Superbonus

Il Superbonus è un’agevolazione edilizia che prevede un'aliquota del 110% di detrazione delle spese sostenute per specifici interventi in ambito di efficienza energetica, di interventi antisismici, di installazione di impianti fotovoltaici o delle infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici.

Gli ultimi articoli sul tema

Superbonus: tutto sulle deroghe al divieto di cessione e sconto per lavori già effettuati

La cessione del credito o lo sconto in fattura possono comunque essere richiesti dal committente, anche se alla data del 30 marzo 2024 l'appaltatore non ha ancora fatturato i lavori al condominio, purché i lavori siano stati effettivamente eseguiti.

Leggi

Cessione del credito e deroghe al divieto: Superbonus ok anche nel 2025, altri bonus fino al 2024

E' possibile usare sconto in fattura o cessione del credito anche per lavori agevolati da altri bonus edilizi, se collegati all'intervento agevolabile con Superbonus, purché ricompresi nello stesso titolo abilitativo, ma per i bonus diversi dal Superbonus, la possibilità di usare sconto/cessione resta valida solo per spese sostenute entro il 31 dicembre 2024.

Leggi

Cessione del credito e sconto in fattura bonus edilizi: le regole per la deroga al blocco

L'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti interpretativi sulla misura di favore che ha previsto delle eccezioni al generale divieto di utilizzare le opzioni alternative alla detrazione per i bonus edilizi: la deroga prevista dall'art. 1, comma 5, del DL 39/2024 si applica esclusivamente ai costi effettivamente sostenuti entro il 30 marzo 2024 e direttamente riferibili alla realizzazione concreta degli interventi edilizi agevolati.

Leggi

Superbonus e rendite catastali: ecco le prime 3.300 lettere

Le prime lettere del Fisco riguardano i casi più eclatanti, quelli degli immobili a rendita zero sui quali siano stati effettuati lavori agevolati con Superbonus, con tanto di cessione del credito o sconto in fattura, a partire dal 2020. I contribuenti possono fornire informazioni al Fisco e, nel caso ci siano incongruenze, regolarizzare la propria posizione beneficiando di una sanzione ridotta.

Leggi

Cessione dei crediti bonus edilizi: in arrivo le lettere antifrode di Poste Italiane

I correntisti che hanno ceduto a Poste Italiane il credito derivante da Superbonus o altri bonus edilizi tra il 2020 e il 2022 (prima dell'avvento del DL Blocca Cessioni) devono rispondere entro 30 giorni alla richiesta di controllo, producendo una serie di documenti atti a dimostrare la legittimità e la regolarità della cessione.

Leggi

Sismabonus e SuperSismabonus: dati e comunicazioni obbligatorie

Il Sismabonus richiede la presentazione, contestualmente alla richiesta dell'agevolazione, di specifiche attestazioni e asseverazioni da parte dei professionisti tecnici responsabili (progettista, direttore dei lavori, collaudatore), ma per il SuperSismabonus condomini ci sono degli adempimenti aggiuntivi con dati dedicati da inviare per tempo al nuovo Portale nazionale delle classificazioni sismica (PNCS).

Leggi

Con questo Topic raccogliamo le News e gli approfondimenti che riguardano l’applicazione del SUPERBONUS 110% in edilizia, in particolare l’evoluzione normativa, l’interpretazione dei requisiti anche attraverso i pareri degli esperti.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 47

Superbonus 110%: cosa succede in caso di concorso in violazione? La responsabilità di fornitore e cessionario

L'Agenzia delle Entrate chiarisce il perimetro di applicazione e le specifiche del comma 6 art.121 DL Rilancio in materia di concorso in violazione

Leggi

Riqualificare le coperture con interventi energetici e strutturali idonei al Superbonus 110%

Istruzioni per sfruttare il Sismabonus 110% negli interventi di sostituzione della copertura. Consulta il sito di Isotetto per avere tutte le informazioni

Leggi

Superbonus 110%: un mercato di oltre 3 miliardi l’anno che rischia di impantanarsi

Il Centro Studi del Consiglio Nazionale Ingegneri ha diffuso i dati sugli investimenti per interventi di risparmio energetico e per la mitigazione del rischio sismico con gli incentivi dell’Ecobonus e del Sismabonus, tratteggiando possibili scenari sugli effetti che avrà il Superbonus al 110% sul mercato dell'edilizia.

Leggi

Superbonus 110%, alla ricerca del periodo di imposta giusto. Le differenze tra criterio di cassa e di competenza

L'Agenzia delle Entrate chiarisce se, in caso sconto in fattura o cessione del credito, si possa fare riferimento - in luogo della data dell’effettivo pagamento - alla data di emissione della fattura da parte del fornitore, anche nel caso in cui sia emessa fattura in forma anticipata

Leggi

Superbonus 110% anche con lavori pagati da una società finanziaria

Agenzia delle Entrate: può richiedere il Superbonus 110% anche un contribuente che per effettuare gli interventi ricorre a un contratto di locazione finanziaria

Leggi

Superbonus, i professionisti tecnici chiedono la proroga almeno fino al 2023

La Rete delle Professioni Tecniche (RPT) ha scritto una lettera al Premier Giuseppe Conte e al Ministro dell’Economia Roberto Gualtieri per chiedere una proroga del Superbonus al 110% almeno fino al 2023.

Leggi

Superbonus 110%, altri chiarimenti ufficiali: edifici mono e bifamiliari, cappotto termico, polizze assicurative

In audizione dinanzi alla Commissione parlamentare di vigilanza sull’anagrafe tributaria, il direttore del Fisco Ruffini ha anticipato che le Entrate pubblicheranno ulteriori chiarimenti sul Superbonus 110% in una nuova circolare

Leggi

Coperture

Gibus: pergole e tende da sole più accessibili grazie a Ecobonus, sconto in fattura e Superbonus

In virtù di quanto stabilito dal Decreto Rilancio, anche le pergole e le tende da sole proposte da Gibus possono godere di importanti detrazioni fiscali con la possibilità di fruire della vantaggiosa opzione “sconto in fattura”.

