Software Strutturali

Tutto quello che riguarda il tema dei software di calcolo strutturale: modellazione, progettazione, innovazione, normativa, tips & tricks, applicazioni a casi concreti, interoperabilità, BIM, realise dei software strutturali presenti sul mercato e pareri degli esperti.

Gli ultimi articoli sul tema

Modellazione e analisi FEM di una scultura in acciaio inossidabile in zona sismica

Nell'articolo sono presentati i dettagli relativi alla modellazione e all’analisi FEM della scultura in acciaio inossidabile denominata Amorèvita sita ad Alzano Lombardo (BG).

Leggi

Innovare per crescere: come gli investimenti in Ricerca e Progetti finanziati guidano il cambiamento

Un esempio di come la divisione Ricerca & Innovazione di Harpaceas, PMI Innovativa riconosciuta dal MIMIT, contribuisce alla crescita di una media impresa.

Leggi

Tekla Structures 2025: AI, collaborazione real-time e automazione avanzata per la modellazione strutturale BIM

La nuova versione del software BIM strutturale migliora la collaborazione tra gli stakeholders di progetto e introduce processi di lavoro automatizzati con funzionalità intelligenti basate sull'intelligenza artificiale.

Leggi

Valutazione di quadri fessurativi di origine meccanica in piastre in calcestruzzo armato

Nel presente articolo si vuole illustrare come predire lo sviluppo di quadri fessurativi, applicando una analisi numerica non lineare, mettendo in conto le metodologie della meccanica della frattura.

Leggi

Concrete presenta Sismicad 13: nuova release per una progettazione sempre più smart

Concrete lancia la major release Sismicad 13, un aggiornamento che migliora usabilità e performance del software di calcolo strutturale, con una nuova interfaccia, strumenti BIM potenziati e un sistema di protezione cloud-ready pensato per il lavoro tecnico contemporaneo.

Leggi

Progettazione BIM: dal Modello Geometrico Strutturale al Modello di Analisi

Questo webinar spiega come sia possibile trasformare modelli geometrici strutturali 3D in modelli di analisi strutturale efficienti con gestione accurata delle connessioni tra aste e nodi, migliorando l'efficienza e l'affidabilità delle simulazioni. Appuntamento online il 26 marzo 2025.

Leggi

Gli altri articoli sul tema

Pagina 21

Ponti e Viadotti

Sicurezza strutturale: analisi e modellazione di ponte ferroviario in muratura

L'utilizzo di un software professionale dedicato alle costruzioni in muratura per l'analisi strutturale dei ponti

Leggi

Software Strutturali

Aedes.PCM: scopri tutte le nuove funzionalità previste per il 2017

In anteprima alcune delle nuove funzionalità di PCM che saranno rese progressivamente disponibili nel corso del 2017

Leggi

Software Strutturali

Tekla Structure per il Podium Commerciale Torre Hadid a Milano

Lo sviluppo del progetto esecutivo e costruttivo del Podium Hadid è stato eseguito completamente in ambiente BIM, dove ogni attore facente parte del team di progettazione ha utilizzato software differenti.

Leggi

Progettazione

Fondazione Feltrinelli: il progetto e i materiali

MasterSap per le strutture della Fondazione Feltrinelli a Porta Volta, Milano

Leggi

Software Strutturali

Con MasterSap la modellazione delle strutture esistenti diventa semplice e affidabile: case study

All'interno alcune case history che vedono l’applicazione di MasterSap nella modellazione e analisi sismiche di diverse tipologie di strutture.

Leggi

Software Strutturali

Verifiche strutturali: in Sismicad 12.9 nuove soluzioni di rinforzo in rete di fibre per murature

Il nuovo Sismicad 12.9, uscito in questo periodo, introduce un tipo di rinforzo in rete di fibre che vengono applicate alla muratura, previa pulizia del fondo, con la possibile predisposizione di elementi di ancoraggio meccanico alla parete e la posa di intonaci dedicati. In pratica si realizza un intonaco armato sulle due facce che fornisce alla parete e alla trave di muratura una resistenza a trazione che si traduce in incremento di resistenza a taglio e pressoflessione.

Leggi

Software Strutturali

Paratie Plus 2017: a disposizione la nuova versione del software per le opere di sostegno flessibili

Paratie Plus 2017: a disposizione la nuova versione del software per le opere di sostegno flessibili

Leggi

Software Strutturali

CDM DOLMEN a Restructura: dal 24 al 27 Novembre 2016 visita lo stand e ritira gratis i software

le offerte e la formazione di CDM DOLMEN a Restructura, dal 24 al 27 Novembre 2016

Leggi

Software Strutturali

Architettonico + Strutturale + Impiantistico = modello unico BIM?

Modello unico? No grazie Una doverosa premessa In occasione di recenti incontri presso Ordini professionali e convegni ho avuto modo di testare...

