Superbonus

Il Superbonus è un’agevolazione edilizia che prevede un'aliquota del 110% di detrazione delle spese sostenute per specifici interventi in ambito di efficienza energetica, di interventi antisismici, di installazione di impianti fotovoltaici o delle infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici.

Gli ultimi articoli sul tema

Superbonus: tutto sulle deroghe al divieto di cessione e sconto per lavori già effettuati

La cessione del credito o lo sconto in fattura possono comunque essere richiesti dal committente, anche se alla data del 30 marzo 2024 l'appaltatore non ha ancora fatturato i lavori al condominio, purché i lavori siano stati effettivamente eseguiti.

Leggi

Cessione del credito e deroghe al divieto: Superbonus ok anche nel 2025, altri bonus fino al 2024

E' possibile usare sconto in fattura o cessione del credito anche per lavori agevolati da altri bonus edilizi, se collegati all'intervento agevolabile con Superbonus, purché ricompresi nello stesso titolo abilitativo, ma per i bonus diversi dal Superbonus, la possibilità di usare sconto/cessione resta valida solo per spese sostenute entro il 31 dicembre 2024.

Leggi

Cessione del credito e sconto in fattura bonus edilizi: le regole per la deroga al blocco

L'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti interpretativi sulla misura di favore che ha previsto delle eccezioni al generale divieto di utilizzare le opzioni alternative alla detrazione per i bonus edilizi: la deroga prevista dall'art. 1, comma 5, del DL 39/2024 si applica esclusivamente ai costi effettivamente sostenuti entro il 30 marzo 2024 e direttamente riferibili alla realizzazione concreta degli interventi edilizi agevolati.

Leggi

Superbonus e rendite catastali: ecco le prime 3.300 lettere

Le prime lettere del Fisco riguardano i casi più eclatanti, quelli degli immobili a rendita zero sui quali siano stati effettuati lavori agevolati con Superbonus, con tanto di cessione del credito o sconto in fattura, a partire dal 2020. I contribuenti possono fornire informazioni al Fisco e, nel caso ci siano incongruenze, regolarizzare la propria posizione beneficiando di una sanzione ridotta.

Leggi

Cessione dei crediti bonus edilizi: in arrivo le lettere antifrode di Poste Italiane

I correntisti che hanno ceduto a Poste Italiane il credito derivante da Superbonus o altri bonus edilizi tra il 2020 e il 2022 (prima dell'avvento del DL Blocca Cessioni) devono rispondere entro 30 giorni alla richiesta di controllo, producendo una serie di documenti atti a dimostrare la legittimità e la regolarità della cessione.

Leggi

Sismabonus e SuperSismabonus: dati e comunicazioni obbligatorie

Il Sismabonus richiede la presentazione, contestualmente alla richiesta dell'agevolazione, di specifiche attestazioni e asseverazioni da parte dei professionisti tecnici responsabili (progettista, direttore dei lavori, collaudatore), ma per il SuperSismabonus condomini ci sono degli adempimenti aggiuntivi con dati dedicati da inviare per tempo al nuovo Portale nazionale delle classificazioni sismica (PNCS).

Leggi

Con questo Topic raccogliamo le News e gli approfondimenti che riguardano l’applicazione del SUPERBONUS 110% in edilizia, in particolare l’evoluzione normativa, l’interpretazione dei requisiti anche attraverso i pareri degli esperti.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 31

Superbonus 110, Eco, Sisma, Ristrutturazioni, Verde, Facciate: nuove scadenze nel testo bollinato DDL Bilancio

Analisi differenziata per singole misure agevolative dell'art.9 del DDL Bilancio 2022 - approdato al Senato - Proroghe in materia di superbonus fiscale, di riqualificazione energetica, recupero del patrimonio edilizio, acquisto di mobili e grandi elettrodomestici, sistemazione a verde ed in materia di recupero o restauro della facciata esterna degli edifici

Leggi

Iva 10% e interventi edilizi: il Superbonus si scontra con i "beni significativi"

Accanto agli aspetti operativi per fruire del bonus, gli operatori devono dare il giusto risalto anche agli aspetti Iva che sono i primi elementi sui quali porre attenzione

Leggi

Superbonus

Come si fa il computo Superbonus asseverato per ENEA?

