Sicurezza Lavoro

La "Sicurezza sul Lavoro" si riferisce all'insieme di misure, procedure, e normative volte a proteggere la salute e l'integrità fisica e psicologica dei lavoratori durante lo svolgimento delle loro attività professionali. L'obiettivo principale è prevenire infortuni, malattie professionali e incidenti sul lavoro, creando un ambiente di lavoro sicuro e salubre.

 

Gli ultimi articoli sul tema

Sicurezza sul lavoro: aggiornati gli applicativi per le comunicazioni e le denunce di infortunio

INAIL aggiorna i propri strumenti digitali per migliorare la tracciabilità degli infortuni nei cantieri, in vista della gestione della patente a crediti. Disponibili online le documentazioni tecniche e le cronologie delle modifiche.

Leggi

Il tuo look professionale? Ci pensa Mewa

Con il servizio Mewa, il team è sempre impeccabile e in linea con l’identità aziendale, mentre la gestione dell’abbigliamento da lavoro diventa più semplice ed efficiente. Un sistema che fa risparmiare tempo, garantendo qualità, comfort e sostenibilità.

Leggi

Il ruolo del Direttore Tecnico di Cantiere: pianificazione e sicurezza su misura con supporto digitale Blumatica

Gestire un cantiere oggi significa affrontare sfide di sicurezza, tempi e conformità normativa. Il Direttore Tecnico, responsabile della qualità e dell’organizzazione dei lavori, può contare su diversi software, come Blumatica POS e Kronoplan, che ottimizzano la gestione della sicurezza e il controllo delle tempistiche, riducendo rischi e inefficienze.

Leggi

Mewa: ampia offerta di servizi, consulenza personalizzata e competenza internazionale

Mewa offre un servizio tessile completo che include fornitura, lavaggio e manutenzione, semplificando la gestione aziendale e riducendo costi e complessità logistiche. Con 51 sedi in Europa e soluzioni digitali avanzate, garantisce efficienza, affidabilità e innovazione, come il nuovo sistema AI per la rilevazione delle taglie.

Leggi

Il punto sulla figura del preposto nei cantieri edili e riflessioni tecniche di un povero coordinatore della sicurezza

Ripercorriamo i recenti aspetti normativi e interpelli sulla figura del Preposto, fornendo agli operatori di settore alcuni spunti di riflessione e interpretazioni tecniche sulle corrette procedure pratiche da attuare.

Leggi

Emergenza sanitaria amianto-mesotelioma: oltre 37 mila casi dal 1993 al 2021

L'amianto è stato ampiamente utilizzato in vari settori, tra cui l'edilizia, tuttavia, l'esposizione a questo materiale è stata associata a gravi malattie, in particolare al mesotelioma, un tumore maligno. Il Registro Nazionale dei Mesoteliomi (ReNaM), istituito presso l'INAIL, svolge un ruolo importantissimo nella sorveglianza epidemiologica delle malattie correlate all'amianto, e recentemente è stato pubblicato l’ottavo rapporto ReNaM dove si analizzano oltre 37.000 casi diagnosticati dal 1993 al 2021.

Leggi

In Italia, la sicurezza sul lavoro è regolamentata da un corpus normativo complesso, con la principale legge di riferimento rappresentata dal D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81, noto anche come Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro (TUSL). Questo decreto legislativo ha unificato e aggiornato le precedenti normative, stabilendo un quadro completo e coerente per la tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori.

Negli ultimi anni, ci sono stati diversi aggiornamenti e integrazioni al D.Lgs. 81/2008, per rispondere alle nuove esigenze di sicurezza legate, ad esempio, alle nuove tecnologie, ai rischi emergenti, e alle situazioni straordinarie come la pandemia da COVID-19.

Questi provvedimenti rappresentano solo alcuni degli aggiornamenti che integrano e specificano il quadro normativo esistente, sempre con l’obiettivo di migliorare la sicurezza nei luoghi di lavoro.