Leggi

Software Strutturali

Architettonico + Strutturale + Impiantistico = modello unico BIM?

Modello unico? No grazie Una doverosa premessa In occasione di recenti incontri presso Ordini professionali e convegni ho avuto modo di testare...

Leggi

Miglioramento sismico

Risanamento e restauro di un fabbricato agricolo: descrizione degli interventi di miglioramento sismico

Valutazione sismica e progettazione degli interventi di un annesso agricolo edificato nella prima metà del settecento e poi sottoposto a numerose trasformazioni successive.

Leggi

Software Strutturali

Tekla Structures: presentate al SAIE tutte le novità della versione 2016

Per conoscere le novità e i prodotti portati al SAIE 2016 da HARPACEAS, INGENIO ha intervistato Fabrizio Ferraris, Direttore Marketing e Commerciale Harpaceas.

Leggi

Costruzioni Metalliche

Le strutture metalliche realizzate dalla Cimolai Spa per il nuovo Canale di Panama

Mediante il codice di calcolo Straus7 sono stati realizzati i modelli FEM, uno per ciascun Gate, che hanno permesso la verifica funzionale (resistenza, buckling, saldature, fatica, ecc…) delle strutture di acciaio utilizzando elementi finiti tipo beam e plate

Leggi

Software Strutturali

25 le novità presentate da ACCA al SAIE 2016

Per conoscere le novità e i prodotti portati al SAIE 2016 da ACCA Software, INGENIO ha intervistato Antonio Cianciulli, Responsabile Marketing di ACCA Software..

Leggi

Geologia e Geotecnica

IS GeoMassi di CDM DOLMEN vince il premio Saie Innovation 2016

Accanto ai software di punta sulla progettazione strutturale e geotecnica sempre innovativi e aggiornati, l'azienda ha presentato l'ultimo arrivato in casa CDM DOLMEN, il software IS GeoMassi, vincitore anche del premio SAIE INNOVATION 2016.

Leggi

Software Strutturali

Tante nuove funzionalità per i prodotti CONCRETE a SAIE 2016

NOVITA DI CONCRETE A SAIE 2016

Leggi

BIM

L’approccio BIM di MasterSap

La nuova versione MasterSap 2017 è in grado di interscambiare dati mediante il formato IFC, sia in input che in output.

Leggi

Software Strutturali

2S.I. Special Day: solo il 23 settembre, per tutti gli ordini, extra-sconto del 15%

Anche quest'anno 2S.I. propone un giorno unico per acquisti eccezionali: a tutti gli ordini effettuati venerdì 23 Settembre sarà applicato un extra-sconto special del 15% cumulabile con le altre promozioni.

Leggi

Software Strutturali

Tips&Tricks: un video per capire come gestire i file IFC in Sismicad

UN VIDEO CHE SPIEGA COME IMPORTARE FILE IFC IN SISMICAD

Leggi

Software Strutturali

Tekla Structures per gli Stadi di EURO2016

Lo Stade des Lumières a Lione, il Matmut Atlantic di Bordeaux e lo Stade Vélodrome di Marsiglia sono i tre stadi, in Francia, che hanno ospitato alcune delle partite del Campionato Europeo di Calcio 2016. Per la loro progettazione e costruzione è stato utilizzato il metodo BIM (Building Information Modeling) e Tekla Structures di Trimble, software BIM leader al mondo per la progettazione strutturale.

Leggi

Rinforzi Strutturali

Dimensionamento dei rinforzi di strutture esistenti in c.a. e muratura: scopri la soluzione AMV

Il programma Verifiche Rinforzi & Muratura Armata è finalizzato principalmente al dimensionamento dei rinforzi di strutture esistenti in c.a. e muratura.
I criteri di calcolo che stanno alla base di Verifiche Rinforzi si prestano però anche al dimensionamento della muratura armata, che viene quindi inclusa nella procedura.

Leggi

Software Strutturali

Come definire il colore di rappresentazione delle linee degli oggetti sezionati in Tekla Structures

definire il colore di rappresentazione delle linee degli oggetti sezionati in Tekla Structures

Leggi

Software Strutturali

Superati i 200 partecipanti alla Giornata del Cliente Tekla Structures 2016

Grance successo per la "Giornata del Cliente Tekla Structures 2016" Organizzata da HARPACEAS, si è trattata della 12a edizione dell'evento...

Leggi

Software Strutturali

Grande successo alla Giornata del Cliente Tekla Structures 2016

L’edizione di quest’anno, alla quale hanno preso parte più di 200 clienti, è stata ricca di novità tecniche e non solo, infatti l’agenda proponeva due sessioni di novità di Tekla Structures 2016, la nuova release del software leader al mondo per il BIM strutturale, e diversi interventi di clienti. Quest’anno, tra i relatori, la Giornata del Cliente Tekla Structures ha visto gli interventi di alcune tra le aziende leader di settore a livello nazionale e internazionale.

Leggi