Il computo metrico per il Superbonus è un documento fondamentale per ottenere le agevolazioni fiscali. Al tempo stesso è uno dei documenti più complessi da redigere. Leggi il focus di Logical Soft dedicato al "Computo metrico Superbonus per ENEA"

Leggi

Coibentazione del tetto e Superbonus infissi: attenzione all'incidenza del 25%! I chiarimenti del Fisco

L’area del sottotetto da cui il titolare di un immobile vuole ricavare un lavatoio deve essere esclusa dal calcolo della superficie disperdente lorda. Il proprietario inoltre non potrà fruire del Superbonus sugli infissi, essendo di nuova installazione

Leggi

Superbonus 110%: per la ricostruzione proroga di quattro anni anche per le case unifamiliari

Nel cratere 2016, con più di 60.000 edifici da ricostruire, i cui proprietari hanno richiesto o prenotato il contributo per la ricostruzione, le abitazioni sono per la maggior parte quelle unifamiliari e bifamiliari, sia che si tratti di prime che seconde case

Leggi

Superbonus e altri bonus edilizi, ecco i nuovi modelli per cessione del credito e sconto in fattura anti frodi

In linea con le ultime disposizioni impartite dal Decreto Antifrodi (DL 157/2021) e in vigore dallo scorso 12 novembre, l’Agenzia delle Entrate ha modificato format, istruzioni e specifiche tecniche per la trasmissione telematica

Leggi

Decreto Antifrodi Superbonus 110% cessione del credito: visto di conformità per tutti i bonus edilizi

Il Governo ha varato un nuovo decreto-legge che introduce misure urgenti per il contrasto alle frodi nel settore delle agevolazioni fiscali ed economiche, in particolare per quanto concerne le detrazioni e cessioni di crediti per lavori edilizi

Leggi

Rilievo e Posizionamento

Rilievo Superbonus perfetto con Matterport-Analist: il caso d’uso reale

La Soluzione per il Rilievo Superbonus composta dalla Camera Pro2 3D prodotta da Matterport e dal software Analist, basato su tecnologia Autodesk, si propone tra le più innovative del settore. Scopri di più.

Leggi

Software Strutturali

MasterSap 2022: oltre il Superbonus

Per il secondo anno consecutivo AMV organizza A Casa Come In Fiera, tre giorni di appuntamenti LIVE sui social (23-25 novembre) con sessioni dimostrative ed incontri con partner tecnici per illustrare le ultime novità e le possibilità applicative dei rispettivi software.

Leggi

Superbonus 110% per immobili uniti o suddivisi: per i limiti di spesa vale sempre la condizione iniziale

Agenzia delle Entrate: negli interventi che uniscono o suddividono gli immobili, i limiti di spesa ai fini del Superbonus vanno individuati in base alle unità immobiliari censite in catasto all'inizio dei lavori

Leggi

Superbonus

Modello unico CILA-Superbonus e professionisti tecnici, a noi due: novità, responsabilità, chiarimenti

La possibilità di utilizzare il modulo CILA-S vale solo per gli interventi legati al Superbonus 110% e non per tutte le restanti forme di detrazioni fiscali

Leggi

Superbonus, Ecobonus, Bonus Facciate al 60%, Bonus Mobili: proroghe e novità del DDL Bilancio 2022. Il testo

La prima bozza della Finanziaria 2022 (che ora dovrà essere esaminata in Parlamento, con potenziali modifiche e aggiustamenti, e che entrerà in vigore solo dal 1° gennaio 2022) proroga fino al 2024 Ecobonus, Bonus ristrutturazioni, Bonus mobili e Bonus verde e prevede una riduzione del Bonus Facciate dal 90 al 60%

Leggi

Decreto Attuazione PNRR in Gazzetta: Superbonus alberghi, progettazione scuole, risorse per efficientamento