Con questo topic si raccolgono news e approfondimenti relativi alla sicurezza del lavoro: l’aggiornamento normativo, l’approfondimento delle problematiche e delle soluzioni progettuali, l’innovazione digitale e le soluzioni del mercati, l’analisi di casi concreti e i pareri degli esperti.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 18

Sicurezza Lavoro

Oneri aziendali della sicurezza negli appalti pubblici

L’omessa indicazione degli oneri aziendali della sicurezza è causa di esclusione dell’offerta, o è consentito il soccorso istruttorio? Ecco un articolo di approfondimento

Leggi

Sicurezza Lavoro

Analisi, stima e trattamento del rischio biologico: il caso di una casa di cura

Approfondimento sul tema di esposizione ad agenti biologici considerando un caso applicativo ossia le infezioni correlate all’assistenza degli anziani nelle case di cura o di riposo

Leggi

Sicurezza Lavoro

Sicurezza nei cantieri, nei luoghi di lavoro e la sua gestione: tutte le soluzioni di Namirial

Scopri tutti i prodotti Namirial dedicati alla sicurezza nei cantieri mobili e temporanei, della sicurezza legata al montaggio, uso e smontaggio dei ponteggi, della sicurezza nei luoghi di lavoro e della gestione della sicurezza.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Testo unico sicurezza sul lavoro: aggiornamenti normativi a gennaio 2020

L'Ispettorato nazionale del Lavoro ha pubblicato la nuova versione a gennaio 2020 del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81 - sicurezza sul lavoro con l'aggiornamento alle ultime norme

Leggi

Sicurezza Lavoro

Lavori su coperture, tetti e lucernari: i chiarimenti ministeriali sulle misure di protezione e sicurezza

Ministero del Lavoro: sussiste l’obbligo di predisporre comunque misure di protezione collettiva, nel caso di lavori effettuati su lucernari, tetti, coperture e simili, che possano esporre a rischio il lavoratore e qualora, sulla base della valutazione del rischio, le citate superfici non siano in grado di garantire una resistenza sufficiente per sostenere il peso degli operai e dei materiali di impiego o sia dubbia la loro resistenza, devono essere adottati i necessari apprestamenti atti ad assicurare l’incolumità delle persone addette

Leggi

Sicurezza Lavoro

Sicurezza sul lavoro: niente sanzioni penali per il datore di lavoro non abilitato che utilizza le attrezzature

Ministero del Lavoro: le sanzioni ex art. 87 comma 2 d.lgs. 81/2008 non possono essere applicate qualora tali attrezzature siano utilizzate dal datore di lavoro

Leggi

Sicurezza Lavoro

Effetti e prospettive del testo unico della sicurezza a poco più di 10 anni dalla sua emanazione

Effetti e prospettive del testo unico della sicurezza a poco più di 10 anni dalla sua emanazione

Leggi

Sicurezza Lavoro

In sicurezza con la linea vita a soffitto SicurAir di Sicurpal

Sicurpal presenta SicurAir, la linea vita a soffitto (overhead). Un sistema installato presso l'aeroporto di Fiumicino per effettuare le manutenzioni agli aeromobili in totale sicurezza.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Cultura della sicurezza nella fase di progettazione delle linee vita: al via il Meeting Progettisti 2019_Sicurpal

Mancano pochi giorni all’apertura della seconda edizione del Meeting Progettisti 2019 organizzato da Sicurpal e Sicurform, evento che ambisce a diffondere la cultura della sicurezza nella fase di progettazione delle linee vita. Ancora posti disponibili

Leggi

Sicurezza sul Lavoro: INGENIO lancia una Call for Papers

Call aperta a tutti gli i progettisti della sicurezza e a tutte le figure preposte alla protezione e prevenzione dei lavoratori

Leggi

Sicurezza Lavoro

Sicurezza nei cantieri: premio nazionale INAIL alle migliori pratiche prorogato al 22 gennaio 2020

Buone pratiche per la sicurezza nei cantieri: un concorso INAIL seleziona le migliori. Tutto su modalità di partecipazione, requisiti, scadenze

Leggi

Sicurezza Lavoro

Progettazione sistemi anticaduta: concluso il Meeting Progettisti organizzato da Sicurpal e Sicurform

Si è conclusa con grande coinvolgimento e partecipazione la seconda edizione del Meeting Progettisti 2019 organizzato da Sicurpal e Sicurform, evento formativo rivolto ai progettisti di linee vita. Ecco un report dell'evento

Leggi

Dispositivi Antisismici

Sicurezza sul lavoro: i dispositivi antisismici SAFE+ di Fibre Net

Tutti i vantaggi dei dispositivi antisismici Safe + di Fibre Net per strutture prefabbricate

Leggi

HSE Symposium - Napoli, 25-26 ottobre 2019: la sicurezza sul lavoro protagonista in due giornate di convegno

“Lavorare in sicurezza e nel rispetto dell’ambiente” è l’argomento dell’HSE Symposium evento che, giunto alla seconda edizione, riunisce a Napoli, venerdì 25 e sabato 26 ottobre 2019 al Nuovo Policlinico esperti e rappresentanti delle istituzioni e della società civile chiamati a riflettere sui dati delle morti e degli infortuni dei lavoratori e prospettare insieme possibili soluzioni a queste drammatiche istanze.