Leggi

Superbonus

Il SuperBonus ci darà una SuperCasa?

Il SuperBonus è un’opportunità unica, ma che purtroppo si è presentata come un'ingarbugliata giungla di articoli e ad oggi i progetti sono pochi. Il parco immobiliare ha davvero bisogno di essere riqualificato! Oltre l'efficienza serve la sicurezza

Leggi

Testo Legge di Bilancio 2021, ecco la prima bozza: prorogati tutti i bonus edilizi ma il Superbonus non c'è

Fino al 31 dicembre 2021 è in vigore il meccanismo agevolativo per le ristrutturazioni edilizie (dal bonus facciate all'acquisto dei mobili, dall'efficienza energetica al recupero del patrimonio edilizio)

Leggi

Superbonus, gli ingegneri incontrano il ministro Patuanelli: «Prorogarlo al 2023»

Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri (CNI) ha incontrato il ministro dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli: al centro del confronto alcuni temi rilevanti per la categoria, con un focus sulle criticità rilevate in merito al Superbonus 110%.

 

Leggi

Digitalizzazione

SuperBonus e burocrazia: da ACCA arriva l’app on-line che ti segue passo passo nella gestione della pratica

ACCA ha realizzato usBIM.superbonus, un’applicazione on-line che guida il tecnico step by step a creare e gestire la documentazione delle pratiche SuperBonus

Leggi

Involucro

I sistemi Isotec: soluzioni per l’isolamento termico dell’involucro ad elevate prestazioni

Tutti i prodotti della gamma Isotec sono conformi ai C.A.M., requisito necessario per l’accesso all’incentivo fiscale del Superbonus. L’alto livello prestazionale delle proposte di Brianza Plastica ottimizza l’opportunità economica offerta dal Superbonus, consentendo di alzare l’asticella della qualità senza pesare direttamente sui costi.

Leggi

Sismabonus

Sismabonus e Superbonus 110%: non perdiamo questa occasione per aumentare la sicurezza sismica in Italia

Le osservazioni dell'Associazione ISI sulla bozza di conversione del Decreto Rilancio e trelative al sismabonus e detrazioni al 110%

Leggi

Il Superbonus 110% è compreso nell'eredità

Agenzia delle Entrate: anche per il Superbonus del 110%, come avviene per le ristrutturazioni edilizie, è previsto che in caso di decesso le quote di detrazioni non usufruite passano agli eredi

Leggi

Superbonus 110% per energie rinnovabili: chiarimenti ENEA su fattore conversione biomasse per teleriscaldamento

ENEA risponde a FIPER fornendo un chiarimento in merito al valore del coefficiente di conversione da attribuire alla biomassa utilizzata per le reti di teleriscaldamento ai fini del riconoscimento del Superbonus 110%

Leggi

Superbonus

Ecobonus, Superbonus e Bonus Facciate: da Edilclima un nuovo modulo per redigere facilmente tutte le pratiche

Edilclima presenta il nuovo modulo EC778 Incentivi fiscali, addizionale a EC700 Calcolo delle prestazioni energetiche degli edifici, pensato appositamente per redigere le pratiche ECOBONUS, BONUS FACCIATE e SUPERBONUS 110%.

Leggi

Superbonus 110%: le FAQ ministeriali aggiornate! Novità importanti per cambi d'uso e demolizione e ricostruzione

Le Faq del MEF (Sottosegretario Alessio Villarosa), aggiornate al 27 ottobre 2020, spiegano che è necessario il cambio di destinazione d’uso e quando deve avvenire

Leggi

Superbonus 110%: quale cessione del credito conviene? Le principali offerte di Banche e Assicurazioni

Focus su alcune delle principali proposte degli istituti di credito e assicurativi italiani per la cessione del credito ex art.121 del DL Rilancio

Leggi

Superbonus 110%: l'infografica ABI sulla cessione del credito. Cos'è, come funziona, particolarità

L’infografica realizzata dall'Associazione bancaria italiana sul Superbonus contiene informazioni immediate e utili per i cittadini e le imprese intenzionati a usufruire di questo strumento o a comprenderne meglio caratteristiche e vantaggi

Leggi

Superbonus 110%: ok anche per immobili non residenziali ma con cambio di destinazione d'uso. Ecco come fare

Agenzia delle Entrate: è possibile fruire del Superbonus anche per gli immobili non residenziali, a patto che si abbia un titolo amministrativo da cui risulti chiaramente che i lavori porteranno anche un cambio di destinazione d’uso in abitativo

Leggi

Le criticità nell'applicazione del Superbonus 110% viste dagli ingegneri

Analisi delle criticità nell'applicazione del superbonus e proposte per risolverle ad opera degli ingegneri dell'Ordine degli Ingegneri di pesaro

Leggi

Superbonus 110%: arriva la piattaforma web di InfoCamere per la Cessione del credito facile

La nuova piattaforma si chiama SiBonus e consente alle Pmi e, più in generale, a tutti i titolari di crediti fiscali di cederli per ricavare liquidità immediata

Leggi

I trainanti e i trainati del Superbonus: se gli interventi antisismici trainano gli impianti solari fotovoltaici

Agenzia delle Entrate: possono essere "trainati" da un intervento antisismico "trainante" solo gli interventi consistenti nell'istallazione di impianti solari fotovoltaici e di sistemi di accumulo

Leggi