Il decreto-legge 152/2021 per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, contiene scariate misure di interesse per l'edilizia e i professionisti tecnici

Leggi

Borsa italiana del legno, crediti di carbonio e Superbonus per la crescita della filiera dell'edilizia in legno

Negli ultimi anni l'uso del legno in edilizia ha registrato un forte impulso, ma come ha reagito il comparto alle attuali tensioni di mercato? Quali strategie sta adottando la filiera del legno strutturale? Ingenio ha intervistato Angelo Luigi Marchetti, presidente di Assolegno, per fare il punto sui progetti che si stanno mettendo in campo per tutelare il comparto e aumentarne la competitività. Tra questi vi è l'avvio della prima Borsa italiana del legno.

Leggi

Sismabonus

Superbonus e sismabonus: strategie di risparmio su misura

Isotetto è in grado di fornire una gamma di soluzioni innovative con funzioni antisismiche e al tempo stesso termicamente isolanti che possano essere incentivabili al 110%.

Leggi

Cessione del credito e sconto in fattura Superbonus e altri bonus edilizi: verso l'aggiustamento del DDL Bilancio

Il testo del DDL Bilancio approvato dal Governo lo scorso 28 ottobre 2021 ha previsto la proroga dell'applicazione della cessione crediti solo per il Superbonus 110% e non per gli altri bonus edilizi. Ma si cambierà...

Leggi

Superbonus

CILA Superbonus: come e quando si presenta

La CILA Superbonus è il documento che bisogna compilare e consegnare per ottenere la massima detrazione fiscale. Vediamo come deve essere compilata e in quali casi si integra con altri titoli edilizi.

Leggi

Rilievo e Posizionamento

Rilievo Superbonus istantaneo: la Soluzione Matterport-Analist

La risposta è tutta in Matterport-Analist. Scopri tutti i vantaggi per i tecnici impegnati nelle pratiche.

Leggi

Superbonus 110%, situazione ad oggi: condizioni da rispettare e riepilogo termini attuali per la fruizione

Agenzia delle Entrate: l'anno di riferimento per beneficiare del Superbonus 110% è il 2023, ma occhio alle date relative alle spese e ai nuovi termini introdotti dalla Legge di Bilancio 2021

Leggi

Superbonus: investiti al 31 ottobre 164 euro per abitante, crescono i condomini del 20% al mese. I dati ENEA

Al 31 ottobre il numero di asseverazione caricate sul sito è pari a 57.664, a settembre erano 46.195 ( 20%). Ecco tutti i dati sul superbonus aggiornati al 31 ottobre.

Leggi

Il Superbonus traina anche il Bonus Mobili

Agenzia delle Entrate: in un condominio che usufruisce del Superbonus 110% per isolamento termico dell’involucro e sostituzione della caldaia centralizzata, se come intervento trainato viene effettuato il cambio degli infissi nelle singole unità immobiliari, si può prendere anche il bonus mobili nelle singole unità

Leggi

Zambrano, RPT: no alle limitazioni al superbonus

Rete delle Professioni Tecniche intende chiedere al Governo ed al Parlamento di tenere aperta la linea del dialogo al fine di operare urgentemente alcuni aggiustamenti alle norme della prossima Legge di Bilancio per far sì che i Superbonus 110% possano realmente, entro il 2025, dispiegare appieno i propri effetti

Leggi

Rilievo e Posizionamento

Pertinenze Superbonus 110: risolvi il problema con Matterport-SuperCheck

Appuntamento il 5 novembre con il webinar “Come Gestire le Pertinenze nel Superbonus” organizzato da Analist Group

Leggi

Nuovo Decreto PNRR: Superbonus alberghi 80%, scuole innovative, efficientamento energetico. Testo e novità

Il decreto per l’attuazione del PNRR destina 500 milioni di euro per il credito di imposta e i contributi a fondo perduto per la riqualificazione delle strutture ricettive. Oltre 10 milioni di euro ai progetti per scuole architettonicamente e strutturalmente innovative, sostenibili, efficienti, inclusive.

Leggi