A rappresentare l'Ordine degli ingegneri della Provincia di Napoli ci saranno i Consiglieri Gennaro Annunziata (che porterà i saluti del Presidente Edoardo Cosenza) e Raffaele De Rosa (che partecipa al tavolo dei relatori).
Dati, urgenze, soluzioni possibili verranno alla ribalta nell’incontro che unisce allo stesso tavolo esponenti delle istituzioni, della società civile e imprenditoriale.
“Ogni uomo o donna che perde la vita sul posto di lavoro – sottolinea l’organizzatore Luigi D’Oriano, presidente di Ebilav – rappresenta un dramma che coinvolge tutta la Società. La famiglia, innanzitutto, poi gli inquirenti, la sanità, la Chiesa, le imprese, gli enti previdenziali: tutti partecipano ad un lutto che non possiamo più derubricare come fatalità”.


Leggi

Sicurezza Lavoro

Norme, metodologie di lavoro e gestione del rischio da sospensione: focus al Meeting Progettisti 2019 di Sicurpal

Sicurpal presenta il Meeting Progettisti 2019 in programma il 10 e 11 ottobre a Modena, scopri il programma e modalità d'iscrizione.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Il coordinamento della sicurezza del cantiere di Porta Nuova Garibaldi: il montaggio dello spire

Verranno affrontate le analisi, le valutazioni che hanno permesso di definire le modalità con cui sono state gestite, da una parte, le differenti fasi che hanno interessato e caratterizzato la lavorazione specifica, dall’altra, il processo di autorizzazione connesso all’uso dell’elicottero in città, nonché l’importante pianificazione della gestione dell’emergenza.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Obblighi e responsabilità penali in materia di cadute dall'alto: focus al Meeting Progettisti 2019 di Sicurpal

Sicurpal presenta il Meeting Progettisti 2019 in programma il 10 e 11 ottobre a Modena, scopri il programma e modalità d'iscrizione.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Progettare linee vita sicure: al via la seconda edizione del Meeting Progettisti firmato Sicurpal

Sicurpal presenta il Meeting Progettisti 2019 in programma il 10 e 11 ottobre a Modena, scopri il programma e modalità d'iscrizione.

Leggi

Sicurezza sul lavoro: le ultime pubblicazioni Inail su manutenzioni, trasnspallet, tubazioni idriche interrate

L'Inail ha pubblicato alcuni manuali su operazioni di manutenzione, rimozione in sicurezza delle tubazioni idriche interrate in cemento amianto, transpallet manuali, principali modalità di accadimento degli infortuni mortali. Scopri tutto!

Leggi

Sicurezza Lavoro

Sicurezza nei cantieri: premio nazionale INAIL alle migliori pratiche. Come partecipare

Buone pratiche per la sicurezza nei cantieri: un concorso INAIL seleziona le migliori. Tutto su modalità di partecipazione, requisiti, scadenze

Leggi

Sicurezza Lavoro

Sicurezza sul lavoro: valutazione e gestione del rischio

Che cos'è il rischio? Come collaborare?

Leggi

Sicurezza Lavoro

Sicurezza e modelli organizzativi: bando ISI-INAIL da 182 milioni. Ecco come prenderli

Con il bando Isi 2018 dall’Inail 182 milioni di euro per investimenti in sicurezza e modelli organizzativi. Tutti i dettagli

Leggi

Sicurezza Lavoro

Rischi legati alla sicurezza sul lavoro in ambienti confinati e lavori in quota, un seminario di approfondimento

In occasione della Giornata Mondiale per la Salute e la Sicurezza sui luoghi di lavoro, un seminario gratuito sui rischi legati alla sicurezza sul lavoro, con particolare approfondimento al mondo delle cantine e acetifici e dei lavori in quota.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Ambiente Lavoro Convention: appuntamento con la formazione e le novità Sicurpal

Anche quest’anno, SICURPAL parteciperà ad Ambiente Lavoro Convention, il più importante appuntamento dedicato alla formazione ed alla sicurezza sui luoghi di lavoro. Nel corso dell’evento, che avrà luogo il 13 e 14 Settembre 2017 nei locali di ModenaFiere, i collaboratori Sicurpal saranno a disposizione per fornire consulenze gratuite e informazioni sul tema dei lavori in quota ed in spazi confinati.

Leggi