Concorsi di progettazione

Secondo l'art.46 del nuovo Codice dei Contratti Pubblici (D.lgs. n. 36/2023), i concorsi di progettazione sono definiti come:
"Le procedure intese a fornire alle stazioni appaltanti, nel settore dell’architettura, dell’ingegneria, del restauro e della tutela dei beni culturali e archeologici, della pianificazione urbanistica e territoriale, paesaggistica, naturalistica, geologica, del verde urbano e del paesaggio forestale agronomico, dei sistemi di elaborazione dati, nonché nel settore della messa in sicurezza e della mitigazione degli impatti idrogeologici e idraulici, un piano o un progetto, selezionato da una commissione giudicatrice in base a una gara, con o senza assegnazione di premi."

Si ritrova anche la definizione di concorsi di idee: "finalizzati all'acquisizione di una proposta ideativa da remunerare con il riconoscimento di un congruo premio - definendo la platea dei soggetti ammessi a parteciparvi ed ulteriori profili specificamente riferiti a tali procedure." 

Gli ultimi articoli sul tema

Riqualificazione, messa in sicurezza e valorizzazione della GAM di Torino, al via il concorso di progettazione

La Fondazione Torino Musei lancia un concorso per la riqualificazione della GAM di Torino a procedura ristretta, con l’obiettivo di trasformarla in un museo innovativo, accessibile e integrato nel tessuto urbano. Il progetto punta su flessibilità, tecnologie smart, valorizzazione architettonica anni ’50 e spazi multifunzionali, con un investimento previsto di 18 milioni di euro. Scadenza per l'invio degli elaborati e della documentazione amministrativa in fase preselettiva fissata al 05/06/2025.

Leggi

Concorso di idee per la nuova Prefettura di Oristano: riqualificazione dell'ex carcere di Piazza Manno

Concorso di idee per la riqualificazione e riconversione dell’ex carcere di Piazza Manno a Oristano in sede della Prefettura. Aperto ad architetti e ingegneri abilitati, il bando prevede elaborati tecnici e grafici completi, con scadenza il 3 giugno 2025. Premi fino a 60.000€, focus su sostenibilità, valorizzazione storica e concept museografico.

Leggi

Roma si reinventa: il concorso internazionale di idee "A Vision for Rome" per rilanciare la città

La Fondazione Roma REgeneration ETS lancia la “Call for Ideas – A Vision for Rome”, un concorso internazionale rivolto a team multidisciplinari per raccogliere proposte innovative in grado di ripensare lo sviluppo della Capitale. Patrocinata da Regione Lazio e Comune di Roma, l’iniziativa mira a promuovere soluzioni sostenibili, attrattive per gli investimenti e capaci di rispondere alle sfide contemporanee di vivibilità e inclusione. Proposta preliminare entro il 10 giugno 2025.

Leggi

"Milano Design District": concorso di idee per ridisegnare gli interni di un appartamento storico

Al via il concorso internazionale di idee “Milano Design District” lanciato da TerraViva durante la Milano Design Week 2025 invita architetti, designer e creativi a reinterpretare gli interni di una storica Casa di Ringhiera, fondendo design contemporaneo e tradizione milanese. La consegna dei progetti è prevista entro il 17 settembre 2025.

Leggi

Saint-Gobain Architecture Student Contest 2025: svelato il progetto vincitore della fase nazionale

Giovani architetti alla ribalta: il progetto di due studentesse dell’Università de L’Aquila rappresenterà l’Italia alla finale della 20° edizione del Saint-Gobain Architecture Student Contest 2025 in programma a giugno in Francia. La giuria ha premiato il progetto per la maturità dell’indagine e per l’approccio metodologico utilizzato.

Leggi

Rigenerazione urbana a Ostuni: il concorso di progettazione per viale Pola e il campo sportivo

Al via il concorso di progettazione a procedura aperta in due gradi per la riqualificazione urbana dell’area del Campo sportivo, di viale Pola e delle aree contermini a Ostuni. Scadenza per l'invio degli elaborati di primo grado fissata entro il 20 maggio 2025.

