Pavimenti Industriali

Grazie al contributo di esperti e di aziende specializzate nel settore, raccogliamo all'interno di questo topic news e articoli di approfondimento tecnico che riguardano il settore delle pavimentazioni continue in calcestruzzo, con particolare riferimento: alla normativa cogente, alla progettazione, all'applicazione, all'innovazione tecnica, ai casi studio, ai controlli e i pareri degli esperti. Gli articoli dedicati al tema sono inseriti nella più ampia Area Tematica "InCalcestruzzo".

Gli ultimi articoli sul tema

Pavilux Sablée di Isoplam, il pavimento continuo a basso spessore per riqualificare senza demolire

Pavilux Sablée di Isoplam è il pavimento continuo a basso spessore che unisce estetica industriale, alta resistenza e versatilità progettuale. Perfetto per nuove realizzazioni e ristrutturazioni, valorizza ogni spazio dando vita a superfici sottili, robuste e dal carattere contemporaneo.

Leggi

Pavimento cementizio per una cantina storica, tra continuità materica e valore architettonico

Nel cuore delle colline del Prosecco Superiore, la ristrutturazione di Cantina Monban diventa un esempio virtuoso di recupero architettonico dove la pavimentazione cementizia Deco Nuvolato di Isoplam unisce performance tecniche ed estetica materica. Il progetto valorizza l’identità storica del luogo con una superficie continua resistente, funzionale e perfettamente integrata nel contesto vitivinicolo UNESCO di Conegliano.

Leggi

I calcestruzzi fibrorinforzati (FRC): le soluzioni Draco

L'uso di fibre sintetiche e metalliche nei conglomerati cementizi migliora la resistenza a trazione e riduce le fessurazioni da ritiro del calcestruzzo, rendendolo più durevole. Ideale per pavimentazioni, gallerie e prefabbricati, rappresenta una valida alternativa all'armatura tradizionale in ottica sostenibile.

Leggi

Mariangela Marconi (CONPAVIPER): “Così voglio far crescere l’associazione e il nostro settore”

Alla guida di CONPAVIPER per il biennio 2025–2027, Mariangela Marconi illustra a Ingenio la sua visione strategica e le priorità del suo mandato di presidenza appena avviato.

Leggi

Valutazione di quadri fessurativi di origine meccanica in piastre in calcestruzzo armato

Nel presente articolo si vuole illustrare come predire lo sviluppo di quadri fessurativi, applicando una analisi numerica non lineare, mettendo in conto le metodologie della meccanica della frattura.

Leggi

Soluzioni Mapei per Pavimentazioni High-Performance nel settore enologico e oleario

Scopri a Enolitech 2025 le soluzioni Mapei per pavimentazioni e rivestimenti ad alte prestazioni dedicate all’industria del vino e dell’olio. Incontra gli esperti Mapei dal 6 al 9 aprile 2025 presso il padiglione Enolitech stand F7 alla Fiera di Verona.

Leggi

Il termine pavimento industriale è comunemente utilizzato per indicare pavimentazioni continue ad uso industriale, o logistico, o commerciale costituite da una piastra orizzontale in calcestruzzo, in genere debolmente armata, ma a seconda delle prestazioni anche armata in modo tradizionale, e/o fibrorinforzata in modo strutturale, o armata con sistema di post-tensione, e di grande dimensione. 

Sulla superficie estradossale della pavimentazione può essere presente uno strato di usura come ad esempio un rivestimento continuo in resina.

Per la corretta progettazione, esecuzione e controllo di queste strutture è necessario fare riferimento alle Istruzioni CNR-DT 211/2014 del Consiglio Nazionale delle Ricerche.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 11

Pavimenti Industriali

Pavimenti in resina, funzionali e decorativi: le soluzioni IPM Italia per la Conceria Thule

La storica Conceria Thule è stata oggetto di un importante intervento di riqualificazione degli ambienti produttivi e direzionali. Per...

Leggi

Pavimenti Industriali

Calcestruzzo, aggregati, pop out e qualche fetta di coppa piacentina ... e un bicchiere di gutturnio

La qualità di un calcestruzzo dipende in modo sostanziale dagli aggregati, le loro caratteristiche, la loro pulizia, la costanza. Con...

Leggi

Pavimenti industriali: questioni di attrito

Siamo appena agli inizi di quella che potrebbe essere una vera e propria rivoluzione del campo dei pavimenti industriali. Questo apre quindi alla necessità di dover raffinare i modelli di calcolo e studiare un iter progettuale che tenga conto di tutti i fenomeni complessi che entrano in gioco.

 

Leggi

Pavimenti Industriali

40 anni di IPM Italia: pavimentazioni in resina innovative eco-friendly dal 1981

Innovazione e sostenibilità, un vero e proprio legame virtuoso che dal 1981 unisce i diversi comparti industriali di IPM Italia, player di rilievo nel settore delle pavimentazioni in resina continue per indoor

Leggi

Pavimenti Industriali

Sistemi di pavimentazione continua in resina: AC Monza sceglie i rivestimenti firmati IPM Italia

IPM Protecto di IPM Italia è il sistema di pavimentazione continua in resina multistrato e autolivellante con ottime caratteristiche chimico-fisiche, oltre che decorative ed estetiche, scelto per la sala stampa dell'U-Power Stadium dell'AC Monza

Leggi

Pavimenti Industriali

Resina per le pavimentazioni negli edifici scolastici tra sicurezza, comfort, estetica ed ecosostenibilità

Senza solventi, a zero emissioni VOC, traspiranti, facilmente sanificabili e resistenti: le soluzioni IPM Italia rispondono alle necessità delle pavimentazioni delle scuole.

