BIM

Esplora le ultime tendenze e approfondimenti sul BIM (Building Information Modeling) e la digitalizzazione nel settore AEC in questa sezione dedicata.

Il BIM rappresenta una rivoluzione nella progettazione e costruzione, offrendo una rappresentazione digitale 3D completa di edifici e opere civili, arricchita di tutte le informazioni di progetto. Scopri come la gestione digitale attraverso il BIM trasforma la pianificazione, realizzazione e manutenzione delle costruzioni, rendendo i dati accessibili e aggiornati.

Qui troverai notizie e approfondimenti sull'evoluzione digitale nel campo dell'architettura e del costruire, focalizzati sul potenziale trasformativo del BIM.

Gli ultimi articoli sul tema

Computo metrico e contabilità lavori efficiente con ALLPLAN e 888SP Mastro

Lo SmartCatalog di ALLPLAN rivoluziona il computo metrico estimativo con una soluzione potente, dinamica e integrata, che permette di generare rapidamente una vasta gamma di documentazione pronta all'uso. Scoprilo in abbinamento a Mastro© di 888SP nel webinar in programma il 7 maggio!

Leggi

BIM e strutture NPS®: come l’ampliamento del Teatro alla Scala è diventato un capolavoro d’innovazione

L’ampliamento del Teatro alla Scala di Milano rappresenta un’eccellenza progettuale che unisce rispetto architettonico e innovazione. Grazie alla modellazione BIM e all’uso delle strutture prefabbricate NPS®, è stato possibile ottimizzare tempi, logistica e integrazione impiantistica in un contesto ad alto valore storico.

Leggi

Modellazione e analisi FEM di una scultura in acciaio inossidabile in zona sismica

Nell'articolo sono presentati i dettagli relativi alla modellazione e all’analisi FEM della scultura in acciaio inossidabile denominata Amorèvita sita ad Alzano Lombardo (BG).

Leggi

Digitalizzazione nella pianificazione del territorio: "C'è la tecnologia, ma non siamo pronti ad usarla"

Nel corso della giornata del SAIE LAB dedicata alla gestione del territorio Dimitri Dello Buono "denuncia" la resistenza della pubblica amministrazione all'adozione di tecnologie come il BIM, fondamentali per affrontare il dissesto idrogeologico. La vera sfida non è tecnica, ma culturale: la tecnologia c'è, serve la volontà di usarla.

Leggi

L'Intelligenza Artificiale applicata alla progettazione delle strutture civili: la nascita di un’era

L’Intelligenza Artificiale sta rivoluzionando la progettazione strutturale, rendendo l’edilizia più efficiente, sostenibile e sicura. Un cambio di paradigma che ridefinisce il ruolo dell’ingegnere e apre a nuove opportunità per il futuro del costruito. Leggi questo approfondimento per saperne di più.

Leggi

Premio Scolari 2025: l’ing. Marzia Bolpagni premiata per l’eccellenza nella normazione nel settore costruzioni

Premio Paolo Scolari 2025: assegnati i riconoscimenti a figure chiave della normazione tecnica nei settori costruzioni, sicurezza, HSE e professioni. Tra i premiati, Marzia Bolpagni per il suo ruolo guida nella digitalizzazione dei processi informativi e come esempio ispiratore per le giovani donne nelle STEM. Focus su BIM, standard UNI e valorizzazione delle competenze tecniche.

Leggi

Il BIM (Building Information Modeling) è una metodologia rivoluzionaria nel campo dell'architettura, dell'ingegneria e della costruzione.

Consiste nella creazione di un modello digitale 3D di un edificio o di un'opera civile, che non si limita alla semplice rappresentazione grafica, ma incorpora un'ampia gamma di dati e informazioni dettagliate su ogni aspetto del progetto.

Questo modello digitale è dinamico e può essere aggiornato in tempo reale, permettendo una gestione più efficiente delle informazioni durante tutto il ciclo di vita dell'edificio, dalla progettazione alla costruzione, fino alla manutenzione e smantellamento.

Il BIM migliora la collaborazione tra i vari professionisti coinvolti nel progetto, ottimizza i costi e riduce i tempi di realizzazione, garantendo al contempo una maggiore qualità e sostenibilità dell'opera.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 67

BIM

INNOVance il Common Data Environment (CDE) della filiera costruzioni

INNOVance il Common Data Environment (CDE) della filiera costruzioni

Leggi

BIM

INNOVance il Common Data Environment (CDE) della filiera costruzioni

INNOVance il Common Data Environment (CDE) della filiera costruzioni

Leggi

BIM

Viktor Várkonyi, Ceo Graphisoft, incontra gli utenti italiani e presenta ARCHICAD 20

Viktor Várkonyi, Ceo Graphisoft, incontra gli utenti italiani e presenta ARCHICAD 20

Leggi

BIM

GRAPHISOFT e STR insieme per il BIM

GRAPHISOFT ITALIA e STR inaugurano una partnership strategica per offrire agli architetti soluzioni BIM "Best-in-Class" e facili da utilizzare

Leggi

BIM

Il BIM si confronta con lo strutturista, una interazione sempre più richiesta

Sempre più spesso l’ingegnere strutturista, addetto alle analisi e alla verifica di strutture, sia esse in acciaio, CA, legno, etc., viene...

Leggi

BIM

ARCHICAD 20 – A fresh look at BIM

BUDAPEST, 3 Maggio, 2016 – GRAPHISOFT®, lo sviluppatore di software Building Information Modeling (BIM) per architetti e designer, ha...