Leggi

Il concorso di progettazione relativo al settore dei lavori pubblici, può svolgersi in una o due fasi. Tale tipo di concorso è sempre caratterizzato dai seguenti elementi:

  • Bando, in cui sono sintetizzate le richieste, le regole e i tempi di svolgimento della competizione
  • Disciplinare di Concorso, in cui vengono specificate le modalità di partecipazione e le esigenze dell’Ente che ha bandito il concorso
  • Premio, messo in palio dall’Ente banditore
  • Fase di giudizio, durante la quale viene eletto il vincitore del concorso.

In seguito alla fase di giudizio, la Stazione Appaltante può riservarsi la facoltà di affidare al vincitore anche la realizzazione di tutte le fasi successive del progetto, dalla direzione dei lavori fino al coordinamento della sicurezza in fase progettuale ed esecutiva.

La valutazione delle Proposte progettuali del Concorso, nella forma di Progetto di Fattibilità Tecnico- Economica, avviene in forma anonima, pertanto su tutti gli elaborati ed i relativi file deve essere omessa ogni indicazione tale da svelare o suggerire l’identità del concorrente, pena l’esclusione dal Concorso.

La partecipazione ad un Concorso di Progettazione è consentita soltanto ad alcune categorie professionali.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 4

Concorsi di progettazione

Concorso di idee per il waterfront di Marina di Carrara: ripensare al lotto 3 come ricucitura tra città e porto

|CONCORSO SCADUTO| Al via il concorso di idee per riqualificare l’area di interazione “porto-città” di Marina di Carrara (Massa-Carrara), denominata “Waterfront ambito 3 e aree adiacenti”. Il termine ultimo per presentare le proposte progettuali è il 23 settembre.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di progettazione: adeguamento liturgico della Cattedrale di Santa Maria Assunta a Montepulciano

|CONCORSO SCADUTO| Al via il concorso di progettazione in due fasi per l'adeguamento liturgico della Cattedrale di Santa Maria Assunta a Montepulciano. Iscrizioni entro il giorno mercoledì 17 luglio. Elaborati di primo grado entro l'8 novembre e di secondo grado entro il 28 marzo 2025.

Leggi

Concorsi di progettazione

Rigenerazione del centro storico di Peja con il nuovo Padiglione della Cultura: al via il concorso di progettazione

Al via il concorso di progettazione per pensare a un nuovo Padiglione della Cultura di Peja in Kosovo per rigenerare il centro storico e valorizzare l'antica fontana del XV secolo presente. Scadenza registrazione: 11 dicembre 2024. Elaborati entro il 28 gennaio 2025.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di design creativo urbano: tre temi per tre luoghi ripensati per plasmare il futuro di Wenzhou in Cina

|CONCORSO SCADUTO| Il Concorso di Design Urbano Giovanile Sino-Italiano 2024 offre ai giovani architetti italiani e cinesi l'opportunità di progettare per tre siti urbani a Wenzhou, Cina. Scadenza per l'invio delle candidature: 20 luglio 2024.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di architettura in Lettonia: il nuovo infopoint didattico, design innovativo, modulare e sostenibile

Buildner, in collaborazione con il WWF, ha pubblicato un concorso di idee per la progettazione di un infopoint didattico innovativo, modulare e sostenibile per il Pape Nature Park, un'oasi di biodiversità nel sud-ovest della Lettonia. Scadenza per l'invio del materiale entro il 19 novembre 2024.

Leggi

Concorsi di progettazione

Barcellona, Capitale dell'architettura 2026: il concorso di idee per trasformare 10 facciate cieche in opere d'arte

|CONCORSO SCADUTO| Barcellona lancia il concorso "10 Blind Walls" per giovani architetti, invitandoli a trasformare 10 facciate cieche in opere d'arte innovative e sostenibili. Scadenza per l'invio del progetto entro il 5 agosto 2024.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di architettura: riuso adattivo di un edificio storico trasformandolo in club nautico a Ohrid in Macedonia

|CONCORSO SCADUTO| Al via il concorso di idee internazionale per recuperare e riadattare l'edificio moderno "Youth Union Summer Retreat" realizzato dall'architetto macedone Boris Chipan per trasformarlo in nuovo club nautico per l'area del lago di Ohrid in Macedonia. Scadenza ultima per l'invio del materiale è fissata al 18.10.2024.

