Superbonus

Il Superbonus è un’agevolazione edilizia che prevede un'aliquota del 110% di detrazione delle spese sostenute per specifici interventi in ambito di efficienza energetica, di interventi antisismici, di installazione di impianti fotovoltaici o delle infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici.

Gli ultimi articoli sul tema

Superbonus: tutto sulle deroghe al divieto di cessione e sconto per lavori già effettuati

La cessione del credito o lo sconto in fattura possono comunque essere richiesti dal committente, anche se alla data del 30 marzo 2024 l'appaltatore non ha ancora fatturato i lavori al condominio, purché i lavori siano stati effettivamente eseguiti.

Leggi

Cessione del credito e deroghe al divieto: Superbonus ok anche nel 2025, altri bonus fino al 2024

E' possibile usare sconto in fattura o cessione del credito anche per lavori agevolati da altri bonus edilizi, se collegati all'intervento agevolabile con Superbonus, purché ricompresi nello stesso titolo abilitativo, ma per i bonus diversi dal Superbonus, la possibilità di usare sconto/cessione resta valida solo per spese sostenute entro il 31 dicembre 2024.

Leggi

Cessione del credito e sconto in fattura bonus edilizi: le regole per la deroga al blocco

L'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti interpretativi sulla misura di favore che ha previsto delle eccezioni al generale divieto di utilizzare le opzioni alternative alla detrazione per i bonus edilizi: la deroga prevista dall'art. 1, comma 5, del DL 39/2024 si applica esclusivamente ai costi effettivamente sostenuti entro il 30 marzo 2024 e direttamente riferibili alla realizzazione concreta degli interventi edilizi agevolati.

Leggi

Superbonus e rendite catastali: ecco le prime 3.300 lettere

Le prime lettere del Fisco riguardano i casi più eclatanti, quelli degli immobili a rendita zero sui quali siano stati effettuati lavori agevolati con Superbonus, con tanto di cessione del credito o sconto in fattura, a partire dal 2020. I contribuenti possono fornire informazioni al Fisco e, nel caso ci siano incongruenze, regolarizzare la propria posizione beneficiando di una sanzione ridotta.

Leggi

Cessione dei crediti bonus edilizi: in arrivo le lettere antifrode di Poste Italiane

I correntisti che hanno ceduto a Poste Italiane il credito derivante da Superbonus o altri bonus edilizi tra il 2020 e il 2022 (prima dell'avvento del DL Blocca Cessioni) devono rispondere entro 30 giorni alla richiesta di controllo, producendo una serie di documenti atti a dimostrare la legittimità e la regolarità della cessione.

Leggi

Sismabonus e SuperSismabonus: dati e comunicazioni obbligatorie

Il Sismabonus richiede la presentazione, contestualmente alla richiesta dell'agevolazione, di specifiche attestazioni e asseverazioni da parte dei professionisti tecnici responsabili (progettista, direttore dei lavori, collaudatore), ma per il SuperSismabonus condomini ci sono degli adempimenti aggiuntivi con dati dedicati da inviare per tempo al nuovo Portale nazionale delle classificazioni sismica (PNCS).

Leggi

Con questo Topic raccogliamo le News e gli approfondimenti che riguardano l’applicazione del SUPERBONUS 110% in edilizia, in particolare l’evoluzione normativa, l’interpretazione dei requisiti anche attraverso i pareri degli esperti.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 45

Superbonus 110% per unico edificio con più abitazioni: ok se l'accesso è autonomo!

I lavori da eseguire su una villetta a schiera sita in un residence, con accesso da un passo carrabile comune, possono fruire...

Leggi

Pompa di calore: abitazioni più efficienti grazie all’offerta Vivi Meglio di Enel X e al Superbonus 110%

L’offerta Vivi Meglio di Enel X mira ad aumentare l’efficienza energetica degli immobili attraverso interventi come, ad esempio, la...

Leggi

Legge di Bilancio e novità sul Superbonus 110%: analisi di dettaglio di un ingegnere

La novità più significativa è, a mio avviso, presente nella modifica al comma 9 dell’art. 119, in cui si precisa, a livello di ambito soggettivo, che le disposizioni contenute nella norma si applicano agli interventi effettuati ...

Leggi

Superbonus 110%: focus su assicurazioni, asseverazioni e visti di conformità nella supercircolare delle Entrate

L'Agenzia delle Entrate, nella circolare 30/2020, fornisce ulteriori chiarimenti sulla polizza di assicurazione RC per il rilascio di attestazioni e asseverazioni da parte dei professionisti tecnici

Leggi

Superbonus

Intervento di riqualificazione col Superbonus 110%? Un progetto di alta sartoria cucito addosso

Dalla rubrica a firma di Sergio Pesaresi "Consigli non Richiesti" un articolo per utilizzare al meglio il superecobonus 110%. In questo caso un consiglio su come utilizzare il Superbonus non per sfruttare l'incentivo ma per rendere l'edificio.

Leggi

Superbonus e Finanza Green al centro del convegno di GBC Italia con Cottarelli e Sassoli

"Dal Superbonus alla finanza green" è il titolo del convegno organizzato da Green Building Council (GBC) Italia per affrontare i temi legati alla sostenibilità nell'edilizia: dal Green Deal europeo alla Renovation Wave, fino al programma Next Generation Eu e al Superbonus.

Leggi

Superbonus 110%: nuova circolare omnibus su novità DL Agosto, interventi, tipologie di immobili, beneficiari

L'Agenzia delle Entrate pubblica un documento dedicato ai quesiti inerenti la detrazione per interventi di efficientamento energetico e di riduzione del rischio sismico degli edifici prevista dall’articolo 119 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 (Decreto Rilancio)

Leggi

SUPERBONUS 110, la situazione a 4 mesi dai decreti attuativi e dalla circolare dell’Agenzia delle Entrate

A distanza di oltre quattro mesi dall’emanazione dei decreti attuativi e dalla pubblicazione della relativa circolare dell’Agenzia delle Entrate, ecco una valutazione criticamente serena del provvedimento che ha elevato al 110% la detrazione di imposta per le spese inerenti la riqualificazione strutturale ed energetica degli immobili.

