Andrea Prota

Professore Ordinario – Dip. di Strutture per l’Ingegneria e l’Architettura (DiSt) - Università degli Studi di Napoli Federico II

Contatti: Sito Web

Curriculum

Professore Ordinario di Tecnica delle Costruzioni presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II dal 1 novembre 2015. 

  • Titolare del Corso di Tecnica delle Costruzioni per allievi del Corso di Laurea in Ingegneria per l’Ambiente ed il Territorio.
  • Titolare del Corso di Innovative Building Materials per allievi del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Strutturale e Geotecnica.
  • Titolare del Corso di Diagnosi e Terapia dei Dissesti Strutturali per allievi del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Strutturale e Geotecnica.

E’ autore di oltre 450 lavori scientifici pubblicati su rivista o presentati a congressi e commissioni nazionali ed internazionali. Gli articoli scientifici sintetizzano i principali risultati delle attività di ricerca, di carattere teorico e sperimentale, le quali hanno riguardato prevalentemente i seguenti temi:

  • aderenza tra calcestruzzo e fogli in materiale composito; rinforzo a flessione di elementi in c.a. e c.a.p. con materiali innovativi;
  • rinforzo sismico di nodi trave-colonna con fogli e barre in FRP;
  • rinforzo strutturale di silos in c.a. con compositi; analisi di elementi in cemento armato con barre in FRP;
  • comportamento sismico di strutture in c.a. rinforzate con materiali avanzati;
  • confinamento con compositi di elementi a sezione piena e cava presso-inflessi in c.a.;
  • instabilità di barre lisce di armatura da cemento armato soggette ad azioni monotone e cicliche;
  • comportamento sismico di elementi e strutture in muratura rinforzati con compositi;
  • comportamento di materiali e strutture soggetti ad azioni dinamiche veloci;
  • comportamento e miglioramento sismico di strutture in terra cruda; sostenibilità e LCA di strutture in cemento armato e muratura;
  • sviluppo di materiali innovativi per il rinforzo di strutture in cemento armato e muratura;
  • comportamento di strutture in cemento armato e muratura sotto l’effetto di onde da tsunami. 

Archivio

Ponti e Viadotti

Influenza della variabilità delle proprietà meccaniche e geometriche sulla fragilità di ponti Maillart in c.a.

In questo studio si analizza il comportamento di alcuni esempi simulati di ponti ad arco del tipo ‘Maillart’ a 2 corsie sotto i carichi sismici prescritti dall’attuale normativa italiana. Le analisi sono eseguite con modelli non lineari implementati nel software OpenSees e considerando sia le incertezze legate alle proprietà meccaniche dei materiali (resistenze del calcestruzzo e dell’acciaio) sia quelle legate all’input sismico.

Leggi

Dispositivi Antisismici

Sismica: valutazione delle prestazioni di elementi non strutturali attraverso verifiche sperimentali e numeriche

La descrizione dell'innovativa tecnologia di isolamento antisismico progettata e brevettata da Tecnosistem spa. Questo sistema è stato applicato a un prototipo di sistema antincendio realizzato da Sea Costruzioni, seguendo il nuovo protocollo di valutazione e qualificazione/certificazione sismica in accordo con le NTC 2018.

Leggi

Sismica

Analisi statistiche sulle scuole in muratura danneggiate dal terremoto del Centro Italia 2016-17

Il terremoto che ha colpito il Centro Italia nel 2016/2017 ha confermato ancora una volta come edifici strategici o a rischio rilevante, quali le...

Leggi

Sismica

Sisma 2009: analisi del danno e sui costi di ricostruzione dei centri storici nei comuni del Cratere

La diffusione e la gravità del danno riscontrato nei centri storici dei comuni del “cratere” danneggiati dall’evento...

Leggi

Patologie Edili

Effetti della corrosione su pile da ponte cave

La corrosione delle armature rappresenta la principale forma di degrado nelle strutture realizzate in calcestruzzo armato. Causata principalmente...

Leggi

Come applicare il software JOINT FRP per il rinforzo di nodi trave-pilastro in c.a: esempi di calcolo

Questo contributo riporta due esempi di calcolo del rinforzo in FRP di nodi trave-pilastro in c.a svolti utilizzando il software JOINT FRP. Il progetto del rinforzo è stato effettuato sia in ottica di rinforzo locale, sia in ottica di miglioramento sismico valutando l’efficacia del rinforzo in termini di incremento di sicurezza e salto di classe di rischio.

Leggi

JOINT FRP è il software ReLUIS per la progettazione di interventi con FRP per nodi trave-pilastro in c.a.

JOINT FRP è uno strumento di calcolo per supportare i progettisti nella definizione di sistemi di rinforzo di nodi trave-pilastro in c.a. con FRP anche solo dall'esterno. Scarica il software gratuito e scopri le sue funzionalità.