Leggi

Pavimenti Industriali

Pavimentazione JointLess in calcestruzzo fibrorinforzato per la piattaforma logistica a Oppeano (VR)

Il progetto e la realizzazione di una pavimentazione JonitLess in calcestruzzo fibrorinforzato per un centro logistico a Oppeano (Verona)

Leggi

Pavimenti Industriali

Giunti Sismici e Giunti Tagliafuoco: appuntamento con la formazione gratuita

Scopri come partecipare al webinar organizzato da TECNO K GIUNTI

Leggi

Patentini Edilizia

Patentino posatori pavimenti in calcestruzzo: come determinare la produttività delle squadre di posa

Nell'attesa di una norma sulla qualifica delle figure operative connesse alla realizzazione di pavimentazioni in calcestruzzo, questo articolo può essere utile ai Capi Squadra e Responsabili Commesse per definire la produttività delle squadre.

Leggi

Pavimenti Industriali

Giunti strutturali carrabili ed impermeabili: un connubio da gestire con attenzione

Le soluzioni di Tecno K Giunti per garantire l'impermeabilità dei giunti strutturali

Leggi

Pavimenti Industriali

Pavimentazione in calcestruzzo fibrorinforzato per un'azienda attiva nel campo medicale in provincia di Sondrio

Soluzione in calcestruzzo fibrorinforzato con fibre polimeriche Fibrocev per le pavimentazioni interne di un nuovo centro operativo di un’importante azienda operante nel campo medicale

Leggi

Pavimenti Industriali

I sistemi di pavimentazione continua in resina per le scuole: una scelta green e sicura

Senza solventi, a zero emissioni VOC, traspiranti, facilmente sanificabili e resistenti: IPM Italia risponde alle necessità di pavimentazione delle scuole con soluzioni specifiche per aree comuni, aule, mense, aree ludiche e sportive.

Leggi

Pavimenti Industriali

PAVIMENTI n.38

 

Leggi

Pavimenti Industriali

Giunti strutturali e terremoti: con K3D nessuna interferenza nella fruibilità e sicurezza degli ambienti

Le soluzioni di giunzione di Tecno K Giunti per garantire la fruibilità e sicurezza degli ambienti anche durante i terremoti

Leggi

Pavimenti Industriali

Calcestruzzo fibrorinforzato per le pavimentazioni interne di un nuovo centro logistico a Muggiò

Soluzione in calcestruzzo fibrorinforzato con fibre d'acciaio Fibrocev per le pavimentazioni interne di un nuovo centro logistico a Muggiò (MB) per una azienda leader mondiale nei servizi di trasporto e logistica.

Leggi

Consolidamento Fondale

Problemi di cedimento della pavimentazione? con Floor Lift un sollevamento a prova di millimetro

Il cedimento di un pavimento industriale può avere ripercussioni significative sulla sicurezza e sulla funzionalità dell’intera area di lavoro. Comprendere le cause di questi cedimenti e individuare le soluzioni più efficaci è essenziale per garantire la durabilità e la stabilità delle superfici industriali, evitando costi futuri e garantendo un ambiente sicuro per le operazioni.

Leggi

Pavimenti Industriali

Pavimentazioni in calcestruzzo e CAM 2022: quali requisiti di sostenibilità?

Anche nel settore delle pavimentazioni industriali si assiste sempre più alla ricerca di soluzioni sostenibili, attraverso il miglioramento della durabilità e mediante l’uso di prodotti che contengano una parte di componenti ecologicamente compatibili.

Leggi

Resina

Moderni sistemi resinosi protettivi per l’industria

Questi sistemi vengono utilizzati fin dagli anni ’70 nel settore industriale e si sono evoluti di pari passo con le maggiori esigenze e prestazioni richieste in tale ambito. Oggi garantiscono elevati standard qualitativi, ma la ricerca non si ferma mai.

Leggi

Pavimenti Industriali

PAVIMENTI n.37

 

Leggi

Pavimenti Industriali

Finiture meccanizzate dei pavimenti in calcestruzzo: definizione delle varie operazioni

Dopo il livellamento del calcestruzzo iniziano le operazioni che concorrono ad ottenere la prestazione meccanica, funzionale ed, eventualmente,...

Leggi

Pavimenti Industriali

Pavimentazione in calcestruzzo fibroarmato su pali per un magazzino automatizzato

In questo articolo il progetto di pavimento industriale in calcestruzzo fibroarmato realizzato su pali per il nuovo magazzino automatizzato del Gruppo Teddy a Gatteo a Mare (FC).

Leggi

Pavimenti Industriali

Giunti Sismici e Giunti Tagliafuoco: a disposizione il nuovo catalogo di Tecno K Giunti

Scopri come scaricare il Catalogo Giunti Sismici e Giunti Tagliafuoco

Leggi

Pavimenti Industriali

La valutazione della Resistenza all'Usura dei Pavimenti in Calcestruzzo

La resistenza all’usura è una prestazione spesso importante, soprattutto in alcuni ambiti industriali e della logistica, e in base alla quale si può classificare la pavimentazione. Tuttavia la determinazione di tale prestazione è confusa con la prestazione di resistenza all’abrasione dei materiali proposti all’uso.

Leggi

BIM

Progettare una pavimentazione in BIM oggi è più facile grazie a Calcestruzzi

Calcestruzzi, il principale operatore di calcestruzzo preconfezionato in Italia, lancia la libreria BIM (Building Information Modeling) per le pavimentazioni in calcestruzzo.

Leggi