Blocchi Leggeri

Per blocchi leggeri si intendono i blocchi per muratura che hanno come caratteristiche principali quelle dell'isolamento termico e della leggerezza.

Sono realizzati in genere in calcestruzzo aerato autoclavato, in laterizio, in calcestruzzo vibrocompresso, in silicato di calcio, ma anche con materiali compositi come il legno cemento.

La norma di riferimento è la UNI EN 771, che definisce le prestazioni relative per esempio alle tolleranze dimensionali, alla resistenza, alla massa volumica misurate secondo i corrispondenti metodi di prova contenuti in altre norme europee.

Gli elementi per muratura di calcestruzzo aerato autoclavato (AAC) sono quelli in grado di raggiungere i pesi specifici più bassi.

Con il topic "Blocchi Leggeri" vengono raccolti tutti gli articoli pubblicati sul Ingenio sui Blocchi leggeri realizzati con i diversi materiali e tecnologie, riguardanti la progettazione, l'applicazione, l'innovazione tecnica, i casi studio, i controlli e i pareri degli esperti.


Antincendio

Sistema costruttivo in legno cemento Isotex: sicurezza al fuoco testata e collaudata

Il sistema costruttivo Isotex, basato sull’utilizzo di blocchi cassero e solai in legno cemento, garantisce un’ottima resistenza attiva e passiva al fuoco. Certificazione REI 120 e 240, reazione al fuoco B-s1-d0, superamento test Lepir 2.

Leggi

Blocchi Leggeri

Xella celebra il centenario del CAA con gli Special Training in Academy

Nel 2023 si celebrano i 100 anni dalla prima produzione del Calcestruzzo aerato autoclavato, nato in Svezia dall’intuizione dell’Arch. Axel Eriksson.

Leggi

Blocchi Leggeri

Edilizia sostenibile: Xella Italia vi aspetta a Klimahouse per mettervi alla prova con un contest

Xella Italia sarà a Klimahouse, dall'8 all'11 marzo presso lo Stand B06/28 per far conoscere tutte le possibilità costruttive e i vantaggi in termini di efficienza e sostenibilità offerte dai sistemi Ytong e Multipor.

Leggi

Sostenibilità

Sostenibilità: il biocemento a base di microalghe di Prometheus Materials ottiene certificazione all'uso

Prometheus Materials ottiene i certificati ASTM per il biocemento a base di microalghe per l'uso nelle miscele di calcestruzzo per la produzione di blocchi da muratura in calcestruzzo.

Leggi

Sostenibilità

La nuova EPD dei blocchi Ytong prodotti in Italia. L’eccellenza per soluzioni costruttive sostenibili

I blocchi Ytong prodotti in Italia presso lo stabilimento Xella di Pontenure sono dotati della nuova Dichiarazione Ambientale EPD, rinnovata secondo la UNI 15804:2021. Un esempio virtuoso dell’eccellenza produttiva italiana per soluzioni costruttive sostenibili.

Leggi