INGENIO-WEB.it | inCONCRETO.net | PAVIMENTI-WEB.it
INGENIO YOUTUBE | FACEBOOK | TWITTER
  • TUTTO SU ECOBONUS
  • TUTTO SU SISMABONUS
  • TUTTO SU BONUSFACCIATE
  • NORMATIVA EDILIZIA URBANISTICA
  • L'AGENDA 2030
  • tutti gli speciali
TUTTO SU ECOBONUS
TUTTO SU SISMABONUS
TUTTO SU BONUSFACCIATE
NORMATIVA EDILIZIA URBANISTICA
L'AGENDA 2030
LEGGE DI BILANCIO 2022
LEGISLAZIONE LAVORI PUBBLICI
BIM
IOT SMART CITY DIGITAL
NEWS SU SCUOLA
NUOVO TESTO UNICO COSTRUZIONI
DL SEMPLIFICAZIONI
DAL GRUPPO 24 ORE
SBLOCCA CANTIERI 2019
Ingenio - Sistema integrato di informazione per l'ingegnere
ISSN 2307-8928
  • Cosa è INGENIO
      INGENIO: il sistema Editoriale
      I DATI STATISTICI
      Comitato Scientifico
      Comitato Tecnico
      Il CLUB INGENIO
      FAQ su INGENIO
      ORDINI che hanno accordi con INGENIO
  • Approfondimenti
      Dossier Monotematici
      Gli Speciali
      Aree Tematiche
      Magazine
      Libreria
  • Per fare Pubblicità
    Per fare Pubblicità
      Il Mediakit di INGENIO
      DOSSIER TEMATICI
      SCOOP INGENIO
      Voci Contrattuali
  • Contatti
  • Prevenzione Sismica
  • Ordini
      Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli
      Ordine degli Ingegneri della Provincia di Messina
      Ordini degli Ingegneri delle Province di Perugia e Terni
      Consulta Ordini degli Ingegneri della Sicilia
  • Account
    Login Ho dimenticato la password
  • Registrati
  • Cerca
DPC - Dipartimento Protezione Civile

DPC - Dipartimento Protezione Civile


Articoli

Terremoto: dalla Protezione Civile il modello geologico tridimensionale dell'area colpita dal sisma nel 2016

Terremoto: dalla Protezione Civile il modello geologico tridimensionale dell'area colpita dal sisma nel 2016

01/04/2021

Io non rischio: al via domenica la campagna nazionale per le buone pratiche di Protezione Civile

Io non rischio: al via domenica la campagna nazionale per le buone pratiche di Protezione Civile

09/10/2020

Torna la Settimana Nazionale della Protezione Civile: dall'11 ottobre al via la seconda edizione

Torna la Settimana Nazionale della Protezione Civile: dall'11 ottobre al via la seconda edizione

30/09/2020

Terremoto - nuova ordinanza Protezione Civile: cambia la disciplina per le verifiche di agibilità

Terremoto - nuova ordinanza Protezione Civile: cambia la disciplina per le verifiche di agibilità

17/12/2016

Messa in sicurezza degli edifici: il ruolo e i compiti dei Gruppi Tecnici di Sostegno

Messa in sicurezza degli edifici: il ruolo e i compiti dei Gruppi Tecnici di Sostegno

16/09/2016

Terremoto: x le verifiche di agibilità effettuati 4111 sopralluoghi

Terremoto: x le verifiche di agibilità effettuati 4111 sopralluoghi

16/09/2016

Terremoto: firmata dal Capo del Dipartimento la quinta ordinanza

Terremoto: firmata dal Capo del Dipartimento la quinta ordinanza

16/09/2016

Terremoto: Una squadra di esperti europei nei luoghi del sisma

Terremoto: Una squadra di esperti europei nei luoghi del sisma

16/09/2016

Lombardia: la nuova classificazione sismica sarà attiva fra un anno

Lombardia: la nuova classificazione sismica sarà attiva fra un anno

17/10/2014

Stanziati 195,6 milioni di euro per la prevenzione del rischio sismico

Stanziati 195,6 milioni di euro per la prevenzione del rischio sismico

26/06/2014

  • 1
  • 2
  • >

Il Magazine

Sfoglia l'ultimo numero della rivista Ingenio

News Vedi tutte

Accorpamento dei livelli di progettazione e novità Appalti, ANAC: nessuna riduzione dei compensi professionali


Fotovoltaico, nuovo piano UE: pannelli solari su tutti gli edifici dal 2030 e aumento rinnovabili al 45%


Terremoti: Legnini, dal Belice a oggi danni per 190 miliardi di euro


Ambiente: al via piattaforma per promuovere la produzione di energia dal mare nel Mediterraneo


Decreto Aiuti in Gazzetta Ufficiale: proroga Superbonus unifamiliari, compensazioni materiali, bonus 200 euro


Investimenti in beni strumentali nuovi e innovazione tecnologica 4.0: i chiarimenti del Fisco


Al via percorsi di abilitazione di tecnico manutentore antincendio anche per gli istituti professionali


Ance, Dl aiuti: bene nuovi meccanismi anti rincari. Ora subito attuazione


Meccanica, ordinativi stabili ma rallenta la produzione


Rendita catastale: chiarimenti su efficacia e utilizzabilità


Newsletter Ingeio

Formazione

Rivestimenti in anelli di conci prefabbricati di gallerie realizzate con TBM


Tecniche di armatura per le infrastrutture complesse


Costruzioni in Calcestruzzo e Radon: problemi e soluzioni in accordo al D. Leg. 101/ 2020


Giunzione meccanica barre d'armatura: nuova ETA del sistema MODIX® di Peikko


AiCARR: percorso formativo su metrologia legale e misura dell'energia


Patrimonio storico e viario: le nuove sfide per la sicurezza e la durabilità delle opere. Convegno a Verona


Seguici su

Logo Ingenio - Sistema integrato di informazione per l'ingegnere

Logo IMREADY San Marino

Il più importante Portale di Informazione Tecnico Progettuale al servizio degli Architetti, Geometri, Geologi, Ingegneri, Periti, professione tecnica, Albo Professionale, Tariffe Professionali, Norme Tecniche, Inarcassa, Progetto Strutturale, Miglioramento Sismico, Progetto Architettonico, Urbanistica, Efficienza Energetica, Energie rinnovabili, Recupero, Riuso, Ristrutturazioni, Edilizia Libera, Codice Appalti, Progetto Impianti termotecnici, Modellazione Digitale e BIM, Software Tecnico, IOT, ICT, Illuminotecnica, Sicurezza del lavoro, Sicurezza Antincendio, Tecnologie Costruttive, Ingegneria Forense, CTU e Perizie, Valutazioni Immobiliari, Certificazioni.


INGENIO-WEB.IT è una testata periodica di IMREADY Srl registrata presso la Segreteria di Stato per gli Affari Interni di San Marino con protocollo n. 638/75/2012 del 27/4/2012. Direttore Responsabile: Andrea Dari.

Copyright 2022 IMREADY Srl Tutti i diritti riservati. Privacy Policy,
Sito realizzato da Global Sistemi
Credits

IMREADY Srl, Strada Cardio, n.4, 47891 Galazzano, RSM, Tel. 0549 909090
Mail: segreteria (@) imready.it