Leggi

Ponti e Viadotti

Peculiarità strutturali di Ponti ad Arco Maillart

Il presente lavoro focalizza l’attenzione sui “Ponti a volta sottile e trave irrigidente”, noti anche come “Ponti ad arco a via superiore - Tipo Maillart”, particolarmente diffusi in Italia e realizzati tra gli anni ’40 e ’60 del secolo scorso. Per semplicità di trattazione e risoluzione, gli schemi di calcolo tipicamente adottati al tempo riflettevano l’idea di una modellazione strutturale semplificata, in quanto modelli più raffinati richiedevano un impegno computazionale che i mezzi informatici dell’epoca non potevano certamente offrire. Ai fini della valutazione delle principali criticità dei “Ponti ad arco Maillart”, il lavoro intende ripercorrere l’idea del progettista del tempo attraverso una analisi parametrica di una struttura tipo presa come riferimento. In particolare, si sono analizzate le variazioni delle sollecitazioni, tanto nell’arco quanto nell’impalcato, al variare dello schema strutturale di calcolo ipotizzato.

Leggi

Facciate in vetro-alluminio innovative sostenibili e sicure: il progetto INCASS

Il presente lavoro illustra un innovativo sistema di facciata “a cellula” prototipato nell’ambito del progetto INCASS - sIstema iNnovativo di anCoraggio meccanico per fAcciate continue Sostenibili e Sicure.

Leggi

Rinforzi Strutturali

Edifici esistenti in cemento armato: intervento di rinforzo di nodi non confinati mediante materiali compositi

Le carenze principali nelle costruzioni esistenti in cemento armato sono per lo più localizzate nei nodi non confinati, ossia nodi di parete o...

Leggi

Sismica

Come dare una priorità ad interventi di riduzione del rischio sismico: la procedura usata per le scuole calabresi

Una procedura per la prioritizzazione delle azioni di mitigazione del rischio sismico. L’applicazione agli edifici scolastici della Calabria

 

Leggi

Sismabonus

Valutazione di edifici in calcestruzzo armato corrosi in ottica sismabonus

Nel presente articolo, utilizzando modelli FEM, si evidenzia che non considerando l’effetto della corrosione sulla capacità portante degli edifici, si può incorrere
in errori non trascurabili nella definizione della classe di rischio sismico di un edificio.

Leggi

La valutazione della sostenibilita' in edilizia

Data di pubblicazione originale dell'articolo: 8/5/2012 In collaborazione con Carmine PASCALE ed Ennio RUBINO - Consorzio TRE, Napoli Introduzione...

Leggi

Patologie Edili

Il degrado delle infrastrutture in calcestruzzo armato: cause, conseguenze, diagnostica e metodi di protezione

Approfondimento sul fenomeno della corrosione nelle infrastrutture in calcestruzzo armato.

Leggi

Sistemi di rinforzo FRP: le novità contenute nella nuova Linea Guida sulla qualificazione

Sistemi di rinforzo FRP: le novità contenute nella nuova Linea Guida sulla qualificazione

Leggi

Andrea Prota alle Giornate ANIDIS: cosa ci hanno insegnato i terremoti del centro Italia

Andrea Prota racconta in questa key lecture alle Giornate ANIDIS le attività di RELUIS a seguito del terremoto de L’Aquila e dei sismi che più di recente hanno colpito il centro Italia.

Leggi

Il metodo convenzionale per classificare il rischio sismico delle costruzioni

Le Linee Guida approvate dal Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, con Decreto Ministeriale n.58 del 28/02/2017, rappresentano lo strumento essenziale per usufruire dei benefici fiscali del cosiddetto Sismabonus, previsto dalla Legge di Stabilità 2017.

Leggi

Ingegneria Strutturale

Un innovativo sistema anti-sfondellamento per solai in c.a. gettati in opera: validazione sperimentale e caso studio applicativo

SOMMARIO In numerosi edifici scolastici, negli ultimi anni, sono avvenuti casi di caduta parziale di materiali, quali intonaco, pignatte e...

Leggi

I controlli di agibilità sismica post terremoto: come si fanno, a cosa servono

Per capire qualcosa di più sui controlli di agibilità sismica che si stanno eseguendo sul territorio colpito dal terremoto la...

Leggi

LCA per scegliere l’intervento di rinforzo di un edificio in muratura

Valutazione di impatto ambientale di interventi e tecniche di consolidamento e protezione sismica applicate ad edifici in muratura

Leggi

Analisi di vulnerabilità sismica e consolidamento strutturale di un edificio in c.a. degli anni ’30

Nell’articolo sono esposte le problematiche ricorrenti ogni qualvolta si affrontano la valutazione sismica e gli eventuali interventi di consolidamento strutturale di edifici esistenti.

Leggi

Il BIM a supporto della progettazione sostenibile mediante l’integrazione di analisi LCA

Il BIM a supporto della progettazione sostenibile mediante l’integrazione di analisi LCA

Leggi

Conoscere ed adoperare i calcestruzzi ad alte prestazioni

Conoscere ed adoperare i calcestruzzi ad alte prestazioni, attracerso il documento CNR-DT 209/2013 “Studi preliminari finalizzati alla redazione di istruzioni per l'impiego di cls ad alte prestazioni"

Leggi

Comportamento sismico di edifici danneggiati: confronto tra analisi statica e dinamica non lineare - B12

Atti del XV congresso ANIDIS 2013

Leggi