Leggi

Superbonus 110%: ecco la proroga al 30 giugno 2022! Novità per coibentazione tetto, unità immobiliari, barriere

Un emendamento approvato nel weekend alla Legge di Bilancio 2021 proroga al 30 giugno 2022 proroga l’applicazione della detrazione al 110% per gli interventi di efficienza energetica e antisismici

Leggi

Proroga Superbonus al 110%, Margiotta: «Salvo sorprese, non sarà in Legge di Bilancio»

La proroga del Superbonus al 110%, molto probabilmente, non farà parte della Legge di Bilancio 2021: pare invece più concreta l'ipotesi che possa essere finanziato tramite le risorse del Next Generation EU. A dirlo è il Sottosegretario al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Leggi

Superbonus 110% per la sostituzione della caldaia: lo scaldabagno è trainante e la stufa a pellet trainata

Agenzia delle Entrate: la sostituzione di una caldaia adibita sia a riscaldamento che ad acqua calda sanitaria con uno scaldabagno a pompa di calore per la produzione di acqua calda sanitaria è da considerare intervento "trainante", sempreché tale produzione avvenga con una caldaia a condensazione o con una a pompa di calore, mentre, per la funzione di riscaldamento, la sostituzione della caldaia con una termostufa a pellet è da
considerare quale intervento "trainato"

Leggi

Superbonus

Superbonus 110 e sistemi ibridi: come gestirli con il software Blumatica Energy

Per semplificare l’attività dei progettisti sempre più impegnati nelle pratiche del superbonus 110% Blumatica Energy ha implementato una specifica funzionalità per i sistemi ibridi.

Leggi

Superbonus 110%, progettisti ed equo compenso: rispetto del DM Parametri per cessione credito e sconto in fattura

Nella conversione del Decreto Ristori, ok del Senato alla norma che tutela i progettisti nei casi di sconto in fattura e cessione del credito

Leggi

Superbonus 110%: negli edifici tutelati bastano gli interventi trainati con certezza del miglioramento energetico

Agenzia delle Entrate: qualora l'edificio sia sottoposto ad almeno uno dei vincoli previsti dal Codice dei beni culturali e del paesaggio o gli interventi trainanti di efficientamento energetico siano vietati da regolamenti edilizi, urbanistici e ambientali, la detrazione del 110 per cento si applica in ogni caso a tutti gli interventi trainati

Leggi

No condominio, no Superbonus 110%: la nuda proprietà non rientra nel perimetro dell'agevolazione

L'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito all'accesso al Superbonus da parte di una persona fisica non residente per interventi su un edificio costituito da una unità immobiliare di cui è pieno proprietario e due unità immobiliari di cui è nudo proprietario

Leggi

Superbonus 110%: chiarimenti fiscali su visti di conformità, asseverazioni, parcelle e assicurazioni

Agenzia delle Entrate: sono detraibili nella misura del 110%, nei limiti previsti per ciascun intervento, le spese sostenute per il rilascio del visto di conformità nonché delle attestazioni e asseverazioni

Leggi

Superbonus: i tecnici chiedono la detrazione anche per i sistemi di monitoraggio strutturale a fini antisismici

I professionisti tecnici della RPT, hanno elaborato un documento contenente una serie di proposte per migliorare il Superbonus che è stato inviato ai rappresentanti istituzionali.

Leggi

Superbonus

Guida Tecnostrutture per il Superbonus 110%: con NPS® AIR agevolazioni fiscali e costruzioni in tempi rapidi

Tecnostrutture ha creato la propria guida dedicata al Superbonus 110%, l’insieme delle conoscenze sui diversi aspetti coinvolti dalla misura tra i quali la tipologia di incentivi, i requisiti degli interventi ammessi, gli adempimenti necessari, l’iter da seguire per accedere al Superbonus per le zone sismiche, le modalità operative per la determinazione della classe di rischio e la soluzione strutturale NPS® per fruire dei vantaggi fiscali.

Leggi

Superbonus 110%, isolamento termico e materiali isolanti: nuovi chiarimenti ENEA

L'ENEA ha aggiornato la nota con le indicazioni tecniche e normative per l’ammissibilità a Superbonus 110%, Ecobonus e Bonus Facciate

Leggi

Superbonus 110% e copertura RC Professionale Asseveratori: i dettagli della convenzione CNPI - Marsh

La copertura è dedicata ai tecnici abilitati che rilasceranno asseverazioni come disposto dal Decreto Rilancio

Leggi

Dal Superbonus alla finanza green | Webinar di GBC Italia

Il 18 dicembre GBC Italia organizza un webinar di approfondimento

Leggi

Superbonus 110% ok per gli interventi su edifici residenziali e commerciali (case e negozi nello stesso stabile)

Agenzia delle Entrate: sono agevolabili gli interventi sulle 10 abitazioni di un edificio che accoglie altrettanti negozi al piano terra se il condominio li approva con benefici ed oneri a carico dei soli appartamenti

Leggi

Superbonus 110% ok anche con APE redatto successivamente all'inizio dei lavori

Agenzia delle Entrate: l'attestato di prestazione energetica ante intervento può essere redatta anche successivamente all'inizio dei lavori

Leggi

Sismica

Superbonus 110%: risparmio energetico e miglioramento sismico in un unico intervento. Ecco come fare

Scopri come partecipare al webinar organizzato dall'associazione ISI

Leggi