Riqualificazione Energetica

La riqualificazione energetica è un processo volto a migliorare l'efficienza energetica di un edificio, con l'obiettivo di ridurre i consumi e l'impatto ambientale associato. Comprende di solito una serie di interventi specifici finalizzati all'ottimizzazione dell'isolamento termico, dell'illuminazione, della ventilazione, degli impianti di riscaldamento e raffreddamento, nonché all'adozione di fonti energetiche rinnovabili, come impianti fotovoltaici e solari. 

La riqualificazione energetica è spesso incentivata da normative governative e da programmi di sostegno finanziario, che mirano a promuovere la sostenibilità ambientale e a raggiungere gli obiettivi di riduzione delle emissioni di gas serra.

Questa strategia è parte integrante della transizione ecologica e rappresenta un passo importante verso l'utilizzo efficiente delle risorse energetiche e la mitigazione dei cambiamenti climatici.

Pagina 5

La cessione del credito per interventi di riqualificazione energetica: gli ultimi aggiornamenti

Gli ultimi chiarimenti del AdE

Leggi

Corso ANIT - "Riqualificazione energetica e verifica dei ponti termici"

ANIT - Associazione Nazionale per l’Isolamento Termico e acustico, organizza il corso dal titolo Riqualificazione energetica e verifica dei...

Leggi

Riqualificazione energetica, SCUOLE: i primi 68 progetti finanziati col Fondo Kyoto

Riqualificazione energetica, SCUOLE: i primi 68 progetti finanziati col Fondo Kyoto

Leggi

BUILD UPON: strategie condivise per la riqualificazione energetica degli edifici

E’ in corso in Europa il progetto collaborativo più grande al mondo per la riduzione delle emissioni di CO 2 degli edifici esistenti...

Leggi

Interventi di riqualificazione energetica: ok all'Ecobonus anche per le case date in affitto

CTR Toscana: il beneficio fiscale spetta anche ai soggetti titolari di reddito di impresa, i quali abbiano sostenuto spese per l’esecuzione degli interventi di risparmio energetico su edifici concessi in locazione a terzi

Leggi

Riqualificazione energetica nei condomini: nuove linee guida ENEA per gli amministratori

Online la guida pratica alla ristrutturazione edilizia e alla riqualificazione energetica degli edifici dedicata agli amministratori di condominio

Leggi

Riqualificazione energetica: quando si può richiedere lo sconto in fattura? La risposta del Fisco

Sconto in fattura Ecobonus, l'Agenzia delle Entrate spiega: dipende dall’importo dei lavori e dagli edifici interessati dagli interventi di efficientamento

Leggi

Certificazione CasaClima negli interventi di riqualificazione energetica in condominio: le nuove linee guida

Il documento di Rete Irene illustra gli indispensabili aspetti tecnici e normativi per eseguire correttamente un intervento di riqualificazione di edifici e impianti, ma anche gli aspetti legati alla sostenibilità economica del progetto

Leggi

Come valutare la convenienza economica di un intervento di riqualificazione energetica

Con la norma UNI EN 15459:2018 una procedura per la valutazione economica degli interventi di riqualificazione

Leggi

La riqualificazione energetica degli edifici storici: quali le problematiche, quali le soluzioni?

Alcune problematiche da affrontare quando si progettano riqualificazioni di edifici storici

Leggi

Riqualificazione Energetica

L'innovazione dentro la tradizione: il progetto di riqualificazione di edifici storici di Borgo Hermada

Nell'articolo la descrizione degli interventi di riqualificazione dell’involucro e il progetto degli impianti

Leggi

Il progetto della riqualificazione energetica del Palazzo Mandela secondo i criteri di architettura sostenibile

Il progetto di riqualificazione, realizzato dallo studio TECSE ENGINEERING per il Palazzo Mandela ad ASTI è un esempio di...

Leggi

Serramenti

Sostituzione degli infissi nella riqualificazione: come progettarli correttamente

Non sempre la sostituzione è la scelta migliore o è possibile e allora in questi casi come fare?

Leggi

Lavori di riqualificazione energetica nei condomini: a chi è possibile cedere il bonus? un breve riepilogo

Un riepilogo dei soggetti a cui cedere il Bonus Energetico

Leggi

Riqualificazione energetica su immobili concessi in locazione a terzi: la Cassazione da l'ok alla detrazione!

Cassazione: il beneficio fiscale, consistente in una detrazione dall’imposta lorda per una quota pari al 55% degli importi rimasti a carico del contribuente per le spese documentate relative ad interventi di riqualificazione energetica di edifici esistenti, spetta anche ai soggetti titolari di reddito d’impresa (incluse le società), i quali abbiano sostenuto le spese per l’esecuzione degli interventi di risparmio energetico su edifici concessi in locazione a terzi

Leggi

Riqualificazione energetica degli edifici: interventi, protocolli di sostenibilità, materiali, impiantistica

Consulta il Dossier di approfondimento di INGENIO

Leggi

Perchè la scelta del software è cosi importante negli interventi di riqualificazione energetica degli edifici

Perchè la scelta del software è cosi importante negli interventi di riqualificazione energetica degli edifici

Leggi

Una panoramica sulle strategie disponibili per la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente

Le soluzioni per operare una riqualificazione attenta ed efficiente sono molteplici, l’obiettivo tuttavia è sempre lo stesso: ridurre la richiesta energetica limitando l’impatto ambientale dell’edificio.

Leggi

Ottenere un alloggio in classe A in un condominio attraverso un intervento di riqualificazione energetica

Il caso di un intervento di un alloggio in un condominio nel Comune di Aosta

Leggi

Riqualificazione energetica degli edifici esistenti: metodologia e stato dell’arte

L'articolo si occupa di fornire un approccio sistematico per identificare e selezionare le migliori soluzioni di riqualificazione energetica per gli edifici esistenti

Leggi

Riqualificazione Energetica

Con il Progetto Klimakit un nuovo modello per il risanamento energetico degli edifici in Alto Adige

Scopri i dettagli del progetto

Leggi

Detrazione riqualificazione energetica – Errata comunicazione all’ENEA: chiarimento dell'Agenzia delle Entrate

Un chiarimento - non proprio positivo per il contribuente - su errori in fase di dichiarazione

Leggi

Riqualificazione energetica e acustica: come scegliere l'intervento migliore e quali incentivi usare

Un approfondimento dedicato proprio alle metodologie per scegliere l'intervento ottimale e gli strumenti finanziari a disposizione

Leggi

Quali sono gli interventi di riqualificazione energetica economicamente più convenienti nel caso di condomini?

Analisi su due tipologie di condomini: grandi condomini e piccoli condomini

Leggi