Leggi

Concorsi di progettazione

Recupero del Complesso di San Pietro a Tuscania (VT) per il Giubileo 2025: al via il concorso di progettazione

|CONCORSO SCADUTO| Online il bando per il concorso di architettura promosso da Young Architects Competitions (YAC) e dall'Agenzia del Demanio, con l'obiettivo di valorizzare e recuperare il Complesso di San Pietro a Tuscania (VT). La call si chiuderà il giorno 11 settembre 2024. Premi fino a 8.000 euro.

Leggi

Concorsi di progettazione

Architetti: al via il concorso "Ars Urbana", 20 allestimenti paesaggistici per valorizzare il suolo

Al via il concorso di idee in due fasi per progetti di allestimenti paesaggistici da realizzare per la manifestazione Euroflora 2025 (24 aprile al 4 maggio 2025 a Genova). Premi fino a 20.000 euro. Scadenza per l'invio della candidatura entro il 30 giugno, scadenza per l'invio del materiale entro il 30 settembre.

Leggi

Concorsi di progettazione

Trasformare l'ex Caserma Verdone di Varna (BZ): il concorso di progettazione per un nuovo polo urbano

| CONCORSO SCADUTO | Online il concorso di progettazione in due gradi con preselezione per dare nuova vita all'area urbanistica dell'ex Caserma Verdone a Varna, provincia di Bolzano. Scadenza per l'invio delle candidature entro il 29 luglio.

Leggi

Rigenerazione Urbana

Rigenerazione urbana a Bratislava: architetture verdi nel nuovo masterplan "Urban Oasis" di Stefano Boeri

Lo studio Stefano Boeri Architetti ha vinto il concorso per riqualificare un’ex area industriale a Bratislava con il masterplan "Urban Oasis", che prevede un grande parco pubblico circondato da edifici verdi. Il progetto promuove la mobilità sostenibile e la gestione ecologica, utilizzando nel progetto tetti verdi, pavimentazioni permeabili e bacini di raccolta delle acque.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di architettura: lusso, sostenibilità e comunità nel nuovo complesso multifunzionale a Fes

Online il nuovo concorso di architettura internazionale per progettare un complesso multifunzionale vicino a Fes in Marocco, unendo lusso, sostenibilità e coinvolgimento comunitario. La scadenza per registrarsi è entro il 14 novembre e per presentare gli elaborati entro il 12 dicembre 2024.

Leggi

Concorsi di progettazione

Restauro di Casa dei Landfogti per il nuovo centro culturale di Monteceneri: al via il concorso di architettura

Online il concorso di progettazione in unica fase a procedura aperta per rianimare la parte storica della Casa dei Landfogti, creare un centro civico moderno e valorizzare gli spazi esterni a Monteceneri-Rivera in Svizzera. Iscrizioni entro il 14 giugno 2024. Consegna elaborati entro il 25 ottobre, consegna del modello entro l'8 novembre.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di architettura "Kinderspace": progettare spazi educativi per l'apprendimento dei bambini

|CONCORSO SCADUTO| Online il nuovo concorso internazionale di architettura per progettare nuovi spazi educativi innovativi che migliorino gli ambienti di apprendimento della prima infanzia. Termine ultimo per presentare la proposta: 13 Novembre 2024.

Leggi

Rigenerazione Urbana

Riqualificazione urbana e nuove connessioni: il progetto "Endiadi" per la Villa Comunale di Noicattaro (BA)