Leggi

BIM

GRAPHISOFT rilascia la Grasshopper - ARCHICAD Live Connection

A seguito di una fase di beta testing pubblica, durata 6 mesi e che ha coinvolto migliaia di architetti e progettisti di tutto il mondo, GRAPHISOFT® ha finalmente rilasciato la sua soluzione per una connessione intelligente tra Grasshopper e ARCHICAD. Questa connessione bi-direzionale “live”, all’avanguardia, consente finalmente agli utenti Rhino/Grasshopper di connettersi con un software BIM professionale (ARCHICAD).

Leggi

BIM

Allplan organizza un webinar sul Computo metrico dal Modello BIM

Allplan organizza un webinar sul Computo metrico dal Modello BIM

Leggi

BIM

Da ICMQ la prima certificazione in Italia per esperti BIM

Grazie al nuovo schema elaborato dall’organismo di terza parte indipendente ICMQ con la collaborazione del partner tecnico One Team, è oggi possibile dimostrare di possedere competenze che diverranno a breve indispensabili per il mercato delle costruzioni.

Leggi

BIM

Il 20 aprile, Allplan organizza un webinar sul Modello BIM per la Ristrutturazione

Allplan organizza un webinar sul Modello BIM per la Ristrutturazione

Leggi

BIM

BIMx PRO vince agli Architizer A+ Award!

L’industria del design e dell’architettura si è pronunciata. BIMx PRO vince agli Architizer A+ Award -  primo tra migliaia...

Leggi

BIM

BIM, Building Information Modelling: lo sviluppo delle norme prosegue in Italia e in Europa

Si è tenuta nei giorni scorsi una riunione del Gruppo di Lavoro UNI "Codificazione dei prodotti e dei processi costruttivi in edilizia", a...

Leggi

Software Impiantistica

Il progetto "Gebouw50": ecco perché si è scelto DDS-CAD per la progettazione impiantistica

“Gebouw50“ è il nome del nuovo edificio di 19.500 m² composto da nove piani dedicati ad uffici per circa mille dipendenti della Vanderlande...

Leggi

BIM

BIM: Strumenti di progettazione per Cemento Armato

PowerPack per Revit è un software in grado di modellare questo tipo di strutture, incorporando una serie di strumenti proprio per questo scopo. E di recente il kit di strumenti è stato aggiornato, fornendo nuove soluzioni per l'ingegneria civile e strutturale.

Leggi

BIM

La rappresentazione nell’era BIM oriented

Un ruolo da assumere LO STATO ATTUALE Chi studia il settore delle costruzioni, che negli anni ha sempre alternato momenti di crisi a momenti di...

Leggi

BIM

De Albertis, la Crisi dobbiamo risolvercela da soli, e il BIM è lo strumento per farlo

"io credo che il BIM sia la più grande opportunità in questo momento per il nostro settore per ripartire dalla crisi, per un vero rinnovamento, penso che sia una opportunità che non ci si debba far sfuggire. Lo stesso legislatore nazionale, adesso, anche dietro nostro stimolo, ha introdotto questo concetto nell'ambito lavori pubblici."

Leggi

BIM

De Albertis, la Crisi dobbiamo risolvercela da soli, e il BIM è lo strumento per farlo

"io credo che il BIM sia la più grande opportunità in questo momento per il nostro settore per ripartire dalla crisi, per un vero rinnovamento, penso che sia una opportunità che non ci si debba far sfuggire. Lo stesso legislatore nazionale, adesso, anche dietro nostro stimolo, ha introdotto questo concetto nell'ambito lavori pubblici."

Leggi

BIM

INNOVance anche per l’edilizia scolastica: la rivoluzione dell’information management

Grazie agli strumenti messi a punto dal progetto INNOVance è possibile ridurre tempi, risparmiare costi e migliorare la qualità costruttiva sfruttando le potenzialità dell’information management. Di seguito il caso applicativo di un edificio scolastico

Leggi

Software Strutturali

Con Sismicad 12.7 nuove funzionalità per interagire con gli altri attori della progettazione

Con Sismicad 12.7 nuove funzionalità per interagire con gli altri attori della progettazione

Leggi

BIM

ll passaggio dalla progettazione 2D al BIM raccontato da una disegnatrice tecnica

La geometra Cristina Colosso racconta la sua esperienza ad un anno dall’impiego del BIM, spiegando in modo semplice il significato del Building Information Modeling, quando è utile impiegarlo e quali sono i vantaggi per l’ufficio tecnico.

Leggi

BIM

Come personalizzare una ringhiera con REVIT

Un file BIM, è un insieme di informazioni visualizzate in forma di modello tridimensionale, architettonico, strutturale o impiantistico o ancora...

Leggi

Rilievo 3D

Nuovi strumenti per il rilievo BIM

L’introduzione e sviluppo del processo BIM ha coinvolto anche la fase del rilievo e della verifica in cantiere di quanto realizzato. I vantaggi offerti dal metodo BIM (velocità di realizzazione, controllo preventivo di incongruenze, verifica del realizzato) hanno la necessità di strumenti di rilievo adeguati con gli standard di interoperabilità utilizzati

Leggi

BIM

Con Allplan 2016 nuovi strumenti per il BIM Manager, scopri tutte le novità

ALLPLAN PRESENTA LE NOVITA DELLA VERSIONE 2016

Leggi

BIM

Simulazione energetica nell’era del BIM: come si trasforma il progetto energetico tramite software parametrici ad oggetti

Come si trasforma il progetto energetico tramite software parametrici ad oggetti

Leggi