma che ridefinisce il ruolo dell’ingegnere e apre a nuove opportunità per il futuro del costruito. Leggi questo approfondimento per saperne di più.

Leggi

Premio Scolari 2025: l’ing. Marzia Bolpagni premiata per l’eccellenza nella normazione nel settore costruzioni

Premio Paolo Scolari 2025: assegnati i riconoscimenti a figure chiave della normazione tecnica nei settori costruzioni, sicurezza, HSE e professioni. Tra i premiati, Marzia Bolpagni per il suo ruolo guida nella digitalizzazione dei processi informativi e come esempio ispiratore per le giovani donne nelle STEM. Focus su BIM, standard UNI e valorizzazione delle competenze tecniche.

Leggi

Il BIM (Building Information Modeling) è una metodologia rivoluzionaria nel campo dell'architettura, dell'ingegneria e della costruzione.

Consiste nella creazione di un modello digitale 3D di un edificio o di un'opera civile, che non si limita alla semplice rappresentazione grafica, ma incorpora un'ampia gamma di dati e informazioni dettagliate su ogni aspetto del progetto.

Questo modello digitale è dinamico e può essere aggiornato in tempo reale, permettendo una gestione più efficiente delle informazioni durante tutto il ciclo di vita dell'edificio, dalla progettazione alla costruzione, fino alla manutenzione e smantellamento.

Il BIM migliora la collaborazione tra i vari professionisti coinvolti nel progetto, ottimizza i costi e riduce i tempi di realizzazione, garantendo al contempo una maggiore qualità e sostenibilità dell'opera.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 66

BIM

BIM nel quotidiano: che cos’è il BIM e come modificherà il nostro modo di lavorare

La parola BIM riassume in sé molteplici concetti e di conseguenza sono molteplici le definizioni di BIM che possiamo rintracciare nelle varie pubblicazioni

Leggi

BIM

Con Advance Workshop 2017 ancora più facile la gestione della produzione di strutture in acciaio

Nuove Soluzioni Software e aggiornamenti 2017: disponibile la nuova Suite GRAITEC Advance 2017

Leggi

BIM

Allplan Engineering 2017: per la progettazione BIM del C.A.

Allplan Engineering è un potente strumento BIM che supporta l’intero processo di progettazione negli studi di ingegneria

Leggi

BIM

Video: Allplan Engineering 2017

Allplan Engineering è un potente strumento BIM che supporta l’intero processo di progettazione negli studi di ingegneria

Leggi

BIM

GRAITEC partecipa al SAIE dal 19 al 22 ottobre: visita lo stand al Pad. 32 stand A66

GRAITEC partecipa al SAIE dal 19 al 22 ottobre:

Leggi

BIM

L’approccio BIM di MasterSap

La nuova versione MasterSap 2017 è in grado di interscambiare dati mediante il formato IFC, sia in input che in output.

Leggi

BIM

In arrivo Advance Design 2017: scopri tutte le novità e le integrazioni con l’ambiente BIM

Nuove Soluzioni Software e aggiornamenti 2017: disponibile la nuova Suite GRAITEC Advance 2017

Leggi

BIM

ARCHICAD 20: in anteprima la prima recensione italiana della versione in uscita a giorni

Articolo a cura di Luca Manelli ARCHICAD è sul mercato da oltre 30 anni (per la precisione 32) e tutti gli anni, con ogni nuova release,...

Leggi

Software Strutturali

2S.I. Special Day: solo il 23 settembre, per tutti gli ordini, extra-sconto del 15%

Anche quest'anno 2S.I. propone un giorno unico per acquisti eccezionali: a tutti gli ordini effettuati venerdì 23 Settembre sarà applicato un extra-sconto special del 15% cumulabile con le altre promozioni.

Leggi

BIM

Controllo della qualità e verifica del Progetto: l’uso del BIM al caso dell‘Ente Ospedali Galliera

Controllo della qualità e verifica del Progetto: l’uso del BIM al caso dell‘Ente Ospedali Galliera

Leggi

BIM

Il BIM e l'esistente: prospettive di digitalizzazione nella salvaguardia del patrimonio

Applicazione di processi rapidi di gestione e acquisizione del dato per la
la produzione di tali “certificati” ha condotto taluni a riferirsi al BIM come possibile volano d’innovazione. Questo contributo affronta la discussione delle potenzialità e degli eventuali rischi derivanti da questa opzione