Il progetto vincitore ENDIADI per il concorso di progettazione di Noicattaro propone una riqualificazione innovativa della Villa comunale, reinterpretando lo spazio urbano con una divisione funzionale degli ambiti e un'attenzione particolare alla valorizzazione del cono visivo tra la Chiesa di Santa Maria del Carmine e la Scuola Primaria Alcide De Gasperi.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di architettura: il contest per i progetti non realizzati. Tre le categorie in base alla metratura

|CONCORSO SCADUTO| "The Buildner Unbuilt Award 2024" è un concorso internazionale che celebra l'innovazione architettonica attraverso progetti non realizzati. Aperto a tutti, senza requisiti professionali, il concorso suddivide le proposte in tre categorie di dimensioni. Termine ultimo per l’iscrizione fissato al 30 ottobre e per la presentazione entro il 20 novembre 2024.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di idee: il recupero e la trasformazione in museo della struttura in cemento del Brise-Vent

|CONCORSO SCADUTO| Al via il concorso di idee lanciato da TerraViva Competitions per trasformare la struttura del Brise-Vent a Le Havre in un museo innovativo. Aperto ad architetti, designer e creativi. Le iscrizioni sono aperte fino al 13 settembre 2024.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di idee a Kharkiv (Ucraina): il modulo residenziale replicabile nella città distrutta dalla guerra

|CONCORSO SCADUTO| Il concorso di idee a Kharkiv invita a sviluppare soluzioni modulari con pannelli in cemento per ricostruire abitazioni e spazi pubblici danneggiati dalla guerra in Ucraina. Aperto a tutti, il concorso mira a migliorare la qualità della vita dei residenti e rafforzare la resilienza della città. Scadenza ultima per l'invio delle proposte progettuali prevista per il 12 settembre.

Leggi

Architettura

Architettura in cemento armato e legno: il nuovo Terminal navale Ropax di Riga a firma di Zaha Hadid Architects

Zaha Hadid Architects ha vinto il concorso per trasformare un magazzino del 1960 in un moderno terminal navale nella città di Riga unendo la struttura in cemento armato con il legno locale e integrando geometrie ortogonali per realizzare viste panoramiche sul fiume Daugava e il centro storico patrimonio UNESCO.

Leggi

Concorsi di progettazione

Riqualificazione Centro Servizi Prenestino a Roma: al via il concorso di progettazione per la sala prove del Teatro dell'Opera

|CONCORSO SCADUTO| Al via il concorso in unico grado e a procedura aperta per realizzare la Sala prove del Teatro dell'Opera di Roma Capitale all’interno del Programma di Riqualificazione Urbana denominato Centro Servizi Prenestino. Consegna degli elaborati e della documentazione amministrativa entro il giorno 08/07/2024.

Leggi

Concorsi di progettazione

Rigenerazione Urbana: concorso di progettazione per dare nuova vita all'ex scalo merci Napoli "Porta Est"

|CONCORSO SCADUTO| Al via il concorso di progettazione in due fasi, aperto a professionisti singoli o associati e società di ingegneria, mira a individuare il progetto di rigenerazione urbana l'area dell'ex scalo merci FS nel contesto della stazione FS Centrale/Garibaldi a Napoli e dell'headquarter della Regione Campania. Scadenza dell'invio della documentazione di primo grado entro il 22 luglio 2024. Montepremi 7,6 milioni di euro.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di progettazione e "Progetto URP": recupero funzionale degli spazi nel "Mercato delle Erbe" di Jesi

|CONCORSO SCADUTO| Al via il concorso di progettazione in unico grado per definire soluzioni di architettura alla piccola scala da inserire nel contesto del Mercato delle Erbe di Via Nazario Sauro Jesi. La scadenza per l'invio della candidatura fissata al 24/06/2024.

Leggi

Concorsi di progettazione

Riqualificazione di n.3 piazze/spazi presenti nella città di Gorgonzola (MI): al via il concorso di idee

|CONCORSO SCADUTO| Online il concorso a procedura aperta in un'unica fase per riqualificare n.3 aree/piazze di Gorgonzola (MI) in ottica di valorizzare la mobilità dolce, il commercio e la storia locale della città. Scadenza per l'invio delle domande entro il 21 giugno 2024.

Leggi

Concorsi di progettazione

Riutilizzare tetti, terrazze e cortili interni per rigenerare l'anima urbana di Barcellona

|CONCORSO SCADUTO| Reusing Rooftops Barcelona 2024: al via il concorso internazionale di architettura, promosso da Archstorming e Fundaciò Mies van der Rohe, per trasformare le terrazze trascurate di Barcellona in spazi vitali e creativi. Hai tempo fino al 26 giugno 2024 per presentare una tua proposta progettuale!

Leggi