Leggi

BIM

L’esperto BIM con competenze certificate

ICMQ ha ritenuto utile avviare una sperimentazione della certificazione delle competenze professionali dell’esperto in Building Information Modeling, sviluppando uno schema di certificazione in coerenza con la norma Uni Cei En Iso/Iec 17024 e articolato nei tre livelli professionali in vigore attualmente sul mercato:

Leggi

BIM

Controllare tempi e costi del progetto dal modello BIM: segui il webinar BIM 4D e 5D di Allplan

Scopri come si controllano i tempi e i costi del progetto (BIM 4D e 5D) partecipando al Webinar BIM 4D e 5D di ALLPLAN

Leggi

BIM

Master di I livello sul BIM organizzato dall'Università Sapienza di Roma

Con piacere segnaliamo la possibilità, da Ottobre 2016, di selezionare laureati per stages presso le Vostre organizzazioni.

Leggi

BIM

GRAPHISOFT guida la rivoluzione del BIM

OpenBIM, Progettazione Algoritmica, Property Manager... Non hai più scuse per non essere all’avanguardia Il BIM sta attraversando una...

Leggi

BIM

Allplan:Risparmia con il "Season Special" di Cinema 4D acquistando/aggiornando una licenza alla R17

Allplan:Risparmia con il "Season Special" di Cinema 4D acquistando/aggiornando una licenza alla R17

Leggi

BIM

Tips&Tricks: Un breve videocorso sulla creazione degli “Stili etichetta” con Allplan 2016

Allplan, leader europeo nella fornitura di soluzioni per il Building Information Modeling (BIM), fornisce attraverso il proprio canale youtube https://www.youtube.com/user/nemallplanitalia numerosi video corsi al servizio dei propri clienti, che descrivono con attenzione e semplicità le varie funzionalità dei propri prodotti.

Leggi

BIM

A che punto sono i lavori normativi sul BIM?

Si è tenuta recentemente in UNI una riunione del Comitato di indirizzo strategico per le Costruzioni dedicata interamente a uno dei temi più rilevanti del settore: il BIM (Building Information Modeling).
L’occasione è data dai lavori, giunti ormai in dirittura d’arrivo, di revisione della normativa tecnica sulla modellazione e gestione informativa del processo edilizio.

Leggi

BIM

Master sul BIM: il Politecnico di Milano presenta la II edizione

Per illustrare le caratteristiche, le modalità e le opportunità professionali offerte dal Master “BIM. Metodi Modelli e Applicazioni”, è stato previsto un evento di presentazione presso l’Aula De Donato, del Politecnico di Milano, Piazza Leonardo da Vinci 32, durante la quale potrà cogliere con maggior efficacia le opportunità professionali offerte dal Master.

Leggi

BIM

KCC2016: ARCHICAD incontra i suoi utenti

Resoconto di KCC2016 evento biennale organizzato da GRAPHISOFT per i suoi utenti.

Leggi

BIM

GRAPHISOFT gioca un ruolo chiave nella Conferenza “CAADence in Architecture” a Budapest

In quanto main sponsor, GRAPHISOFT®, leader nella progettazione di software BIM (Building Information Modeling) per architetti e designer, ha organizzato una serie di importanti seminari per la conferenza “CAADence in Architecture” che si terrà il 16 ed il 17 Giugno a Budapest, Ungheria.

Leggi

BIM

BHIMM: A MILANO un evento sul Built Heritage Information Modelling Management

A Milano il 20 e 21 giugno la conferenza finale “Built Heritage Information Modelling/Management – BHIMM” ovvero “Modellazione e gestione delle informazioni per il patrimonio edilizio esistente”

Leggi

BIM

Dal BIM al BEM: il contributo di ARCHICAD nella progettazione energetica di un edificio nZEB

Dal BIM al BEM: il contributo di ARCHICAD nella progettazione energetica di un edificio nZEB

Leggi

BIM

GRAPHISOFT, D.Vision Architecture e MINNUCCI ASSOCIATI insieme per una Collaborazione Strategica

Spinea (VE) Italia, 30 Maggio 2016 - GRAPHISOFT®, leader nello sviluppo software BIM (Building Information Modeling) per architetti e designer; D. Vision Architecture (fondatore e proprietario di BIM FACTORY®) e MINNUCCI ASSOCIATI, due dei principali brand italiani fornitori di servizi BIM, hanno annunciato di aver firmato un Programma di Collaborazione Strategica.

Leggi